venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Politica

Sauro Turroni Insieme 2018

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Febbraio 2018
In Politica
0

14–02-2018 .ravenna elezioni liste civiche

0
Condivisioni
25
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I cambiamenti climatici sono in atto e coinvolgono drammaticamente le nostre vite, la nostra sicurezza, la nostra economia. Si tratta di una emergenza planetaria i cui effetti si avvertono a livello globale con lo scioglimento dei ghiacci al Nord e l’inaridirsi di terre al Sud, con eventi atmosferici violentissimi che devastano territori sempre più vasti e desertificazioni che riducono alla fame popolazioni già poverissime. Il nostro Paese è sempre più colpito da alluvioni e dissesti, da siccità e incendi. Per contrastare e combattere i cambiamenti climatici tutti devono fare la loro parte, Governi, imprese, cittadini ma le misure fin qui adottate con il Protocollo di Kyoto prima e con gli Accordi di Parigi poi, a cui l’Italia ha aderito insieme con L’Unione Europea, sono insufficienti per limitare l’aumento delle temperature entro i 2 gradi centigradi, limite ultimo prima della catastrofe.
Per ridurre le emissioni di gas serra dobbiamo incentivare l’efficienza e il risparmio energetico, la produzione di energia al 100% da fonti rinnovabili e l’abbandono delle fonti fossili, gli interventi per la riqualificazione degli edifici, la sostituzione dei motori a scoppio con quelli elettrici investendo in ricerca e in nuove tecnologie. Queste le proposte di INSIEME per il prossimo governo.

PENDOLARI E FERROVIE

Pochi giorni fa un deragliamento ha reso palese lo stato comatoso in cui versano le nostre ferrovie quando non si tratta dell’AltaVelocità. Milioni di pendolari, costretti ad usare l’auto perdono anni della loro vita nel traffico, nei ritardi dei treni, su carrozze sporche e maleodoranti, stretti come sardine.
INSIEME è dalla loro parte.
Vogliamo cambiare questa situazione da terzo mondo, anche in ragione dell’inquinamento da traffico che avvelena la valle padana.
E’ necessario una straordinaria cura del ferro, che rinnovi e riqualifichi il sistema delle ferrovie locali rendendo appetibile ed efficiente il loro utilizzo.

MINACCIA NUCLEARE

In questo ultimo periodo lo spettro di un conflitto nucleare è apparso nuovamente, con gli armamenti usati irresponsabilmente come minaccia da diversi governi e ciò ha destato preoccupazione nel mondo intero.
Dobbiamo fermare questa deriva. Anche il Papa più volte si pronunciato contro gli armamenti nucleari.
Le Nazioni Unite hanno formalmente adottato nel luglio del 2017 un trattato che dichiara fuori legge le armi nucleari.
Il trattato è stato approvato da 122 Paesi, ma le potenze nucleari hanno boicottato i negoziati, definendo gli obiettivi ingenui e irraggiungibili. L’esplodere delle tensioni tra Usa e Corea del Nord, le decisioni per un nuovo riarmo nucleare mettono nuovamente il mondo di fronte ad una minaccia concreta. L’Italia, oltre alle potenze nucleari, non ha ratificato il trattato. Le forze che compongono INSIEME, che sono state protagoniste della vittoria nei 2 referendum sul nucleare civile, nello stesso modo, candidandosi alla guida del Paese, si impegnano a condurre una nuova battaglia di civiltà contro gli armamenti nucleari e per la ratifica del trattato.
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E SOCIALE
Sostenibilità è la parola chiave del nostro programma, sostenibilità ambientale e sociale , due facce della stessa medaglia.
Il degrado ambientale e l’inquinamento producono disuguaglianze.
Vogliamo battere le diseguaglianze e far ripartire l’economia, vogliamo creare occupazione di qualità con l’innovazione e la ricerca.
Proponiamo un Green New Deal per rilanciare il sistema produttivo investendo in energie rinnovabili, auto elettriche, riduzione dei rischi sismici e idrogeologici.
Ci impegnamo a contrastare i cambiamenti climatici e l’inquinamento dell’aria e del suolo, l’erosione delle coste e la subsidenza;
Vogliamo risolvere il problema della casa per i meno abbienti senza consumare nuovo suolo e favorendo il recupero e il riuso dell’esistente;
La scuola è al centro delle nostra attenzioni, deve formare cittadini, fornire loro strumenti per conoscere ma anche per affrontare il mercato del lavoro, vogliamo restituire dignità agli insegnanti a cominciare dall’adeguare i loro stipendi al loro prezioso impegno.
Affermazione dei diritti e difesa dello stato sociale, sostegno alle famiglie con prole e asili pubblici per tutti, istituzione del codice rosa negli ospedali, abbattimento delle barriere architettoniche, contrasto alla violenza e alla emarginazione sono nel nostro dna.

INSIEME
Insieme è la lista di ispirazione ulivista nata dalla messa in comune di storie ed esperienze politiche consolidate come quella dei riformisti e degli ambientalisti con le tante realtà civiche del territorio. Queste forze, così come 20 anni fa sono state l’anima dell’Ulivo, oggi ne ripropongono in forma nuova l’ispirazione originaria.
In questa lista, si rispecchiano molteplici visioni politiche che hanno come obiettivo la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dell’Italia.
Le risposte date alla crisi globale, politica, economica, climatica e sociale, che ha colpito l’Italia e l’UE in questi anni, hanno destabilizzato la nostra democrazia e minato il benessere, l’ambiente la salute e i posti di lavoro dei cittadini e rristretto le prospettive di uno sviluppo economico sostenibile alla portata di tutti. Ciò ha provocato reazioni rabbiose, ricerca di risposte semplicistiche, spezzato la coesione sociale, dimenticato valori e diritti, costruito muri e aperto la strada a politiche autoritarie e inefficaci. Sono queste risposte sbagliate al malessere sociale e alle difficoltà economiche né lo sono le lacerazioni nel campo della sinistra.
Le forze che si richiamano al centrosinistra hanno dimostrato di potere rispondere seriamente alle sfide di un mondo che cambia solo quando hanno saputo essere coese ed aperte alle esperienze più avanzate e positive della politica e della società civile.
Per Insieme la competizione elettorale viene fatta sui contenuti, sulle idee, sui progetti, con persone legate ai territori di cui sono espressione, in grado di rappresentarli e difenderli;
Solo INSIEME si vince
INSIEME PARLA DI AMBIENTE
Tutti i commentatori politici, i giornali e le TV lamentano che in questa campagna elettorale nessuno parli di ambiente. Non è fatto vero, sono loro che non ne parlano, così come non ne parlano tutti gli altri partiti a cui riservano grande spazio nei loro articoli o nei loro programmi.
Tutti a discutere di chi è più di sinistra, delle “mele marce” che non versano i soldi promessi, di prossimi governi e di larghe coalizioni. NESSUNO CHE PENSI AL FUTURO DEL PIANETA !
Nessuno ? NO CI SIAMO NOI DI INSIEME con un programma corposo e solido con proposte concrete e lungimiranti sui grandi problemi ambientali locali e globali, ignorati da tutti.
Vogliamo mettere la sostenibilità in Costituzione, per consentirci di rispondere meglio e con più efficacia ai molteplici problemi ambientali che riguardano i nostri fiumi e le nostre coste, il dissesto e l’erosione, la plastica nei mari e l’inquinamento dell’aria, i gas serra e i cambiamenti climatici, la produzione di energia e la riduzione dei consumi di risorse, le bonifiche dei siti inquinati e l’accesso all’acqua per tutti.
E’ necessario fermare il consumo del suolo e la sua impermeabilizzazione, è doveroso e ineludibile mettere in atto azioni per la messa in sicurezza gli edifici dagli eventi sismici, è urgente avviare programmi di riqualificazione urbana cosi come devono essere rafforzate le tutele nei confronti di Parchi, biodiversità e paesaggio .

Post Precedente

TRADIZIONI IN TILT!

Post Successivo

“HO SCELTO LA FELICITA’”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Speciale elezioni Germania 2025 – Diretta live
Politica

Elezioni Germania 2025: perché i risultati sono una sconfitta per Elon Musk e Trump?

Da Redazione Tgyou24.it
24 Febbraio 2025
Elezioni europee 2024, lo scontro tra federalisti europei e nazionalisti è appena cominciato
Politica

Elezioni europee 2024, lo scontro tra federalisti europei e nazionalisti è appena cominciato

Da Redazione Tgyou24.it
19 Giugno 2024
Come si vota per le europee 2024
Politica

Come si vota per le europee 2024

Da Redazione Tgyou24.it
8 Giugno 2024
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
Politica

Paolino Gagliardo annuncia la candidatura alle elezioni regionali del Piemonte con Fratelli d’Italia

Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2024
Elezioni comunali Venticano 2024, I candidati della lista Orizzonte Comune
Politica

Elezioni comunali Venticano 2024, I candidati della lista Competenza e passione per Venticano

Da Redazione Tgyou24.it
13 Maggio 2024
Post Successivo

“HO SCELTO LA FELICITA’”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino