venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

STAGIONE TEATRALE 2022 – 2023 TEATRO VASCELLO

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
15 Febbraio 2023
In Attualità, Cultura e Spettacolo, You Donna
0
STAGIONE TEATRALE 2022 – 2023 TEATRO VASCELLO

nella foto Lino Musella

0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 21 al 26 febbraio
Dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17
Tavola tavola, chiodo chiodo…
un progetto di Lino Musella e Tommaso De Filippo
tratto da appunti, articoli, corrispondenze e carteggi di Eduardo De Filippo
uno spettacolo di e con Lino Musella
musiche dal vivo Marco Vidino
scene Paola Castrignanò
disegno luci Pietro Sperduti
suono Marco D’Ambrosio
ricerca storica Maria Procino
collaborazione alla drammaturgia Antonio Piccolo
assistente alla regia Melissa Di Genova
costumi Sara Marino
fotografie Mario Spada
produzione Elledieffe, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
durata: 1 h e 40 minuti senza intervallo
Torna a Roma – dopo il successo della scorsa Stagione – Tavola tavola, chiodo
chiodo uno spettacolo di e con Lino Musella, autentico talento della scena, tra i più
apprezzati della sua generazione, vincitore – tra gli altri – nel 2019 del Premio Ubu come
migliore attore e nel 2022 il premio Le Maschere del Teatro Italiano come miglior attore.
A dare il là a questo nuovo progetto, fortemente voluto dall’attore napoletano, sono state le
tante riflessioni emerse, durante la pandemia, sul mondo dello spettacolo e sulle sue sorti.
“In questo tempo mi è capitato – scrive Musella nelle sue note – di rifugiarmi nelle parole
dei grandi: poeti, scrittori, drammaturghi, filosofi, per cercare conforto, ispirazione o
addirittura per trovare, in quelle stesse parole scritte in passato, risposte a un presente
che oggi possiamo definire senza dubbio più presente che mai; è nato così in me il
desiderio di riscoprire l’Eduardo capocomico e mano mano ne è venuto fuori un ritratto
d’artista non solo legato al talento e alla bellezza delle sue opere, ma piuttosto alle sue
battaglie donchisciottesche condotte instancabilmente tra poche vittorie e molti fallimenti”.
Tommaso De Filippo impegnato nella cura dell’eredità culturale della famiglia ha
appoggiato Lino Musella nella sua ricerca nelle memorie di Eduardo volendo incoraggiare
fortemente il dialogo tra generazioni in scena.
L’attore dà dunque voce e corpo alle parole delle lettere indirizzate alle Istituzioni, al
discorso al Senato, agli appunti, ai carteggi relativi all’impresa estenuante per la
costruzione e il mantenimento del Teatro San Ferdinando; ad affiancarlo in scena il
maestro Marco Vidino che esegue dal vivo musiche originali appositamente composte per
lo spettacolo.
“Tavola tavola, chiodo chiodo – continua Musella sono le parole incise su una lapide del
Coop. La Fabbrica dell’Attore (ONLUS) Teatro Vascello via Giacinto Carini n.78 00152 Roma tel. 065881021 065898031
promozione@teatrovascello.it e promozioneteatrovascello@gmail.com www.teatrovascello.it
palcoscenico del San Ferdinando, lapide che Eduardo erige a Peppino Mercurio, il suo
macchinista per una vita, che tavola dopo tavola, appunto, era stato il costruttore di quello
stesso palcoscenico, distrutto dai bombardamenti nel ‘43. Faccio parte di una generazione
nata tra le macerie del grande Teatro e che può forse solo scegliere se soccombere tra le
difficoltà o tentare di mettere in piedi, pezzo dopo pezzo, una possibilità per il futuro, come
ermeticamente indicano quelle parole incise nel Teatro di Eduardo che in realtà
suggeriscono un’azione energica e continua.
Questo grande artista è costantemente impegnato a ‘fare muro’ per smuovere la politica e
le Istituzioni e ne esce spesso perdente, in parte proprio come noi in questo tempo, ma
anche da lontano non smette mai di alzare la sua flebile, roboante voce e mi piace
pensare che lo faccia proprio per noi”.
info e biglietti
gruppi di minimo 10 persone €15 a biglietto il trascinatore deve acquistare i biglietti per
tutti in un’unica soluzione tramite bonifico o recandosi in biglietteria il giorno prima della
replica. Per prenotare i biglietti inviare una mail a promozioneteatrovascello@gmail.com
o telefonare a 06 5881021, prezzi: intero € 25, ridotto over 65, under 26 e nostri
convenzionati € 18, ridotto studenti, ridotto studenti, scuole di teatro, operatori €15, info
065898031 promozioneteatrovascello@gmail.com – promozione@teatrovascello.it
Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde
Acquista i biglietti on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/tavola-tavola-chiodochiodo/182444
Qui di seguito le proposte dei nostri abbonamenti e card
CARD
Card Libera a 5 spettacoli a scelta su tutti e 29 gli spettacoli € 90 (ACQUISTA
ONLINE)
Card Love a 2 spettacoli 4 ingressi a scelta su tutti e 29 gli spettacoli € 72
(ACQUISTA ONLINE)
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
#Prosa #Danza #Musica #Circo #Concerti #FestivaL #Eventi #Laboratori
Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa
100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma;
Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da
stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da
Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata
della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal
Teatro Vascello

Post Precedente

Jean e l’analisi sulla verità che si nasconde dietro al conflitto Russia- Ucraina

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 15 febbraio 2023

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 15 febbraio 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 15 febbraio 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino