venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salerno

Salerno Panettone d’Artista 2024 celebrerà l’artigianalità dei Maestri del lievito Madre

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2024
In Salerno
0
0
Condivisioni
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un tributo all’arte e alla tradizione. Questo è lo spirito che anima la seconda edizione di Panettone d’Artista, presentata oggi presso il Municipio di Salerno.

All’evento hanno partecipato i promotori Rosario Augusto e Roberto Jannelli dell’Associazione Erre Erre Eventi, insieme a ospiti d’eccezione: il sindaco Vincenzo Napoli, il consigliere regionale Luca Cascone, l’assessore al Turismo Alessandro Ferrara, e rappresentanti istituzionali come Vittorio Mendozzi del Comune di Vietri sul Mare, Annarita Colasante della Camera di Commercio, e il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro. Testimonial d’eccezione, il Maestro Pietro Macellaro della Pasticceria Agricola Cilentana.

L’ evento che si terrà sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre presso la Stazione Marittima, vedrà la partecipazione di oltre 32 maestri pasticcieri provenienti dalla Campania e dal sud Italia. Confermata anche quest’anno, l’area dedicata ai panettoni gluten free grazie alla partecipazione di partner di eccellenza.

Questo anno ci sarà uno spazio anche al cioccolato, alla frutta secca, ai torroni e al miele, ingredienti imprescindibili del nostro Natale. I visitatori potranno immergersi in un percorso del gusto e partecipare, inoltre, a masterclass sul vino, birra, cocktail, distillati e sigari per sperimentare abbinamenti inediti con i lievitati.

L’evento si distingue anche per il suo cuore solidale: saranno promosse iniziative benefiche in collaborazione con il Banco Alimentare Campania.

Durante l’evento si terrà la cerimonia di premiazione “Awards Maestre Pasticcerie – Storie di Donne e il loro Amore per il Dolce” dedicato alle donne pasticciere che hanno dato un contributo importante al mondo dell’arte dolciaria. La cerimonia si articolerà in due serate: sabato 30 novembre verranno premiate Franca Feola di Edeia & Locanda Le Tre Sorelle (Casalvelino – SA), Stefania Fasano di Baunilha (Baronissi – Sa), Rosetta Lembo, La Ruota (Perdifumo – SA), mentre Domenica 1° dicembre, invece, saranno premiate Carmen Vecchione di Dolciarte, Helga Liberto, I Lievitati di Helga Liberto (Battipaglia – SA), Anna Chiavazzo Il Giardino di Ginevra, (Curti – CE) e Benedetta Somma, Ristorante Il Papavero (Eboli -SA). Sarà consegnato anche un riconoscimento Speciale alle sorelle Margherita e Serena De Luca – Decora (Salerno) per il loro straordinario contributo nel campo della pasticceria. Con il marchio Decora Salerno, hanno saputo unire tradizione e innovazione, offrendo prodotti e strumenti d’eccellenza per la pasticceria creativa.

<<La scelta del nome Panettone d’Artista non è stata casuale – dice Roberto Jannelli -. Innanzitutto, abbiamo voluto allinearci a Luci d’Artista evento che ha reso famosa Salerno in tutto il mondo e poi perché riteniamo che l’artigiano artefice del panettone sia un vero e proprio artista, anche per questo abbiamo scelto di posizionarlo in una teca, la giusta cornice perché questo lievitato artigianale è una vera e propria opera d’arte. La Campania è culla di straordinari lievitisti riconosciuti in tutta Italia e meritava un evento dedicato a questa eccellenza>>.

Per Pietro Macellaro della Pasticceria Agricola Cilentana a Piaggine – testimonial dell’evento – Panettone d’Artista è una “stoffa” di straordinaria importanza su cui “cucire” con i fili della grande maestria dei pasticcieri e delle eccellenti materie prime campane. <<Il panettone è stato importantissimo per la valorizzazione della pasticceria italiana all’estero- spiega Macellaro -, penso alla Francia, ad esempio. Mentre fino a qualche anno eravamo noi ad imitare la pasticceria francese, oggi assistiamo ad un’inversione di tendenza: sono loro ad organizzare tanti contest sul nostro grande lievitato. E non è un caso che siano maestri lievitisti campani a posizionarsi ai primi posti dei concorsi internazionali. Il segreto sta nella contaminazione apportata alla ricetta classica con le nostre eccellenze agricole e grazie alla grande storia dell’arte pasticciera che abbiamo ereditato dal Regno delle Due Sicilie>>.

Secondo Luciano Pignataro Panettone d’Artista è una manifestazione altamente specializzata che mira a dare il giusto risalto al panettone del Sud, ponendo al centro l’artigianalità che è uno dei patrimoni più preziosi italiani.  <<Quando facciamo i grandi artigiani, ovvero gli italiani, siamo imbattibili – spiega Pignataro-, perché non entriamo in competizione con chi ha costi di produzione più bassi. Il Sud è diventato un territorio dove si fanno ottimi panettoni, oltre che in Campania anche in Basilicata, in Puglia, in Sicilia, in Calabria e il valore aggiunto di questa edizione è anche questo: dare la possibilità di conoscere e assaggiare i lievitati dei maestri di fuori regione>>.

<<Un evento che celebra l’arte e la tradizione del panettone in un incontro perfetto tra gastronomia, creatività e cultura. Sarà un’occasione per vivere l’atmosfera natalizia in anticipo, in un luogo suggestivo come la Stazione Marittima, che ancora una volta si conferma come uno degli spazi più vivi e dinamici della città, ha sottolineato l’assessore al Turismo e Eventi del comune di Salerno Alessandro Ferrara>>

<<Questo evento rappresenta perfettamente due valori chiave per la Camera di Commercio di Salerno, dichiara Annarita Colasante della Camera di Commercio, la promozione dell’artigianato di eccellenza e la capacità di fare rete, valorizzando prodotti di altissima qualità e creando un sistema che unisce tradizione e innovazione. Ringraziamo gli organizzatori per l’opportunità di essere ancora una volta al fianco di un’iniziativa che contribuisce a far conoscere le nostre eccellenze non solo localmente, ma anche oltre i confini regionali.

<< “Attraverso il patrocinio della Regione Campania, continuiamo a sostenere manifestazioni come Panettone d’Artista, che non solo celebrano le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio, ma contribuiscono a promuovere l’immagine della nostra città e della nostra regione a livello nazionale. Con questo patrocinio, la Regione conferma la volontà di valorizzare l’artigianato di qualità e le tradizioni locali, elementi fondamentali per lo sviluppo turistico e culturale della Campania,” ha dichiarato il Consigliere Luca Cascone >>

<<L’evento ideato da Roberto Jannelli e Rosario Augusto va ad impreziosire il già ricco calendario pensato per questa edizione di Luci d’Artista – conclude il sindaco Napoli – perché pone al centro l’enogastronomia che si attesta sempre più come attrattore turistico di straordinaria importanza per la nostra città. Salerno brillerà con qualche stella in più>>.

 

Un evento unico

Panettone d’Artista non è solo una celebrazione del panettone come simbolo natalizio, ma anche un’occasione per mettere in luce il legame tra tradizione e innovazione, facendo emergere la qualità e l’unicità dell’artigianato dolciario italiano. Grazie alla partecipazione di partner istituzionali, sponsor e aziende locali, “Panettone d’Artista” rappresenta un momento di networking e promozione per i migliori maestri pasticcieri e produttori del territorio.

L’ingresso all’evento prevede diverse opzioni, con percorsi degustativi e vantaggi esclusivi, già disponibili in prevendita online: https://www.postoriservato.it/biglietti/panettone-d-artista-30-novembre-2024-stazione-marittima-salerno-salerno-21602.html

Informazioni e contatti

Per ulteriori dettagli e richieste di accredito stampa, si invita a contattare l’organizzazione all’indirizzo ass.erreerre@gmail.com o a seguire i canali social ufficiali.

Per ulteriori informazioni e acquisto dei biglietti in prevendita, visita i nostri canali social!

 

Elenco Pasticcieri che parteciperanno al Festival Panettone D’Artista:

Anima Dolce – Gianluigi Franzese e Francesco Franzese (Ottaviano-NA)

Ascolese Maestri Lievitati – Fiorenzo Ascolese (San Valentino Torio-SA)

Il Buongustaio – Gianluigi Cacioppoli (Sant’Antonio Abate-NA)

Casale del Piano – Antonio Romano (Pimonte-NA)

Cascone Mastro Fornaio – Filippo Cascone (Angri-SA)

Cosentino Il Fornaio – Alfonso Cosentino (Marina di Camerota-SA)

Pasticceria D’Elia dal 1970 – Domenico Manfredi (Teggiano-SA)

Dolce e Caffe – Aniello Esposito (Salerno-SA)

Edeia Pâtisserie – Founder Carolina Monzo, Franca Feola & G. Magliano (Casal velino-SA) Estasi Pasticceria Ivano De Chiara & Irene Cavalieri (Salerno-SA)

Etra Pasticceria – Mazzuto Antonio (Taranto-TA)

Gallucci Pasticceria – Andrea Vitale (Nola-NA)

Gemma Pasticceria – Carlo Ruggiero (Nocera Superiore-SA)

Gran Caffè Romano – Raffaele Romano (Solofra-AV)

Guarracino 1961 – Mario Guarracino (Battipaglia-SA)

Il Fornaio 1930 – Nunzia Autuori (Vietri sul Mare-SA)

La Torraca – Cosimo e Elia La Torraca (Eboli-SA)

La Torre Pasticceria – Alberto Sorrentino e Francesco Sorrentino (Torre del Greco-Na)

Le Bonerìe – Adriano & Emanuele Pizzurro (Montelepre-PA)

Mater Lievitazione Naturale – Nicola Guariglia (Salerno-SA)

Noschese Bakery- Nicola Noschese (Pontecagnano-SA)

Parisi – Riccardo Parisi (Palomonte-SA)

Pasticceria Faiella – Alessio Faiella (Salerno-SA)

Pasticceria Pentangelo – Aniello Pentangelo (Nocera Inferiore-SA)

Pasticceria Pesce – Pasquale Pesce (Avella-AV)

Pasticceria Romolo – Remo Mazzo (Salerno)

Petrosino Dessert – Alfonso Petrosino (Pagani-SA)

Punto Freddo – Luigi Fusco (Scafati-SA)

Regina Bakery – Gaetano Giorgio (Pagani-SA)

San Giovanni – Matteo San Giovanni (Salerno-SA)

Santa Lucia L’Agripanificio – Giuseppe Monda (Marigliano-NA)

Ventieri – Antonio Ventieri (Capaccio-SA)

Panificio Vernieri – Carlo Vernieri (Salerno-SA)

I Pasticcieri Gluten Free

Leopoldo Senza Glutine – (Napoli-NA)

Igloo “Prodotti Senza Glutine” – (Salerno)

Il Mondo Senza Glutine – (San Valentino Torio – Salerno)

Pepe Mastro Dolciere – (Sant’Egidio Del Monte Albino)

Post Precedente

ISCHIA, GROSSO ALBERO CROLLA FUORI L’OSPEDALE “RIZZOLI”: A QUANDO UNA VERIFICA STATICA DEGLI ALBERI?

Post Successivo

Caffè Toraldo ritira il premio speciale “Award Torrefazione Home” dalla Guida Camaleonte che seleziona le migliori referenze e torrefazioni d’Italia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025
Salerno

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Salerno

Pagani (SA) – Associazione Mafiosa: 88 misure cautelari ad appartenenti al clan “FEZZA – DE VIVO”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2025
Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026
Salerno

Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026

Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO
Salerno

SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO

Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES
Salerno

SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES

Da Redazione Tgyou24.it
6 Agosto 2025
Post Successivo
Caffè Toraldo ritira il premio speciale “Award Torrefazione Home” dalla Guida Camaleonte che seleziona le migliori referenze e torrefazioni d’Italia

Caffè Toraldo ritira il premio speciale “Award Torrefazione Home” dalla Guida Camaleonte che seleziona le migliori referenze e torrefazioni d’Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino