venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS quinta edizione

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
31 Dicembre 2024
In Attualità
0
SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS quinta edizione
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna anche quest’anno SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS con i PIC del Pronto Intervento Clown, coinvolti nella consegna dei doni destinati ai bambini e alle famiglie con meno possibilità di Milano e hinterland.

L’iniziativa si svolge dal 2020 grazie alla collaborazione con il celebre progetto solidale “Scatole di Natale”, che vede ogni anno partecipare migliaia di bambini alla preparazione di pacchi dal contenuto speciale e pieno di amore, da donare ai loro coetanei o a chi ha più bisogno.

L’associazione culturale Scuola di Arti Circensi e Teatrali con i PIC del Pronto Intervento Clown capitanati da Moriss, dei veri portatori di gioia, aggiungono un significato giocoso e festoso con le loro consegne CIRCO-larizzate, usando cioè le arti espressive del nuovo circo per trasmettere allegria e utilizzando l’arte del Clown per combattere l’indifferenza, incontrando le diversità e trasformandole in ricchezza.

Anche durante questi giorni di feste basta accendere la televisione per assistere a tremendi episodi di cronaca per poi passare alle ricette culinarie, finendo con i servizi che raccontano del sociale e degli ultimi. Scatole (di Natale) Circus è rivolto proprio a loro, quelli che troviamo in coda a tutte le altre cose; non necessariamente poveri, ma bisognosi di attenzione quello si, come per esempio le numerose famiglie straniere con molti bambini piccoli che vivono nelle periferie. La consegna dei doni, così, si trasforma da iniziativa solidale a vero scambio giocoso e gioioso: un’occasione di autentica conoscenza e condivisione dove il regalo realizzato con amore serve ad avvicinare le culture, con un approccio che diventa fiducia e poi apertura verso l’altro.

Quest’anno l’iniziativa ha cominciato il suo percorso da due importanti luoghi culturali, l’Auditorium Teresa Sarti Strada di Milano e il Cinema Teatro Rondinella di Sesto San Giovanni, dove sono state accolte al caldo centinaia di famiglie con bambini provenienti dalle zone più periferiche. Al loro arrivo hanno trovato non solo i doni, ma soprattutto spettacoli di nuovo circo, la gioia dei clown pronti a farli divertire, ed anche dei filmati delle edizioni precedenti, in cui i bambini hanno potuto riconoscersi, ritrovando un loro senso di appartenenza ad una festa di tutti.

La consegna si concluderà presso i caseggiati delle Torri Bianche in zona Bruzzano il 5 e il 6 gennaio, sempre giocando con tutti, fino all’esaurimento degli ultimi 500 doni speciali. Ma come sempre, il grande cuore dei PIC del Pronto Intervento Clown si spinge dove c’è davvero bisogno, perciò capiterà di sicuro di vederli in giro per le strade delle periferie, per andare di persona a recapitare i doni a chi non potrà arrivare agli ultimi appuntamenti.

Scatole (di Natale) Circus dà simbolicamente il via al progetto culturale “aeiou Circus per l’alfabetizzazione all’affettività”, che partirà a gennaio 2025 all’interno delle scuole milanesi con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, come parte integrante del Milano Clown Festival 2025 nel programma dedicato all’educazione dei bambini.

Vista l’accoglienza, l’interesse e i benefici che, grazie ad un approccio apparentemente giocoso si possono ad ottenere, vogliamo portare un punto di vista diverso e attivo nei confronti delle problematiche sociali, soprattutto tra i giovanissimi. Negli ultimi tempi si sono si aggiunte le difficoltà di comunicazione con le generazioni di giovani provenienti da famiglie straniere, che faticano ad integrarsi e spesso scelgono di isolarsi nelle loro cerchie; ovunque si vedono assembramenti di minorenni, che usando la tecnica primordiale del branco, dimenticano il rispetto nei confronti del prossimo. La situazione è sotto gli occhi di tutti, e le istituzioni non hanno gli strumenti (e a volte la volontà) per affrontare questi problemi. Questa è diventata da tempo la nostra missione: ci impegniamo con progetti volti a coinvolgere prima di tutto i più piccoli, per poi arrivare gradualmente ai ragazzi e alle famiglie, lavorando nei territori dove c’è fragilità e bisogno. Questo accade sempre in occasione del Milano Clown Festival, perché attraverso gli spettacoli è più semplice avvicinare il pubblico, ma poi il percorso continua.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 dicembre 2024

Post Successivo

Non sparare botti se ci tieni agli animali

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Non sparare botti se ci tieni agli animali

Non sparare botti se ci tieni agli animali

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino