domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Sos dei fiorai emiliani: bollette e abusivi, il nostro settore rischia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Settembre 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche i fiorai si sentono in crisi tra caro bollette e ancora troppi operatori abusivi: immancabili quando ogni anno si avvicina Ognissanti, a livello nazionale ormai valgono centinaia di milioni di euro. Tra pochi giorni si celebrerà la commemorazione dei defunti (che in Italia, per il settore florovivaistico, rappresenta la prima ricorrenza per dimensione commerciale) e da Modena si leva un appello: “I rincari dei costi di luce e gas per il settore florovivaistico, a cui vanno aggiunti i costi di trasporto, incidono inevitabilmente- commenta Daniele Marsigli, titolare della Casa del Fiore a Savignano sul Panaro e referente di Assofioristi Confesercenti Modena- sul prezzo finale dei fiori. Rincari che, per ora, non sono stati ricaricati completamente sul prezzo finale al consumatore. Tra i fiori che hanno subito più rincari, essendo prodotti che arrivano dall’estero, ci sono le orchidee e anthurium mentre i più venduti, per questa ricorrenza sono i crisantemi e le rose”. Marsigli poi interviene anche sull’abusivismo: “Per tutelare ulteriormente il lavoro degli esercenti, chiediamo un impegno straordinario alle amministrazioni locali contro gli abusivi che purtroppo, proliferano ogni volta che si avvicina la data della commemorazione dei defunti. Abbiamo chiesto alle amministrazioni locali e agli organi competenti un impegno contro l’attività dei venditori abusivi sia nei mercati settimanali sia sull’intero territorio comunale”.

“ANCHE DA PARTE DEI CLIENTI SERVE UNO SCATTO ANTI-ABUSI”

In ogni caso, conferma Confesercenti, quello della vendita abusiva di prodotti floreali è un fenomeno che continua a ripetersi e “il cui contrasto, in assenza di una strategia comune, risulta ancora difficile. L’abusivismo commerciale- aggiunge Marco Poggi, coordinatore provinciale Assofioristi Modena- rappresenta una chiara forma di concorrenza sleale, in grado di penalizzare pesantemente e ingiustamente coloro che operano onestamente. Anche i cittadini-clienti devono sempre ricordare che siamo di fronte alla prima forma di evasione fiscale e contributiva“. Soprattutto in questo periodo, già particolarmente difficile per gli esercenti, “crediamo sia utile che le Istituzioni locali avviino iniziative per sensibilizzare i consumatori e l’opinione pubblica a rifiutare gli acquisti di prodotti derivanti dal commercio abusivo o illegale, questo per sostenere i tanti operatori del settore che offrono qualità, professionalità, lealtà fiscale e regolarità amministrativa”, conclude Poggi.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

AIR Campania potenzia i collegamenti tra Avellino e la Stazione di Afragola

Post Successivo

L’oroscopo di lunedì 9 settembre

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa
Attualità

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Conclave, è iniziata la messa: tutti gli orari di oggi
Attualità

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali

L’oroscopo di lunedì 9 settembre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

“Fiducia nei miei ragazzi, tutti insieme possiamo scrivere una pagina di storia”: mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Parma

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino