giovedì, Luglio 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Taglio dei tassi Bce, previsioni positive sui mutui: “Rate in calo di 85 euro”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Settembre 2024
In Economia
0
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La riunione della BCE di ieri ha portato un nuovo taglio dei tassi. Dal verdetto dell’Eurotower, Facile.it ha calcolato che, con una sforbiciata di 25 punti base e il relativo calo dell’Euribor, il beneficio per la rata di un mutuo medio variabile italiano* è di circa 18 euro.

Ma le buone notizie non finiscono qui; già al rientro dalle vacanze i mutuatari con un tasso variabile potrebbero trovare una piacevole sorpresa; un alleggerimento della rata di settembre di circa 12 euro per un mutuo medio di recente sottoscrizione.

La ragione del calo è legata alla variazione dell’Euribor, parametro di riferimento per i mutui variabili, che lo scorso mese ha mostrato un importante trend al ribasso con un calo di circa 15 punti base; l’indice a 3 mesi, ad esempio, ad agosto è sceso da 3,64% a 3,49% e questo avrà un impatto positivo sulle tasche degli italiani.

 

Anche guardando al futuro, analizzando l’andamento dei Futures sugli Euribor a 3 mesi (aggiornati al 4 settembre 2024), emergono aspettative favorevoli. Il mercato si attende che l’indice continui a scendere nell’anno, con un calo complessivo delle rate di un mutuatario medio di circa 38 euro entro la fine del 2024 e ulteriori ribassi nel 2025 che porterebbero le rate medie a diminuire, complessivamente, di poco più di 85 euro entro la metà del prossimo anno.

Quindi, dati alla mano, prendendo l’andamento della rata di un mutuo medio variabile –  126.000 euro in 25 anni al 70%, sottoscritto ad inizio 2022 – la rata, che ad agosto 2024 era pari a 733 euro (ben 277 euro in più rispetto agli iniziali 456 euro), potrebbe scendere a circa 721 euro a settembre per poi calare a 683 euro entro la fine dell’anno e a 634 euro entro giugno 2025.

I TASSI OFFERTI

Il calo dei variabili non è comunque ancora tale da incidere significativamente sull’offerta delle banche per i nuovi mutuatari e i finanziamenti a tasso fisso continuano ad essere più vantaggiosi.

Guardando alle migliori offerte** disponibili online per un mutuo standard, i tassi fissi partono da un TAN pari al 2,63%, vale a dire una rata mensile di 574 euro (che scende a 563 euro in caso di mutuo green).

Tassi fissi così bassi rappresentano un’opportunità anche per chi vuole surrogare il mutuo, con indici TAN che guardando alle migliori offerte online partono dal 2,79%, vale a dire una rata di 584 euro, non sorprende vedere come molti mutuatari abbiano scelto di cambiare banca, passando dal variabile al fisso; secondo l’osservatorio di Facile.it nei primi 8 mesi del 2024 le surroghe hanno rappresentato il 28% della richiesta totale, valore in aumento di 8 punti percentuali rispetto al 2023.

Per quanto riguarda i migliori tassi variabili, invece, le offerte disponibili online partono da un tasso (TAN) pari a 4,24%, con una rata mensile di circa 675 euro; valore in calo rispetto ai mesi precedenti ma, come detto, comunque ancora più alto di quello legato ai fissi.

Come è cambiata la rata da gennaio 2022 ad oggi:

Mese Tasso (TAN) Rata mensile Aumento rata vs gennaio 2022
Gennaio 2022 0,67% 456 € –
Gennaio 2024 5,16% 748 € 292 €
Agosto 2024 4,95% 733 € 277 €
Settembre 2024 4,79% 721 € 265 €
Ipotesi taglio BCE – calo Euribor di 25 punti base 4,54% 703 € 273 €

Come potrebbe cambiare la rata variabile di un mutuo medio secondo le previsioni dei Futures sugli Euribor (aggiornati al 4/9/2023)?

Mese Tasso (TAN) Rata mensile Calo rispetto a settembre 2024
Dicembre 2024 4,27% 683 € – 38 €
Giugno 2025 3,55% 634 € – 87 €

* Le simulazioni realizzate da Facile.it sono fatte su un mutuo da 126.000 euro in 25 anni, LTV 70%, Tan iniziale 0,67% (Euribor3m+1,25%); la stima sull’impatto dell’aumento delle rate non tiene in considerazione l’ammortamento della quota capitale, elemento che potrebbe variare in base alle caratteristiche del mutuo.

** simulazioni Facile.it in data 05/09/2024 su un mutuo da 126.000 euro in 25 anni, LTV 70%.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Autunno in tavola, quanto mi costi! Ecco i prodotti di stagione e i prezzi sul mercato

Post Successivo

Morgan e le accuse di molestie: “Io sono l’opposto dello stalking. Dall’altra parte si brinda perché aumentano i followers”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web
Economia

Trasparenza bancaria: nel 35% dei casi i costi dei conti non sono subito visibili online

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
6 motivi per scegliere aerei alimentati a batteria
Economia

Unione Naz. Consumatori: la top ten dei rincari, sia mensili che annui. VOLI NAZIONALI +32,1% IN UN SOLO MESE

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
Economia

Unione Naz. Consumatori su inflazione: +356 euro per carrello spesa, +338 per mangiare e bere

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Economia

Unione Naz. Consumatori su dati fatturato: dati altalenanti

Da Redazione Tgyou24.it
27 Giugno 2025
Ipsos ha completato l’acquisizione di The BVA Family, che in Italia comprende BVA Doxa
Economia

Ipsos ha completato l’acquisizione di The BVA Family, che in Italia comprende BVA Doxa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Giugno 2025
Post Successivo
Morgan e le accuse di molestie: “Io sono l’opposto dello stalking. Dall’altra parte si brinda perché aumentano i followers”

Morgan e le accuse di molestie: “Io sono l’opposto dello stalking. Dall’altra parte si brinda perché aumentano i followers”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trasparenza bancaria: nel 35% dei casi i costi dei conti non sono subito visibili online

Turismo Italia 2025: 930 euro la spesa media per viaggiatore straniero, +7% rispetto al 2024

Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online

Oroscopo del 3 luglio 2025: segno per segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino