domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Schegge di bullismo Cybernetico

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
25 Marzo 2019
In Curiosità, Primo Piano, Primo Piano You Donna, You Donna
0
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non avrei mai immaginato, che il bullismo cibernetico avrebbero  interessato due insegnanti di una scuola della Puglia e precisamente della città di Noci.  Due dirigenti degli Istituti Scolastici della città di, Noci, la professoressa Rosa Roberto dell’IIS da Vinci- Agherbino- e Giuseppe D’Elia, dei Comprensivi Pascoli-I Circolo e Gallo- Positano, hanno voluto fortemente la presentazione del libro “Il cyberbullismo spiegato ai genitori” che  il giorno 20 novembre2019 si terrà presso l’Auditorium del Liceo Da Vinci. Molti i genitori, che per curiosità hanno  partecipato e presenziato, alcuni invece si sono affacciati nella sala alcuni si sono seduti, altri hanno gettato solo uno sguardo e poi via per seguire altre faccende lasciate a metà.

A mio avviso è stato molto più importante seguire gli avvertimenti e i consigli da introdurre autonomamente a casa per controllare l’umore dei propri figli e accorgersi se sono stati intaccati anche loro da questo morbo chiamato cyberbullismo, attraverso il compiuter, il telefonino, oppure tramite Tablet. Le insegnanti chiedono di ottemperare un continuo controllo sulle amicizie esterne e interne dei propri figli e nello stesso tempo la massima partecipazione alla riunione degli operatori della scuola, delle famiglie e di tutti coloro, che hanno a cuore il benessere psico-fisico dei ragazzi, perché credono nell’importanza di collaborare per essere efficace. Un vero plauso agli organizzatori Infatti, la grave emergenza sociale del bullismo in tutte le sue forme ha come teatro proprio la scuola e la casa. I luoghi in cui i ragazzi sentire più sicuri e dovrebbero vivere più serenamente la propria esperienza di crescita affettiva e culturale. E’ per, questo che, dobbiamo lottare insieme contro  il bullismo e il cyberbullismo, titolo delle iniziative, che la Scuola ha in programma, per affrontare il triste fenomeno. Insieme, perché soltanto facendo una squadra compatta intorno a chi è vittima di sottili e continui maltrattamenti e cimenti costanti, da parte di coetanei è possibile ottenere risultati positivi. Insieme, perché l’attivazione di un canale comunicativo diretto tra i diversi ordini di scuola può rendere tempestivi il riconoscimento del bullismo e il suo contenimento.

Ovviamente il primo passo utile è quello di cogliere degli indizi, spesso volutamente occulti dalle vittime, che  per paura di coglierne gli indizi,  per timore,  per vergogna, per orgoglio.

E’ quindi agli adulti-gli insegnanti, i collaboratori scolastici, i genitori-. Alla famiglia Che si rivolge la scuola.

“Il cyberbullismo spiegato ai genitori”,

l’opera della dott.ssa Guglielmina Camicina,  psicoterapeuta e consultore  Orientamento analitico- trans nazionale.

Il suo intento è di fornire preziose indicazioni per rendere visibile e gestibile il fenomeno del bullismo, sia esso diretto o mediato da internet. La dott.ssa  Lorita Tinelli, psicologa ad indirizzo clinico e forense, e la dottoressa Cristina Baldi, pedagogista e giudice onorario del Tribunale dei minori,hanno affiancato l’autrice del libro per svelare tutte le implicazioni psicologiche, patologiche e legali del fenomeno.

La prof.ssa Antonella Montone, docente presso l’Università degli studi di Bari è stata la moderatrice, ha  stimolato  riflessioni del pubblico presente,evidenziando il problema e  facendo emergere  diverse domande di ogni genere.

Anna sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 25 marzo 2019

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 26 marzo 2019

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 26 marzo 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

“Fiducia nei miei ragazzi, tutti insieme possiamo scrivere una pagina di storia”: mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Parma

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino