venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Sì della Commissione UE al piano React-EU dell’Italia per il 2022

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Aprile 2022
In Attualità
0
Sì della Commissione UE al piano React-EU dell’Italia per il 2022
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Commissione europea ha approvato la programmazione del React-EU per il 2022 proposta dall’Italia, che prevede investimenti nel nostro Paese per circa 3,1 miliardi di euro.

Il documento, firmato dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, era stato inviato a Bruxelles nelle scorse settimane e rappresenta il completamento del piano avviato già lo scorso anno, con lo stanziamento dei primi 11,3 miliardi di euro.

La quota di risorse spettante all’Italia è stata rivista al rialzo dalla Commissione UE, per 934 milioni di euro in più rispetto a quanto previsto inizialmente. L’importo complessivo riservato al nostro Paese dal piano React-EU ammonta quindi a circa 14,4 miliardi di euro: di questi, 9,45 miliardi sono destinati al Sud (il 67,6% del totale, al netto delle spese per assistenza tecnica).

>> Leggi la sintesi di tutti gli interventi di React-EU in Italia e il relativo importo.

Le risorse aggiuntive hanno permesso al ministro Carfagna di potenziare alcuni interventi già previsti e di programmarne di nuovi.

Tra gli investimenti che hanno potuto contare su maggiori risorse, ad esempio, c’è quello rivolto alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione idrica al Sud: ulteriori 169 milioni che consentiranno di scorrere la graduatoria del bando 2021, finanziando ulteriori progetti (leggi qui l’elenco di quelli ammessi). A questo si aggiungono ulteriori 200 milioni di euro per il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese (174 milioni al Sud), 100 milioni di euro per i laboratori green e innovativi nelle scuole del secondo ciclo (46 milioni al Sud) e 131 milioni di euro per la digitalizzazione delle PMI del Centro-Nord (nel 2021 lo stesso intervento era già stato rivolto esclusivamente al Sud).

Due sono invece gli interventi totalmente nuovi che saranno finanziati: il rinnovo delle flotte dei bus con mezzi compatibili sul piano ambientale (175 milioni di euro, tutti al Sud) e la realizzazione di ambienti didattici innovativi nelle scuole dell’infanzia statali (159 milioni di euro, di cui 73 destinati al Mezzogiorno).

La Commissione UE ha chiesto anche all’Italia di valutare alcune modifiche alla programmazione, per sostenere azioni specifiche volte a favorire l’accoglienza dei rifugiati dall’Ucraina nell’ambito dell’iniziativa europea ‘CARE’. Gli uffici del Dipartimento per la Coesione territoriale stanno sensibilizzando in tal senso le Autorità di Gestione dei singoli Programmi nazionali e regionali, non solo per quanto riguarda l’utilizzo delle risorse React-EU, ma anche per il resto dei Fondi strutturali europei. Tra i Programmi nazionali, il PON Legalità e il PON Scuola hanno già aderito all’iniziativa.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 aprile 2022

Post Successivo

Elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario, si voterà domenica 12 giugno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
28 Novembre 2025
Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario, si voterà domenica 12 giugno

Elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario, si voterà domenica 12 giugno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino