giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salerno

SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
In Salerno
0
SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Salerno ha ospitato dal 1° al 5 agosto l’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025, accogliendo oltre 250 atleti e le delegazioni di 44 università di 17 Paesi europei.
Cinque giorni di sport, inclusione e promozione del territorio hanno trasformato l’Università di Salerno, lo Sport Village del Campus e la Costiera Amalfitana in un vero palcoscenico internazionale, confermando la città come destinazione sportiva europea.

 

Una chiusura da applausi

 

L’evento si è concluso con una emozionante Cerimonia di Premiazione, che ha riunito atleti, volontari e organizzatori in una celebrazione di amicizia e sportività europea.
A conquistare il gradino più alto del podio sono stati:

 

  • Maschile: Vytautas Magnus University 1 (Lituania)
  • Femminile: University of Seville (Spagna)

 

Il passaggio della bandiera EUSA all’Università di Split (Croazia) ha ufficialmente chiuso il Campionato, trasferendo entusiasmo e responsabilità alla prossima città ospitante.

 

Le voci dell’evento

 

“Il successo di questa edizione conferma Salerno come destinazione sportiva internazionale e lancia il conto alla rovescia verso i Giochi Universitari Europei 2026, che porteranno migliaia di studenti-atleti da tutto il continente”, ha dichiarato Domenico Apicella, delegato allo Sport dell’Università di Salerno a ribadire quanto già anticipato in conferenza stampa dal Rettore dell’Università di Salerno, Vincenzo Loia.

“Questo non è stato solo un evento sportivo, ma una combinazione di sport, educazione e valori. Grazie a tutti gli atleti, volontari e partner: siete l’anima di questa grande comunità europea. Passion Never Ends!”, ha aggiunto Lorenzo Lentini, Presidente CUS Salerno.

“Una grande competizione, tante emozioni grazie ai nostri ospiti: Università di Salerno, CUS Salerno, Regione Campania. E’ stato un evento indimenticabile, un’ottima ragione per tornare a Salerno il prossimo anno”, ha concluso Adam Roczek, Presidente EUSA (European University Sports Association).

 

I numeri di un successo

 

  • 5 giorni di gare e oltre 700 visitatori medi giornalieri
  • 44 università – 17 Paesi – 250 atleti
  • 24 squadre maschili, 20 femminili
  • 70 volontari e oltre 50 membri dello staff CUS Salerno
  • 14.000 mattonelle in gomma per 1.270 mq di campi 3×3
  • Diretta streaming di tutte le partite e cerimonie sul canale YouTube dedicato

 

Il prossimo European Universities 3×3 Basketball Championship si terrà a Gdansk (Danzica) in Polonia nel 2027.

La Bandiera – durante la cerimonia di premiazione – è stata consegnata a Agnieszka Głowacka in rappresentanza del Comitato Organizzatore EUC 3×3 Gdansk (Danzica).

L’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 si chiude quindi come un vero e proprio test event per i Giochi Universitari Europei 2026, che trasformeranno Salerno e la sua provincia in un villaggio dello sport e dell’accoglienza europea.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 7 agosto 2025

Post Successivo

Non ci sono più le vacanze di una volta, disconnettersi è diventato un lusso

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025
Salerno

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Salerno

Pagani (SA) – Associazione Mafiosa: 88 misure cautelari ad appartenenti al clan “FEZZA – DE VIVO”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2025
Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026
Salerno

Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026

Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES
Salerno

SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES

Da Redazione Tgyou24.it
6 Agosto 2025
Day 1 | Entra nel vivo l’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 all’Università di Salerno
Salerno

Day 1 | Entra nel vivo l’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 all’Università di Salerno

Da Redazione Tgyou24.it
3 Agosto 2025
Post Successivo
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo

Non ci sono più le vacanze di una volta, disconnettersi è diventato un lusso

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino