mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
In Attualità
0
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo l’indagine dell’Osservatorio di Federprivacy, condotta su un campione di 1.164 professionisti, l’81,9% degli addetti ai lavori ritiene che i futuri componenti del Garante debbano possedere sia competenze giuridiche sia competenze informatiche. Inoltre, per il 61,3% la guida dell’Autorità dovrebbe essere affidata a tecnici realmente esperti della materia.

Alla luce della bufera scatenata dalla trasmissione Report, praticamente nessuno (0,1%) vorrebbe nel Collegio un profilo con background politico, mentre il 72% esprime una chiara contrarietà alla presenza di ex parlamentari o militanti di partiti. Il rapporto dell’indagine condotta da Federprivacy è stato inviato alle istituzioni.

 

Firenze, 17 novembre 2025 – La polemica sollevata da Report sul Garante per la protezione dei dati personali ha riaperto il dibattito sui requisiti che dovrebbero caratterizzare chi siede nell’Autorità: indipendenza, assenza di conflitti d’interesse, trasparenza sui rapporti con la politica e, soprattutto, solide competenze tecniche.

Per dare voce alla comunità dei professionisti della privacy e fornire elementi utili alle istituzioni, Federprivacy ha condotto il sondaggio “Il Garante che verrà: caratteristiche e requisiti attesi dal prossimo Collegio dell’Autorità per la protezione dei dati personali”.

 

«Il nostro obiettivo non è giudicare l’operato dell’attuale Autorità – sottolinea Nicola Bernardi, presidente di Federprivacy – ma, alla luce delle affermazioni diffuse da Report, che auspichiamo possano essere del tutto smentite, abbiamo ritenuto importante ascoltare gli addetti ai lavori. Le loro valutazioni possono offrire spunti preziosi sulle figure che saranno chiamate a guidare il Collegio che verrà eletto nel luglio 2027.»

 

Dall’indagine dell’Osservatorio di Federprivacy emerge un quadro estremamente chiaro: l’81,9% dei professionisti giudica imprescindibile un mix di competenze giuridiche e informatiche. Per il 78% non dovrebbero essere prese in considerazione candidature prive dei requisiti previsti dal Codice della Privacy, e per il 71% la valutazione dei candidati dovrebbe basarsi sulle competenze, non sul genere. La preferenza netta va ai tecnici della materia (61,3%), mentre solo lo 0,1% accetterebbe un profilo di area politica. Analogamente, il 72% considera inopportuna la presenza di ex parlamentari o militanti di partiti nel Collegio.

 

Guardando alla futura presidenza del Garante, l’80,4% dei professionisti si aspetta una figura con elevato spessore etico e morale, e il 60,3% richiede un forte senso delle istituzioni. La maggioranza (79,5%) respinge la prassi secondo cui la presidenza dovrebbe andare automaticamente al membro più anziano, chiedendo invece criteri meritocratici. Per quanto riguarda il passato professionale, il 70,9% non lo ritiene un ostacolo, a condizione che il nuovo membro interrompa ogni rapporto con la precedente attività (29,4%) e non vi siano conflitti d’interesse (41,5%). Sul fronte economico, il 53,8% ritiene adeguato un compenso parametrato agli stipendi dei dirigenti della pubblica amministrazione.

 

Con la scadenza del mandato dell’attuale Collegio ormai vicina, poco più di un anno e mezzo, Federprivacy ha trasmesso i risultati del sondaggio al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio e ai presidenti di Camera e Senato.

 

Post Precedente

L’Asiago DOP vince ai Word Cheese Award 2025

Post Successivo

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Attualità

“Movember” e oltre: la radioterapia al centro della salute maschile con la tecnologia di precisione che riduce il numero delle sedute

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DI MED SOUL: L’EVENTO DEDICATO ALL’ARTIGIANATO DI ECCELLENZA DEL MEDITERRANEO A GENOVA DÀ APPUNTAMENTO AL 2026
Attualità

SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DI MED SOUL: L’EVENTO DEDICATO ALL’ARTIGIANATO DI ECCELLENZA DEL MEDITERRANEO A GENOVA DÀ APPUNTAMENTO AL 2026

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Ucraina attacca in Russia, Zelensky: “Mosca deve pagare”
Attualità

Zelensky firma accordo storico per l’acquisto di 100 caccia Rafale dalla Francia

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Domenica 30 novembre concerto natalizio e visita guidata all’Eremo di Santa Caterina a Leggiuno
Attualità

Domenica 30 novembre concerto natalizio e visita guidata all’Eremo di Santa Caterina a Leggiuno

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Per la prima volta in Toscana a Livorno, il tenebroso Oblio Horror Circus
Attualità

Per la prima volta in Toscana a Livorno, il tenebroso Oblio Horror Circus

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Post Successivo
Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Fertilità, sabato 22 novembre torna il Porte Aperte a Next Fertility ProCrea di Lugano (anche online)

Oroscopo del 19 novembre: previsioni segno per segno

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

L’Asiago DOP vince ai Word Cheese Award 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino