venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Roma, Festival: il 29 maggio al via la I^ edizione del festival cinematografico BORGHI SUL SET

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2023
In Attualità
0
Roma, Festival: il 29 maggio al via la I^ edizione del festival cinematografico BORGHI SUL SET
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà il 29 maggio presso il Cinema Caravaggio di Roma la prima edizione del festival cinematografico Borghi sul Set, diretto da Catello Masullo e organizzato dall’associazione Cinecircolo Romano.

Ideato da Daniela Cipollaro e dallo stesso direttore artistico, Catello Masullo, Borghi sul Set è il primo festival di cinema in Italia interamente dedicato a film girati negli antichi borghi storici del nostro Paese, che con il loro fascino e la loro magia, sono una quinta ideale per un set cinematografico suggestivo.

Il Festival vedrà la proiezione di quattro cortometraggi e due lungometraggi.

Tra i corti compaiono i titoli: Il Vestito di Maurizio Ravallese, Il Guerriero dei fratelli Francesco a Gianmarco Latilla, Miraggio di Marianna Adamo e Volevo essere Gassman di Cristian Scardigno. Tra i lungometraggi, invece, Il Pataffio di Francesco Lagi e Grazie Ragazzi di Riccardo Milani.

L’obiettivo della prima edizione del festival, ma più in particolare delle successive edizioni, è accendere nuovi riflettori sull’Italia interna, dove migliaia e migliaia di paesi, di piccoli borghi e frazioni, attendono di essere salvati. E con loro l’immensa realtà di architetture e paesaggi, che sono nella storia della maggioranza delle famiglie italiane.

Il cinema è lo strumento più vivace per raccontarci questa lotta per la sopravvivenza con tutte le problematiche a corollario, dall’abbandono all’emigrazione, dalla crisi dell’agricoltura ai giovani costretti a lasciare la propria terra.

L’idea, infatti, è quella di mobilitare una rete di personalità legate al mondo della cultura e metterle a confronto con esperti e addetti ai lavori impegnati da tempo nel settore dei borghi d’Italia. Il tutto, però, sempre con una particolare attenzione ai residenti ed a quelli che hanno intrapreso attività innovative e legate al recupero di attività artigianali tradizionali e di nicchia, di cui abbiamo bisogno per uscire dalla travolgente omologazione ed anche dalla crisi del lavoro ed economica.

Naturalmente, nella valorizzazione delle ricchezze locali uno spazio sarà legato inevitabilmente alle produzioni enogastronomiche.

Infine, non in ordine di importanza, all’interno del festival verrà lanciato anche un contest, rivolto ai giovani registi, per realizzare un cortometraggio da girare nel paese o borgo dove si svolge l’evento.

Il festival è stato auspicato da Italia Nostra, l’associazione nazionale per la tutela dei beni storici, artistici e naturali da tempo impegnata in un suo “Piano Borghi” che si inserisce nella Strategia Nazionale Aree Interne.

Il “Piano Borghi” di Italia Nostra è volto alla messa in sicurezza antisismica, al recupero e ad un corretto restauro dei centri storici minori, in vista di un ripopolamento e della tutela dei loro valori identitari, tanto importanti anche ai fini di un turismo colto e lento, che può svilupparsi sulle antiche strade e gli antichi cammini, oltre a sperati ritorni.

Si parte, dunque, con il patrocinio di Italia Nostra e, ad oggi, anche della Regione Lazio, dei Comuni di Amelia, Arpino, Cisterna di Latina, Contigliano, Cottanello e di Mondo TV Group.

 

Post Precedente

Amministrative, la segreteria provinciale: vince il radicamento dei nostri riferimenti sul territorio

Post Successivo

Diabete: arriva anche in Italia il nuovo G7 per controllare la glicemia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Diabete in classe: l’esperto spiega come gestirlo

Diabete: arriva anche in Italia il nuovo G7 per controllare la glicemia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino