martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Altri Sport

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Agosto 2025
In Altri Sport, Forza Sport
0
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aria, storica imbarcazione in legno varata nel 1935 presso i Cantieri Costaguta di Genova Voltri, ha fatto il suo ingresso presso la Calata Anselmi di Imperia Porto Maurizio, proveniente dallo Yacht Club Italiano di Genova di cui batte il guidone Heritage, per partecipare dal 2 al 6 settembre 2025 alla ventiseiesima edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, il più storico dei raduni italiani dedicati al mondo dello yachting classico. Aria appartiene alla Classe 8 Metri Stazza Internazionale, tipologia di imbarcazioni sviluppatesi nel primo decennio del Novecento spesso scelte dall’aristocrazia internazionale per competere sui campi di regata. A dispetto del suo nome, la Classe raggruppa scafi di lunghezza compresa tra 14 e 15 metri. Quest’anno Aria (numero velico I-17), lunga 14,30 metri e costruita in fasciame di mogano, compie ben 90 anni dal varo e celebrerà l’importante anniversario partecipando alle 4 regate in programma con al timone l’olimpionico Pietro D’Alì, già randista di Luna Rossa. A bordo la sua armatrice, Serena Galvani Seràgnoli, che ha dichiarato: “È un grande onore per me ritornare anche quest’anno alle Vele d’Epoca di Imperia, soprattutto in occasione di questo prestigioso compleanno. Ho sempre avuto un rapporto speciale con questa città e con il Sindaco Claudio Scajola, insieme al quale ho lavorato affinchè il Parlamento italiano legiferasse per equiparare le imbarcazioni di valore storico a beni culturali, proposta di legge diventata realtà nel 2003”.

Aria potrà essere ammirata in banchina, all’arrivo delle regate e al passaggio della Grande Parata che si svolgerà sabato mattina 6 settembre, visibile dal Molo Lungo di Imperia Porto Maurizio. Oltre a regatare promuoverà progetti di inclusione sociale, come già avvenuto in passato con il Comando Navale della Guardia di Finanza con il quale ha sviluppato diverse attività di Vela integrazione. A tale proposito, in questi giorni Aria ha già ospitato le ragazze e i ragazzi della Fondazione I.S.A.H. che avranno anche occasione di visitare altre splendide Regine del Mare presenti al raduno, tra le quali l’elegante Barbara del 1923, la storica Pilgrim del 1971 del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli e Penelope del 1965 dello Sport Velico della Marina Militare. Aria accoglierà inoltre pazienti e caregivers della sezione AIL (Associazione Italiana contro Leucemia Linfomi e Mieloma) Genova Savona Imperia Odv. Tra gli ospiti d’onore di Aria in equipaggio ci saranno Cristina Daniele, figlia del compianto Pino, Marco Damonte Prioli Direttore Generale del Policlinico San Martino di Genova e Fabio Montefusco del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle.

Nel 1998 Aria è stata recuperata sull’isola di Favignana, in Sicilia, dalla contessa bolognese Serena Galvani Seràgnoli e trasferita presso i Cantieri Navali dell’Argentario di Porto Santo Stefano, in Toscana, per essere sottoposta ad un restauro filologico che le ha consentito di tornare sui più importanti campi di regata. Nel suo palmarès figurano infatti vittorie e importanti piazzamenti conseguiti negli ultimi 27 anni in occasione di competizioni disputate a Napoli, Gaeta, Trieste e Imperia, ma anche in Francia a La Baule e Noirmoutier-en-l’Île e in Inghilterra, quando nel 2001 è entrata negli annali della Coppa America vincendo in tempo reale nella sua Divisione l’America’s Cup Jubilèe di Cowes, sull’isola di Wight.

Post Precedente

Crisi Alto Calore, Minichiello e l’appello ai sindaci: “Siate responsabili per il futuro”

Post Successivo

La Russia continua a bombardare l’Ucraina mentre Kiev e alleati chiedono di fermare la guerra e fare accordo di pace

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo
Altri Sport

Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
La Russia continua a bombardare l’Ucraina mentre Kiev e alleati chiedono di fermare la guerra e fare accordo di pace

La Russia continua a bombardare l'Ucraina mentre Kiev e alleati chiedono di fermare la guerra e fare accordo di pace

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino