venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Startup e Covid-19: qual è il futuro che si prospetta per le imprese innovative?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2020
In Lavoro
0
Startup e Covid-19: qual è il futuro che si prospetta per le imprese innovative?
0
Condivisioni
103
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La crisi del coronavirus potrebbe portare a una serie di cambiamenti costringendo molte aziende a ripensare i propri modelli di business. Le startup spesso dipendono dai finanziamenti e alcune possono subire un impatto critico.

Tuttavia, altri potrebbero trovarsi in una posizione più forte grazie alla loro capacità di adattarsi al panorama in evoluzione o perché forniscono servizi digitali che si sono dimostrati inestimabili. La crisi del coronavirus potrebbe preparare il terreno per la prossima grande startup?

Le condizioni di finanziamento hanno subito un cambiamento di 180 gradi e il futuro del fintech è cambiato radicalmente, o almeno questo è quello che afferma la società di analisi di mercato in un recente rapporto sull’impatto della crisi attuale sul finanziamento globale del capitale di rischio per le società di tecnologia finanziaria.

Secondo i dati raccolti dalla società di consulenza, il volume dei round di finanziamento per il settore fintech è diminuito del 45 percento rispetto al quarto trimestre del 2019 e del 25 percento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Se il finanziamento fintech continuerà a questo ritmo, raggiungerà circa 6 miliardi di dollari (circa cinque miliardi e mezzo di euro) nel primo trimestre del 2020, il livello più basso dal 2017.

Che impatto avrà questo sul settore? Le startup dovranno stringere la cinghia e concentrarsi maggiormente sulla redditività e sul flusso di cassa positivo che sulla crescita a tutti i costi, spiega il rapporto.

 Questo rappresenta un netto cambiamento rispetto allo scorso decennio, quando alcune società fintech erano in grado di raccogliere enormi quantità di capitale anche senza dimostrare redditività.

Eppure questa situazione così incresciosa sembra sì mettere alla prova alcune startup, ma non volerle affondare del tutto, dal momento che sembra evidente che alcune di queste siano state capaci di imparare a nuotare, nonostante le difficoltà oggettive di questo mare dalle acque impervie. E una di queste startup innovative, in grado di restare a galla nonostante tutto, è lastello, visibile qui

Questa startup ha avuto, e sta avendo anche adesso, tanto successo per via soprattutto della sua originalità  e del fatto che va ad aiutare gli utenti in maniera pratica. Infatti chi si iscrive in questa startup potrà avere dei preventivi gratuiti relativi a tutti quei servizi e prodotti legati al funerale:in questo modo troverà una agenzia funebre adatta alle sue esigenze e della sua famiglia.

Le  prove che il Covid-19 ha messo di fronte alle startup

Difficoltà a raccogliere fondi

Se c’è una cosa che più di tante altre distingue le startup da molti altri tipi di aziende e attività commerciali è la necessità di aggrapparsi alle raccolte di fondi, un internet in particolare attraverso campagne di crowdfunding, per riuscire a trovare abbastanza finanziamenti per partire con i loro innovativi progetti.

Eppure la situazione attuale sembra essere determinante nel blocco di questo sistema, poiché stiamo vivendo tutti quanti, in tutte le parti del mondo una crisi finanziaria senza precedenti. Non ci possiamo fare niente: non dipende da quanto bravo sia il fundraiser che assumi per questo compito e da quanto sia valente la tua idea. Purtroppo, la gente ha ben altri problemi al momento per riuscire a pensare anche a questo, anche a te.

Inoltre, le politiche attuate dalle banche e dalle società di finanziaria per la concessione di investimenti sono diventate sempre più rigide, proprio in previsione di una scarsa liquidità da parte delle aziende proprio in questo momento di crisi e nel prossimo futuro, che si prospetta ancora più nero rispetto ai giorni nostri.

Calo delle performance del team

Di solito chi lavora in una startup ,  come per esempio lastello, lavora in maniera smart, da casa ma soprattutto tutti i membri tendono ad avere varie funzioni e a occupare vari ruoli in modo da ottimizzare i tempi e le risorse.

Questo vuol dire che se uno dei membri inizia ad avere problemi e ad essere meno produttivo tutto il team ne risentirà: in una situazione come quella che stiamo vivendo con l’epidemia di Covid-19, non è una circostanza affatto remota.

La necessità di occuparsi di problemi familiari durante il lavoro da remoto rappresenta, inevitabilmente, motivo di calo delle performance,con conseguenze per niente positive per il lavoro della startup.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 novembre 2020

Post Successivo

Investire in criptovalute in modo intelligente: le migliori strategie per farlo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo
Investire in criptovalute in modo intelligente: le migliori strategie per farlo

Investire in criptovalute in modo intelligente: le migliori strategie per farlo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino