giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

SANITA’ PRIVATA, A NAPOLI L’URLO DEI LAVORATORI: “RINNOVO CONTRATTI E NUOVE REGOLE D’ACCREDITAMENTO”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Maggio 2025
In Attualità
0
SANITA’ PRIVATA, A NAPOLI L’URLO DEI LAVORATORI: “RINNOVO CONTRATTI E NUOVE REGOLE D’ACCREDITAMENTO”
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione dello sciopero generale dei lavoratori della sanità privata indetto da CIGL, CISL e UIL, a Napoli si è tenuta una manifestazione di protesta con corteo che partito da piazza del Plebiscito è giunto sin sotto il palazzo della regione Campania a Santa Lucia.

Lavoratrici e lavoratori operanti nel settore, come infermieri, OSS, fisioterapisti, tecnici sanitari e personale amministrativo, per un giorno hanno incrociato le braccia e in migliaia hanno marciato per le strade cittadine denunciando a gran voce il mancato rinnovo dei contratti collettivi nazionali e chiedendo, al tempo stesso, regole chiare e vincolanti per l’accreditamento sottolineando che le aziende sanitarie private che ricevono fondi pubblici devono garantire salari dignitosi e il rispetto dei diritti contrattuali come avviene nella sanità pubblica.

Ai nostri microfoni i massimi rappresentanti regionali della Funzione Pubblica di CIGL, CISL e UIL, Marco D’Acunto, Nicola Di Donna e Luigi D’Emilio hanno spiegato nel dettaglio le ragioni della protesta.

“Oggi come in tutta Italia – ha dichiarato Marco D’Acunto Segretario generale regionale della Funzione Pubblica CGIL – anche in Campania sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata e della riabilitazione per protestare contro il blocco dei contratti e il blocco degli stipendi. Ma in Campania chiediamo anche norme più stringenti per gli accreditamenti e la fine del dumping contrattuale.”

“Siamo in piazza – ha affermato Luigi D’Emilio, Segretario generale della FP Cisl di Napoli -,  per chiedere il rinnovo del contratto nella sanità privata che da circa tredici anni non si rinnova. E’ una vergogna. In tutta Italia si si discute e si fanno dibattici politici sul fatto che i salari sono bassi, ma poi non si rinnovano i contratti dei lavoratori in un settore che include il 50% dei servizi pubblici.”

Sulla stessa lunghezza d’onda Nicola Di Donna, Segretario generale della UIL FPL della UIL Napoli e Campania, il quale ha sottolineato l’importante ruolo che può avere la regione Campania in merito alle richieste dei sindacati considerato che molti centri privati vengono sovvenzionati dalla Regione.”

In piazza a solidarizzare con i professionisti sanitari era presente anche Paolo Esposito, Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta.

“Oggi siamo scesi in piazza – ha dichiarato Esposito – per solidarizzare coi tanti colleghi fisioterapisti che hanno aderito allo sciopero. Pur non avendo un ruolo in materia sindacale, come Ordine siamo sempre accanto ai nostri colleghi fisioterapisti e a tutti i professionisti sanitari che rivendicano  il riconoscimento dei propri diritti.”

Gli esponenti della CGIL durante il corteo hanno anche solidarizzato con i professionisti sanitari palestinesi.

Post Precedente

Arrestato un 44enne a Montecalvo Irpino per rapina aggravata

Post Successivo

“CONCERTO PER LA MANO SINISTRA”, A ISCHIA PRESENTATO IL LIBRO DI BORIS E LISA MOLINARO

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
“CONCERTO PER LA MANO SINISTRA”, A ISCHIA PRESENTATO IL LIBRO DI BORIS E LISA MOLINARO

“CONCERTO PER LA MANO SINISTRA”, A ISCHIA PRESENTATO IL LIBRO DI BORIS E LISA MOLINARO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino