sabato, Maggio 10, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Si è conclusa domenica 28 agosto la fase materana di Gezziamoci 2023

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Agosto 2023
In Attualità
0
Si è conclusa domenica 28 agosto la fase materana di Gezziamoci 2023
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è chiusa domenica 28 agosto sul terrazzo della Fondazione Le Monacelle la cinque giorni di musica “materana” di Gezziamoci, il -jazz festival della Basilicata arrivato quest’anno alla sua 36ma edizione.

Un’edizione cominciata il 21 giugno in occasione della Festa Internazionale della Musica, che ha portato concerti, laboratori e masterclass in 16 paesi della Basilicata facendo macinare circa 4000km di strada al gruppo operativo dell’associazione Onyx Jazz Club di Matera, un’edizione che ha visto partecipare quasi 1000 spettatori agli appuntamenti in cartellone e che si chiude con un bilancio positivo “Siamo tra i festival più longevi del Sud Italia e ogni anno cerchiamo di migliorare la proposta non solo musicale ma soprattutto culturale di questo appuntamento estivo, senza dimenticare però che la cultura non si fa solo d’estate: destagionalizzare il turismo, soprattutto quello culturale, è il nostro obiettivo” spiega Luigi Esposito, presidente dell’Associazione Onyx Jazz Club di Matera “è in quest’ottica che ad ottobre ospiteremo a Matera il Convegno nazionale della rete dei festival jazz di tutta Italia, che la programmazione musicale di Gezziamoci continuerà fino a dicembre e che continueremo a lavorare con le istituzioni e gli Enti la Rete Culturale Gezziamoci per realizzare dei programmi di residenze artistiche nei paesi della Basilicata interna. La musica può e deve essere un mezzo di comunicazione ma ancora di più vogliamo che diventi un mezzo di crescita per le comunità”.

“Sono stati giorni di musica di qualità, abbiamo portato a Matera cinque concerti molto diversi tra loro sia per pubblico di riferimento che per stile musicale” racconta Kevin Grieco, co-direttore artistico di Gezziamoci “Karima e Walter Ricci con il loro omaggio alla canzone italiana e agli standard internazionali, Luigi Masciari e il suo trio hanno portato nel giardino di Hotel del campo un jazz estremamente contaminato da suggestioni rock e progressive. L’omaggio a Lucio dalla del trio Servillo-Girotto-Mangalavite che ha aperto i concerti sulla terrazza della Fondazione Le Monacelle ha fatto cantare ed emozionare il pubblico; il concerto, anzi i concerti, di Magnus Öström ci hanno portati nel cuore delle sonorità del Nord Europa con due performance dall’alto impatto emozionale: venerdì 25 agosto sulla terrazza della Fondazione Le Monacelle in quartetto e sabato 26 con il concerto in solo all’alba davanti la chiesa rupestre di Madonna delle Vergini, il batterista svedese ha perfettamente interpretato il genius loci della nostra città. Abbiamo chiuso questa edizione di Gezziamoci con Antonio Faraò e Chico Freeman in quartetto: il primo è uno dei pianisti jazz italiani più accreditati nel panorama internazionale, il secondo, sassofonista americano strettamente legato alle radici africane del jazz che non disdegna le influenze della word music, hanno omaggiato John Coltrane in un concerto suonato tutto d’un fiato”.

“Se il jazz è contaminazione, Gezziamoci è la dimostrazione che musica, architettura e sostenibilità stanno benissimo insieme” conclude la professoressa di Composizione architettonica e urbana dell’Università della Basilicata Chiara Rizzi “durante questa edizione del Festival abbiamo portato avanti incontri e laboratori sulla sostenibilità architettonica, sui cambiamenti delle città e ci siamo divertiti a capire quanto musica e architettura possono dialogare tra loro: il risultato è stato sorprendente, da ora in poi possiamo solo continuare a mescolare approcci e idee come solo una formazione jazz sa fare”.

Il prossimo appuntamento della fase estiva di Gezziamoci 2023 è domenica 24 settembre e Latronico per (S)Tralci di Jazz, una passeggiata musicale tra le vigne.

Tutti gli appuntamenti della programmazione invernale del festival sono sulle pagine Facebook e Instagram dell’associazione.

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 29 agosto 2023

Post Successivo

CASAMICCIOLA, EMOZIONI E COMMOZIONE IN PIAZZA MARINA PER LO STRAORDINARIO CONCERTO DI NELLO DANIELE TENUTO IN RICORDO DEL FRATELLO PINO

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa
Attualità

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Conclave, è iniziata la messa: tutti gli orari di oggi
Attualità

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
CASAMICCIOLA, EMOZIONI E COMMOZIONE IN PIAZZA MARINA PER LO STRAORDINARIO CONCERTO DI NELLO DANIELE TENUTO IN RICORDO DEL FRATELLO PINO

CASAMICCIOLA, EMOZIONI E COMMOZIONE IN PIAZZA MARINA PER LO STRAORDINARIO CONCERTO DI NELLO DANIELE TENUTO IN RICORDO DEL FRATELLO PINO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino