venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

“Il Senso della Vita”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
1 Novembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Premio Internazionale “Iside” soggetto del concorso il “Senso della Vita”, che da diversi anni, si svolge presso l’antica Rocca dei Forti nella città di Benevento.

Il Premio è giunto alla Quinta Edizione, la commissione è composta di diversi e importanti nomi conosciuti nell’arte, Direttore Artistico è il pregiatissimo Architetto Roberto Scalingi, il dott. Maurizio Caso Panza, il Maestro Romeo Messisca (Presidente Giuria Tecnica), il dott. Angelo Orsillo per la (Direzione Critica), la dott.ssa Sara Musco, storica dell’arte, e i rappresentanti dell’Associazione Culturale Xarte. com.    La dott.ssa  Milena di Rubbo, farà un breve escursus storico, sul Premio “Iside”, che da ben cinque edizioni, riesce a far muovere un nutrito numero di validi  e accreditati artisti, Italiani  e stranieri.

Numerosi sono gli Artisti partecipanti a questa Quinta edizione:

Erasmo Amato, Graziella Bassetto, Gilda Bellomunno, Raffaella Bellonia, Susanna Biasini, Marcantonio Bibbiani, Lorenza Bini, Vincenzo Bucci, Carlo Cammarota, Daniela Cappuccio, Enrico Capuano, Maurizio Caso Panza, Antonio Cella, Carmelo Compare, Gabriella Cusani, Titti D’Arienzo, Ornella De Blasis, Annamaria De Luca, Marianna De Rosa, Ornella De Rosa, Anacleto Di Iasio, Milena Di Rubbo, Tonino Dionizio, Simona Dragonetti, Maria Rosaria Esposito, Giovanna Ferrari, Adriana Ferri, Giuseppe Festino, Mario Finizio, Francesca Angelica Floresta, Matteo Gentile, Florinda Giannone, Luigi Grassia, Flavia Alexandra Grattacaso, Svitlana Sergiyivna Kutepova, Giuseppe La Rosa, Antonio Lanzetta, Paola Leonardi (TinaTua), Livia Leone, Rosetta Lo Vano, Luigi Lombardo, Antonio Lucarelli, Anna Maggio, Sebastiano Magnano, Domenico Magnifica, Antonio Magnotta, Elisabetta Marinucci Nardini, Alfredo Martinelli, Marta Mastropierro, Gjergji Meta, Dolores Micele, Maria Teresa Minneci, Mara Morolli, Fabiano Nadali, Antonietta Nori, Anna Nuzzo (Grisabella), Cosimino Panza, Alfonsina Paoletti, Leonardo Pappone, Gaia Pasini, Lillino Paternostro, Rosalba Patregnani (Rosalbapat), Nicola Pica, Vanessa Pignalosa, Matteo Pinelli, Patrik Pioppi, Fabrizio Pomponio, Sandro Pontillo, Nicola Porta, Francesca Rizzi, Nicola Romano, Francesco Rosina, Maria Pina Sallemi, Angela Sarnataro, Vanda Sarteur, Rosanna Sasso, Roberto Scalingi, Giovanni Sechi, Antonella Selvitella, Gianni Serra, Maria Sibilio, Alfonsina Sica, Noralba Ramona Spelorzi, Francesca Spoto, Orlando Tocco, Rosario Tortorella, Antonella Vegliante, Alfredo Verdile, Gabrio Vicentini, Ida Renata Lucia Viganò, Imma Villani, Placido Vitale, Valeria Vitulli, Immacolata Zabatti.

Per la Poesia e la narrativa, i concorrenti sono: Antonella La Fazia; Rita Lombardi; Annamaria Maritan; Gaetano Napolitano; Teresa Serino; Stefania Siani; Agostino Spagnuolo; Gaetano Valentino; Maria Italia Basile; Antonio Lucarelli; Attilio Andriolo; Adolfo Stinziani; Antonucci Paola Ines; Graziella Bergantino; Marco Valtulini.

Un plauso alla Regione Campana, Provincia di Benevento, L’E P T, un Grazie al Comune di Benevento, all’Associazione Culturale Xante per l’istituzione del Premio sia a livello nazionale che Internazionale.

Il Premio “Iside”, è nato e continuerà ad esistere, per diffondere e far conoscere, sia in ambito Nazionale, che Internazionale, la diffusa presenza sul territorio circostante, di una cospicua concentrazione di manufatti Egizi, dedicati alla Dea Iside, ritrovati in quasi tutta l’area di Benevento. Un unicum, al di fuori dell’intero territorio Egiziano.

 

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 novembre 2017

Post Successivo

Perugia-Avellino, info biglietti ospiti

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

Perugia-Avellino, info biglietti ospiti

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino