domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

RICCI WEEKENDER WINTER EDITION: IL 26 DICEMBRE A PALAZZO BISCARI CON IL PIANO DI TRISTANO E LA WINE LIST DI GIUSEPPE CIPOLLA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Dicembre 2022
In Attualità
0
RICCI WEEKENDER WINTER EDITION: IL 26 DICEMBRE A PALAZZO BISCARI CON IL PIANO DI TRISTANO E LA WINE LIST DI GIUSEPPE CIPOLLA
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il successo dell’ultima edizione di settembre 2022, con oltre 2000 presenze arrivate a Catania da 18 Paesi diversi, Ricci Weekender, il festival internazionale che in pochi anni è diventato uno dei simboli dell’estate siciliana, ritorna lunedì 26 dicembre con un evento speciale a Palazzo Biscari di Catania, a partire dalle 19.30.

Come sempre la ricerca del meglio della scena musicale contemporanea, della cucina e dei vini siciliani, sullo sfondo dei luoghi più belli ed esclusivi della Sicilia orientale, è la cifra che guida ogni evento firmato Ricci Weekender. E anche in questa versione natalizia Ricci Weekender non si smentisce, presentando tra le meravigliose sale barocche di Palazzo Biscari, con il suo “salone dell’Orchestra”, il pianista, compositore e produttore, Francesco Tristano, e offrendo l’immancabile wine list delle migliori annate tra le etichette siciliane selezionate per l’occasione dal vignaiolo Giuseppe Cipolla.

Artista versatile, dal talento vivace, Francesco Tristano conduce una poliedrica carriera tra la musica classica ed elettronica, essendo ugualmente a suo agio nella musica contemporanea e d’avanguardia. Scorrendo il calendario delle sue gigs, si passa da una performance al Watergate di Berlino spalla a spalla con Derrick May, pioniere della Techno-Detroit, a un’esecuzione delle Variazioni Goldberg di Bach presso l’Auditorium Martha Müller a Berna.

Il cognome e i riccioli scuri dichiarano le origini italiane di Mr. Tristano, ma gli occhi azzurri e il suo passaporto arrivano dal Nord: Tristano è di nazionalità lussemburghese, anche se da tempo vive nella più mite Barcellona. Diplomatosi alla prestigiosissima Juilliard School di New York, con la celebre etichetta di musica classica Deutsche Grammophon, ha sviluppato progetti che includevano Bach e Cage, Stravinskij e Ravel. Ma il suo talento e la passione per la sperimentazione e per la musica elettronica, insieme al sodalizio con alcuni dei dj più rappresentativi della scena attuale – da Carl Craig al già citato Derrick May, fino a Moritz von Oswald – l’hanno portato di diritto in cima alle line-up dei migliori club e festival del mondo.

Dopo il concerto di Tristano si continua con le note di Massimo Napoli, con uno dei suoi dj set dalle influenze jazz, bossa e black music che scaldano la platea con una sapiente miscela di ritmi esplosivi; e le selezioni di Davide Bentivegna.

Sul versante del food & wine, Ricci Weekender ha da sempre coltivato il legame con il territorio e con le sue eccellenze, come i vini e i vignaioli siciliani. Per questa special edition Giuseppe Cipolla, il vignaiolo che nell’entroterra sicano ha fondato Passofonduto, una delle rarissime realtà vitivinicole dell’area, i cui vini artigianali stanno facendo il giro del mondo, ha selezionato alcune tra le migliori cantine in tutta la Sicilia: Calogero Caruana, Etnella di Davide Bentivegna, Sergio Genuardi, La Chiusa di Stefano Ientile, Maugeri, oltre alla stessa Passofonduto. 

La selezione di vini è accompagnata dai prodotti del forno Biancuccia, un vero e proprio punto di riferimento nel panorama catanese per la produzione di pane agricolo, che garantisce l’impiego di vera pasta madre e un’attenta ricerca di farine di grani antichi siciliani.

 

Post Precedente

Esperio: I prossimi messaggi delle banche centrali potranno causare molti mal di testa

Post Successivo

AUGE sostiene Make-A-Wish Italia devolvendo il ricavato della propria promozione natalizia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa
Attualità

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Conclave, è iniziata la messa: tutti gli orari di oggi
Attualità

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
AUGE sostiene Make-A-Wish Italia devolvendo il ricavato della propria promozione natalizia

AUGE sostiene Make-A-Wish Italia devolvendo il ricavato della propria promozione natalizia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

“Fiducia nei miei ragazzi, tutti insieme possiamo scrivere una pagina di storia”: mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Parma

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino