venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

A Serino, il 25 Aprile, “Liberi di Sognare” con le Associazioni “Be” e “Filo Rosso”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
21 Aprile 2018
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mercoledì 25 Aprile, alle ore 17.30, presso i locali di “Be” Associazione Politico-Culturale “E. Berlinguer” di Serino avrà luogo l’evento: “Liberi di Sognare. Vecchie e Nuove Emigrazioni, ricordare il Passato per costruire il Futuro”.

La manifestazione è promossa dalle associazioni “Be” e “Filo Rosso – Tessitori di Futuro” e conta su partnership importanti come quella con l’Associazione IDEA Irpinia, della rivista “Infiniti Mondi” e dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia).

Questo momento, di crescita e confronto culturale, è stato realizzato in sinergia con l’Assessorato alle Politiche Giovanili ed Europee del Comune di Serino.

La mancanza di lavoro, di opportunità e addirittura della speranza, rappresenta il combustibile che alimenta i fascismi di oggi. Una guerra tra ultimi alimentata ad hoc, da parte dei mass media e dei social network, verso tutti coloro che sono identificati come “diversi”. Una spirale di odio sociale, razziale e xenofobo che ha fatto lievitare il consenso di forze politiche che fino a ieri erano marginali le quali non hanno dovuto proporre alcuna alternativa alle politiche sbagliate di chi li ha preceduti, ma è bastato loro parlare alla pancia degli italiani, oggi più che mai nuovamente in preda ad una profonda crisi economica e valoriale.

Da qui l’idea di sviluppare un’iniziativa di ampio respiro con affermati esponenti del mondo della cultura, del giornalismo e dell’università, oltre che di coloro che operano nel sociale, per affrontare il tema dell’emigrazione. Un viaggio che intende percorrere gli anni in cui dal nostro Paese sono partiti tanti nostri connazionali e conterranei, che sono andati in ogni angolo del mondo per costruire, per se stessi ed i propri cari un futuro degno di essere vissuto, fino ad arrivare all’emigrazione di oggi che purtroppo vede protagonisti i più giovani.

L’introduzione del confronto sarà affidata a Marcello Rocco, promotore dell’Associazione “Filo Rosso” in Irpinia e Assessore al Turismo, Politiche Giovali, Politiche Europee e PSR del Comune di Serino; a moderare il dibattito il Caporedattore de “Il Quotidiano del Sud” Ivana Picariello; i saluti saranno portati da Vito Pelosi, Sindaco di Serino e Carmine Rocco, Portavoce dell’Associazione “Be”; interverranno Mario Guerriero, del Direttivo provinciale ANPI Avellino; Gianfranco Nappi, Direttore Responsabile della Rivista “Infiniti Mondi” e allo storico e scrittore Marcello Ravveduto, reduce dalla sua ultima fatica letteraria: “La nazione del miracolo. L’Italia e gli italiani tra storia, memoria e immaginario (1963-1964)”.

Le conclusioni saranno svolte dal giovane fondatore dell’Associazione Filo Rosso Michele Masulli che, attraverso la sua esperienza politica e sociale portata avanti a livello nazionale ed europeo, tirerà le somme della manifestazione.

Sarà possibile seguire l’evento attraverso le pagine FB delle associazioni “Be”, “Filo Rosso” ed “IDEA Irpinia” oltre che su www.marcellorocco.it.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 aprile 2018

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 22 aprile 2018

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 22 aprile 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino