giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

In Salento il wine tour nelle cantine Claudio Quarta Vignaiolo

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
27 Luglio 2016
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
57
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al mare e in cantina, ecco il wine tour targato Claudio Quarta Vignaiolo. Un percorso alla scoperta dei paesaggi, delle tradizioni, della cultura enogastronomica salentina, con visita nelle sue cantine pugliesi e nei vigneti, degustazioni, pranzo in masseria e bagno nelle acque cristalline del litorale jonico. Il mini wine tour del Salento, in programma il 6 agosto prossimo, condurrà turisti e winelovers nei territori da sempre legati alla tradizione vitivinicola pugliese: Guagnano, nelle Terre del Negromaro, dove nasce il Salice Salentino Dop Riserva che dà il nome alla cantina di Claudio Quarta, Moros e Marina di Lizzano, nel cuore delle DOP di Manduria e Lizzano, fra vigneti del Primitivo, dove sorge Tenute Emèra, importante per il suo prezioso vigneto di biodiversità.

A Guagnano si potrà visitare la cantina, ex cantina sociale degli anni ’50, oggi esempio di architettura post-industriale e ammirare tutte le opere d’arte custodite al suo interno: le tele e il murale di Ercole Pignatelli, i pregiati reperti archeologici della storia del vino del “Museo del Simposio di Claudio Quarta” conservati nella bottaia ipogea, e le botti dove si affina il Moros. Si visiterà anche il piccolo vigneto annesso, dove si lavorano le uve di Negroamaro e Malvasia Nera da viti che hanno più di trent’anni. Qui La vendemmia è manuale e la resa è bassissima per un’altissima qualità: solo 80 quintali di uva, invece dei 160 previsti dal disciplinare. Rinfresco di benvenuto con lo spumante Jacarando.
A Marina di Lizzano, si inizierà con la visita dei vigneti e dell’antico casino di caccia, appartenuto al primo Presidente del Consiglio del Regno d’Italia del primo dopoguerra, Francesco Saverio Nitti, dove gli antichi palmenti dei primi del ‘900 sono in restauro. Piccola pausa con bagno al mare, a due passi da Tenute Eméra, con possibilità di cambio e doccia. Il tour proseguirà con la visita della cantina “dal tetto d’erba”, una struttura ipogea su tre livelli, costruita sfruttando un salto di quota naturale di 7 metri sul livello del mare e scavando per ulteriori 13 metri, della bottaia ipogea e dell’antica stalla, oggi sala degustazioni, con l’enorme camino che serviva per la preparazione del formaggio e a scaldare i pastori durante le notti di guardia al bestiame. Pranzo con la Cucina della Cantina (prodotti a km 0, ricette tradizionali) nella corte della masseria con degustazione dei vini delle cantine Claudio Quarta Vignaiolo. Alle 17:00 partenza per rientro con possibile sosta alla Riserva Naturale Salina dei Monaci (Torre Colimena) la “casa” dei fenicotteri rosa.

Il programma
8.00 al Villaggio Specchiulla, Torre Sant’Andrea (LE) – primo raduno
9.00 Lecce al Piazzale Carmelo Bene (ex Foro Boario) – secondo raduno
10.00 Arrivo a cantina Moros (Guagnano): rinfresco di benvenuto con lo spumante Jacarando, visita della cantina e del piccolissimo vigneto per la produzione del Moros, Salice Salentino Riserva.
12.00 Arrivo a Tenute Eméra; Visita dei vigneti e dell’antico Casino Nitti.
13.00 Sosta con bagno al Lido “Ultima spiaggia” sullo splendido litorale ionico (inclusa possibilità di cambio e doccia)
14:00 Visita cantina e pranzo con la Cucina della Cantina (prodotti a km 0, ricette tradizionali) nella corte della masseria con degustazione vini delle cantine Claudio Quarta Vignaiolo.
16:30/17:00 Partenza per rientro con possibile sosta alla Riserva Naturale Salina dei Monaci, casa dei fenicotteri rosa
(Arrivo a Lecce alle 18:30, a Conca Specchiulla alle 19.00)
Info e prenotazioni +39.342.9738931 – Ticket: €45 – il tour si effettuerà al raggiungimento di 30 adesioni.

Post Precedente

Arriva “Bufala punto Eat”, il franchising italiano dello street food

Post Successivo

Sanità, FSI “i medici dormono di notte, a rischio l’incolumità dei cittadini”

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista
Baby

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Niente indovinelli:  una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo
Salute e Benessere

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo

Sanità, FSI "i medici dormono di notte, a rischio l’incolumità dei cittadini"

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino