Per coloro che ogni mattina si svegliano con l’incombenza di raggiungere il lavoro col treno, o per chi ha programmato un viaggio di qualsiasi genere utilizzando tale mezzo, oggi andiamo a riepilogare il calendario, per questo mese di febbraio 2018, relativo agli scioperi indetti dalle varie sigle sindacali facenti parte del comparto trasporti su rotaia. Si tratta di una serie di date che vedranno il fermo dei lavoratori di Trenitalia e Trenord e che sicuramente causeranno alcuni disagi fra coloro che regolarmente si spostano con treni locali e a lunga percorrenza.
Nonostante febbraio sia un mese corto, il calendario relativo alle agitazioni sindacali e scioperi previsto è decisamente corposo. Nelle prossime settimane sono attese diverse giornate nere per i pendolari e per chi in generale dovrà muoversi attraverso i mezzi pubblici. Il primo della serie era stato programmato per lo scorso 6 gennaio, e avrebbe coinvolto il personale di bordo, di macchina e dell’unità produttiva a lunga percorrenza della società Trenord che opera in Lombardia. Ma il sindacato Or.S.A., una delle principale sigle sindacali del settore, ha deciso di rinviarlo, scongiurando così una giornata di possibile agitazione per gli utilizzatori del treno.
Come ben capite questo mese sarà difficile per coloro che hanno necessità di muoversi col treno, ovvero i pendolari, oppure coloro che affronteranno un viaggio occasionale in treno per lavoro, studio o tempo libero. Prima di mettervi in viaggio dovrete verificare bene le date che andremo a riportare qui di seguito nell’articolo, al fine di evitare brutte sorprese. Se volete districarvi al meglio tra orari, biglietti, prenotazioni e scioperi, il web fornisce oggi molte soluzioni che vi faciliteranno la vita e vi faranno risparmiare tempo e denaro. Tra queste Sfrecciando, portale internet che permette di trovare i pacchetti treno più hotel per le principali città italiane quali: Roma, Genova, Venezia Firenze, Milano, Napoli, Torino e molte altre, garantendovi il miglior prezzo e usufruendo delle più convenienti promozioni e offerte per viaggiare in alta velocità.
Torniamo al calendario degli scioperi del treno previsti a febbraio 2018, la prima giornata di sofferenza per i viaggiatori sarà domenica 18 febbraio, quando in Emilia Romagna è stata indetta un’agitazione di 8 ore (dalle ore 9.01 alle 17.00) da parte del personale Trenitalia. Il 25 febbraio i lavoratori della stesa azienda saranno protagonisti di uno sciopero in Valle D’Aosta e Piemonte, con durata di 23 ore a partire dalle 3.01 di notte. Per la giornata del 27 febbraio sarà la Lombardia ad essere al centro degli scioperi del personale Trenord, con un fermo dei mezzi di 8 ore (dalle 9.01 alle 17.00).
Per concludere, non possiamo dimenticare lo sciopero generale previsto per il giorno giovedì 8 marzo, che avrà una durata di 24 ore e che vedrà incrociare le braccia alle categoria pubbliche e private. Da quest’ultima manifestazione non è quindi escluso il settore del trasporto ferroviario, che vedrà l’avvio di tale giornata di sciopero già a partire dalle ore 21.00 del giorno precedente 7 marzo.
Verificate se queste date coincidono con qualche vostro giorno programmato di partenza o utilizzo del treno, questo al fine di programmare al meglio i vostri spostamenti e per cercare di limitare il più possibile i disagi che potreste incontrare.