martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Startup Village: l’innovazione delle piccole-medie realtà italiane è di casa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Giugno 2018
In Tecnologia
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Le startup devono ingrandirsi, e per farlo hanno bisogno di investimenti e finanziamenti”. Lo ha affermato Pasquale Terracciano, ambasciatore d’Italia a Mosca, nel corso della sesta conferenza Startup Village (30 maggio-1° giugno).

Ben 37 le compagnie italiane chiamate in causa a Skolkovo (Russia) per discutere dei rapporti commerciali. Un gruppo vasto, capitanato da affermate realtà quali Tim ed Enel. Attorno al tavolo si sono, inoltre, sedute autorevoli personalità, tra cui Pierpaolo Celeste, direttore dell’agenzia ICE, e Mattia Corbetta, consigliere su innovazioni e startup presso il Ministero dello Sviluppo economico. Che hanno colto l’occasione per enunciare, e condividere, idee sulle attività di incubazione e accelerazione delle aziende innovative. Prestando particolare attenzione al valore rivestito nella società odierna.

Come teorizzò l’economista Joseph Schumpeter (‘distruzione creatrice’), in un sistema capitalistico innovazioni tecniche e gestionali influenzano abitudini e gusti, tanto da sconvolgerli. Emergono player in grado di proporre sul mercato prodotti rivoluzionari o evolvere un business già esistente. Solitamente col supporto tecnologico, fronteggiano costi di produzione inferiori o aprono la via a nuovi mercati. E per starle al passo i ‘vecchi’ leader devono adeguarsi. Così si garantisce progresso sociale.

Teorie introdotte a cavallo degli anni Trenta-Quaranta, eppure ancora estremamente attuali. Gli attori economici si perdono senza prefissarsi chiari obiettivi. Quelli che vengono scambiati per semplici episodi sfortunati denotano in realtà l’assenza di un corretto business plan. Ed è tale solo se mira a creare valore per la comunità. Razionalità, ma anche ‘sacro fuoco’. Perseveranza, passione e professionalità: ruota attorno alle 3 ‘P’ il futuro successo. Aprire una nuova attività significa accettare che assorbirà gran parte del proprio tempo.

Andare in cerca di conferme sul progetto imprenditoriale è positivo. Tuttavia, capita che insorga timore di vedersi ‘scippare’ l’idea. Atteggiamento controproducente: i colpi di genio nascono spesso interloquendo assieme ad esperti in materia. O, perlomeno, emergono possibili lacune. Da correggere anzitempo affinché si dia inizio alla nuova avventura coi giusti presupposti.

Tra fiducia e arroganza c’è una sottile linea di confine. Fondamentale non oltrepassarla. Una startup, per quanto potenziale possa disporre, farà poco strada senza solide fondamenta. Affidarsi alla consulenza di esperti dà diritto a tutta una serie di vantaggi. Realtà conclamate come contributi pmi offrono, col loro team di professionisti indipendenti, assistenza a imprese e piccoli imprenditori, che sono posti nelle migliori condizioni per partecipare ai bandi e ottenere finanziamenti a tasso agevolato.

 

Servizio ancor più prezioso quando il proprio profilo è particolarmente innovativo. Si lancia, in sostanza, un bene o un servizio dalle proprietà uniche. Torna utile far leva su figure competenti. Indirizzeranno sulla forma di finanziamento più consona e, in maniera lucida e razionale, dispenseranno dritte preziose. Lo scenario attuale induce d’altronde all’ottimismo. Durante Startup Village, Mattia Corbetta, consigliere su innovazioni e startup presso il Ministero dello Sviluppo economico, ha confermato che, dopo decenni, l’Italia figura nella top 10 dei Paesi più attraenti secondo gli investitori stranieri. Traguardo tagliato anche grazie alle agevolazioni stabilite nell’art. 25 dell’ordinamento italiano (Decreto Crescita 2.0): la totale esenzione dell’imposta di bollo, dei diritti di segreteria e del diritto annuale della camera di commercio.

 

 

Post Precedente

Sardegna: una terra da assaporare, gustare e sorseggiare

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 giugno 2018

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 giugno 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino