“RIABILITAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA”: A NAPOLI STRAORDINARIO CONVEGNO FORMATIVO DEL DOTT. BORGO
Organizzato dall’Ordine dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta presieduto da Paolo Esposito, l’evento ha rappresentato una straordinaria opportunità di aggiornamento per i fisioterapisti che hanno partecipato.
Si è tenuto a Napoli, presso la Sala Convegni del Polo dello Shipping, il convegno formativo dal titolo “Riabilitazione in età pediatrica: il balance e i sistemi che ne favoriscono l’apprendimento”.
Organizzato dall’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta presieduto da Paolo Esposito, l’evento ha rappresentato un’importante opportunità di aggiornamento per i fisioterapisti interessati ad approfondire le competenze tecnico-professionali nella valutazione, osservazione e analisi qualitativa dei disordini del balance, ovvero della capacità del corpo di mantenere una posizione stabile e controllata, e della postura in età evolutiva, nonché nello sviluppo di strategie di trattamento volte a favorire l’apprendimento e il controllo motorio nei bambini con disfunzioni del Sistema Nervoso Centrale.
A relazionare nella due giorni di studio è stato il Dott. Giuseppe Borgo, eccellenza napoletana a livello nazionale nel campo sanitario della riabilitazione pediatrica, il quale ha dato al corso un forte taglio pratico coinvolgendo in maniera diretta i partecipanti e questo per fornire loro strumenti operativi e un quadro aggiornato dei modelli di riferimento e delle strategie di intervento basate sull’osservazione clinica e sui principi neurofisiologici.
Gli argomenti trattati rispondono all’esigenza di molti fisioterapisti di voler approfondire i temi riguardanti la fisioterapia in età pediatrica, ha sottolineato il Dott. Giuseppe Borgo.
“Ringrazio l’OFI Napoli – ha dichiarato il Dott. Borgo – per avermi dato l’occasione di organizzare questo corso che risponde proprio all’esigenza e alla curiosità di molti fisioterapisti rispetto alla costruzione del balance in età pediatrica. Un argomento che affrontiamo sulle conoscenze delle neuroscienze più attuali.”
Assente per impegni istituzionali fuori regione il Presidente Paolo Esposito, il Vice presidente dell’OFI Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, Claudio Iovino, ha portato ai presenti il saluto dell’Ordine.
“Siamo estremamente contenti – ha dichiarato il Dott. Iovino – di aver riproposto questo corso per poter fornire ai nostri iscritti le competenze della fisioterapia in età evolutiva. Una tematica di grandissimo interesse e di grande importanza e ci fa piacere in questa occasione avere con noi il Dott. Giuseppe Borgo, uno dei docenti più importanti a livello nazionale che possa trasmettere delle conoscenze a tutti i partecipanti.
Molto importante – ha proseguito Iovino – è fare la formazione in questo ambito preciso, cioè la riabilitazione in età evolutiva, metterla in correlazione non solo per le competenze necessarie, ma anche rispetto ai nuovi modelli organizzativi di sanità territoriale e con presa in carica diretta dei pazienti per quelli che sono i disturbi di base che si possono verificare anche nell’ambito pediatrico così come avviene ormai in molti Paesi del mondo.”










