martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Sardegna: una terra da assaporare, gustare e sorseggiare

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
11 Giugno 2018
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
145
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo i primi dati elaborati relativi alle prenotazioni delle vacanze estive 2018, la Sardegna si riconferma tra le regioni più ambite dagli italiani per le loro prossime ferie all’insegna di relax e divertimento. Una terra che riesce ad imporsi grazie allo straordinario fascino dei suoi luoghi ma anche per la sua ricca tradizione enogastronomica che la rende una meta appetibile da coloro che cercano qualcosa in più rispetto alle solite vacanze sole e mare.

 

La Sardegna si mostra agli occhi dei turisti come un affresco caratterizzato dalla presenza di percorsi, vitigni autoctoni minori, itinerari del gusto, street food, antiche ricette che si intrecciano con le ultime tendenze in fatto di alta cucina. Enti, istituzioni e strutture ricettive sono tutte concentrate nel pubblicizzare questo immenso patrimonio territoriale al fine di valorizzare lo stesso durante questo 2018, che è stato proclamato “anno del cibo italiano” dal Ministero dei Beni Culturali. Un’occasione in più per tutti i turisti di scoprire ancora di più di questo bellissimo e ricco territorio, che ora più che mai è facilmente raggiungibile grazie ai traghetti economici che Moby mette a disposizione di tutti coloro che vogliono raggiungere l’isola via mare. Una completa offerta di trasporto che prevede partenze dai principali porti italiani quali: Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia, Napoli e Bonifacio e che permettono di approdare nelle diverse zone della Sardegna quali: Olbia, Arbatax, Porto Torres, Cagliari e Santa Teresa di Gallura, il tutto utilizzando navi moderne e che offrono ogni genere di comfort.

 

La Sardegna emerge quindi non solo come meta ambita per le proprie vacanze da sogno grazie alla presenza di splendide spiagge, dell’entroterra unico e delle sue bellezze naturalistiche e paesaggi che non hanno niente da invidiare a luoghi ben più rinomati. In questa regione trova spazio anche l’archeologia, con la necropoli punica di Tuvixeddu a Cagliari ma il fil rouge di questa terra è sicuramente il comparto enogastronomico.

 

A partire dalle sue dieci proposte della tradizione gastronomica che permettono di avere un’esperienza sensoriale davvero incredibile, parliamo di: bottarga, seadas, zafferano, panada, lorighittas, casizolu, culurgionis, suppa cuata e pane Carasau. Ma trova ampio spazio anche il progetto Akinas che si prefigge come scopo quello di valorizzare i vitigni autoctoni minori: Granatza, Girò, Licfronaxiu, che rappresentano un vero e proprio unicum del panorama enologico regionale ma soprattutto un patrimonio di biodiversità da prendere come modello.

 

Il viaggio tra i sapori della Sardegna vede anche tra le tappe obbligatorie la città di Alghero che offre un inconfondibile mix di sapori tra terra e mare, proseguendo poi per la Maddalena dove i turisti possono provare l’esperienza di solcare il mare sulle barche a vela e concedersi degli sfiziosi spuntini in rada a base di ottimo pesce. Per coloro che sono appassionati delle due ruote, l’ideale è affittare uno scooter o una moto e ed immergersi tra le bellezze del Sulcis, dove troverete vecchie miniere, strade panoramiche, percorsi che possono essere intervallati da tappe presso i birrifici artigianali locali che permettono di assaporare gustose bionde, rosse o ambrate in compagnia. Infine c’è anche il territorio del nuorese, che mette a disposizione l’arte e la maestria delle artigiane locali specializzate nella creazione della Filindeu, una pasta fatta a mano con una tecnica antica e unica al mondo.

 

 

 

Post Precedente

Estate in ritirata, in arrivo rovesci e temporali. Temperature in calo

Post Successivo

Startup Village: l’innovazione delle piccole-medie realtà italiane è di casa

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

Startup Village: l’innovazione delle piccole-medie realtà italiane è di casa

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

“RIABILITAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA”: A NAPOLI STRAORDINARIO CONVEGNO FORMATIVO DEL DOTT. BORGO

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino