giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Santuario di Modugno della Madonna della Grotta

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
9 Maggio 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
210
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Presidente dell’Associazione Italo Ellenica “Pitagora” di Bari, Sig.ra Sarina Elefteria  Garufi, e l’intero Consiglio direttivo, hanno voluto dedicare una mattinata, alla visita di un Santuario dedicato alla Madonna della Grotta, esortati anche dalla consigliera sig.ra Lia Marcario. Tutti i soci e amici, hanno aderito e scelto di visitare il Santuario della Madonna della Grotta, posto nelle vicinanze della Città di Modugno. La mattina di sabato 05 maggio u.s. si è tenuta una mattinata di preghiera, presso l’antico Santuario della Madonna della Grotta, abbiamo ascoltato la Santa Messa, nella stessa, il cui culto risale all’anno Mille. La Santa Messa, è stata officiata dal Rettore del Santuario Padre Mario Lucarelli, coadiuvato da Padre Nicola Bollino, in suffragio dei parenti defunti dei soci. Dopo la Santa Messa, la signora Maria Morelli, si è dilungata nella spiegazione del Santuario-grotta la stessa di natura Carsica, abitata da monaci sin dall’anno Mille.  Un santuario rupestre le cui origini si perdono nella notte dei tempi. La cavità ricavata nella roccia dal dilavamento delle acque, che confluivano verso la lama Lamasinata.

I muri affrescati ai due lati dell’altare mettono in risalto alcune scene particolari, come il “Compianto” del 1260, della vita della Madonna di Maria  Maddalena e di Gesù. L’altare del periodo (1105-1125) dedicato a San Corrado, al piano superiore si nota una trifora del XVIII secolo. L’antico Santuario è anche sito archeologico tutelato dalle belle arti restaurato nel 1993-94. L’altare settecentesco, con la  deposizione del XVIII sec. della scuola di Stefano da Putignano.

Nel tempo, troviamo tracce di presenza umana dovuta, al culto, risalente al X secolo.  Fu sede dei monaci Basiliani dal IX secolo sino all’ XI sec., quando subentrarono i monaci Benedettini, che fondarono la loro abbazia e rimasero in quella sede sino al XIII sec. La Grotta fu luogo di rifugio per i crociati che tornavano dalla terra Santa, dove trovavano ristoro e sana accoglienza, per il corpo e per la mente. Un Luogo mistico per la presenza del monaco cistercense, dal 1125 al 1127, San Corrado Bavaro, detto l’Eremita, protettore della Diocesi e della città di Molfetta. Della sua presenza si conservano il “Cunicolo” detto di San Corrado e la sua tomba, nel pavimento musivo del santuario, dove rimase custodito per 170 anni sino al 1303, quando i molfettesi lo prelevarono proclamandolo loro Patrono. Ora il Santuario è retto dai Rogazionisti, fondati da S. Annibale Maria Di Francia (Messina 1851-1927) curano pastoralmente il Santuario e promuovono l’evangelizzazione, il culto Mariano e la Preghiera per le Vocazioni.

La Chiesa lo dichiarerà Santo nel 1832.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2018

Post Successivo

“Quando la musica si mostra. Una nota al museo” è il titolo della nuova personale del musicista e artista Francesco Tricarico

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

“Quando la musica si mostra. Una nota al museo” è il titolo della nuova personale del musicista e artista Francesco Tricarico

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino