giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Sogni che partoriscono tele

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un invito dal mio caro amico e conterraneo, Antonio Fiorese, residente in quel di Zurigo, dove l’intera famiglia si era trasferita subito dopo la seconda guerra mondiale con tutta la sua  famiglia nell’anno 1955.

Viveva bene e aveva trovato lavoro per se e per sua moglie Costanza, lui ottimo orologiaio, lei sarta e disegnatrice di modelli oggi chiamati desainer.

Una lunga passeggiata tra le strade e le piazze della città svizzera, in un giorno di  sole ma con l’aria tiepida e frizzante.

Poi una locandina fermò i nostri passi presso la Kunsthaus, c’era una mostra, che raccoglieva i lavori pittorici e non, da Magritte a Dalì, tele raccolte nelle grandi e piccole sale della Kunsthaus, dove le paure e delle visoni notturne venivano  rappresentate, visioni di un mondo onirico del periodo tra il 1890 e la fine del 1965, una visita veloce in una galleria di Zurigo, la Kunsthaus.

Nella rassegna c’erano le opere di Renè Magritte, Adolf Dietrich e di Henri Rousseau, capolavori di Felix Valotton e Salvador Dalì, lavori validissimi, insieme alle tele di alcuni autori semi sconosciuti ai più, come Camille Bombois, Andrè Bauchant e Nicolaus Stoechlin.

La mostra attraversava vari movimenti dell’arte di quel periodo. Si parte da Arnold Bocklin e Felix Vallotton dall’arte Naif, alla nuova oggettività fino al Surrealismo.

In totale circa trenta protagonisti, che nel periodo trattato hanno realizzato opere immaginifiche con piante paesaggi, animali e uomini descritti al confine tra realtà e immaginazione.

A loro dire erano sogni trasferiti su grandi  tele realizzando opere immaginifiche  e strane con piante, paesaggi, animali e uomini descritti al confine della realtà e immaginazione.

In rassegna, capolavori come “La malade”, dipinto da Felix Valotton a Parigi nel 1892, tela che va oltre  l’impressionismo, riporta la pittura alla cura del dettaglio e sposta l’atmosfera dalla rappresentazione del reale al mondo soprannaturale e Portrait de Monsieur X (Pierre Loti), di Henri Rousseau, che si allontana dal Realismo cambiando le proporzioni e le prospettive del ritratto.

A mio avviso sembra quasi una tacita rivoluzione contro l’accademismo, gettando alle ortiche tutti gli anni regalati all’ Accademia a loro dire, quasi inutile.

La visionarietà pittorica cresce nelle ultime sale, tra le tele di Salvador Dalì, dove prevale la ricerca di forme e paesaggi bizzarri, come nel piccolo legno “Femme a tète de roses”, dipinto nel 1925, notiamo  due figure allungate in primissimo piano, sembrano sorvegliare da una testa di leone sulla quale spunta un bosco, boeckliniano di cipressi.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 29 settembre 2018

Post Successivo

Al via domani l’evento dedicato all’arte, alla musica, alla cultura e alla spiritualità nel meraviglioso convento di San Francesco a Folloni di Montella

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

Al via domani l'evento dedicato all'arte, alla musica, alla cultura e alla spiritualità nel meraviglioso convento di San Francesco a Folloni di Montella

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino