lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Realtà virtuale, Ricerca e i Vini del Sud di Claudio Quarta al Vinitaly 2016

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
8 Aprile 2016
In Salute e Benessere
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da Verona nel Salento in un istante, per un assaggio “virtuale” della Puglia enologica. Indossando gli appositi occhiali, con una app sul cellulare ci si potrà immergere negli ambienti di Moros, la cantina salentina di Claudio Quarta Vignaiolo, a Guagnano (LE). Così, le migliaia di eno-appassionati che visiteranno il prossimo Vinitaly di Verona, dal 10 al 13 aprile, non solo avranno la possibilità di degustare in calice i vini Quarta, ma anche di immergersi, grazie alla tecnologia della realtà virtuale, nei luoghi di produzione, le Terre del Negroamaro, nella vecchia cantina sociale degli anni ’50 ristrutturata, “scendere” nella bottaia dove si affina in barrique di rovere francese e americano il Salice Salentino Riserva Dop “Moros”, vedere e avere la sensazione di poter toccare le viti di Negroamaro e Malvasia, respirare l’atmosfera della cantina e avere voglia di vistarla dal vivo.
Un’esperienza per i curiosi del vino e dei territori di produzione che troveranno nello stand di Claudio Quarta (PAD. 11 PUGLIA Stand G3-G4) occhialini e supporto tecnologico per guardare foto e video a 360° realizzati per il progetto pilota EnjoyPuglia360 in collaborazione con Firm UniSalento e AVR Lab, spin off dell’Università del Salento, Enjoy Puglia Soc. Coop e le cantine delle Terre del Negroamaro.

Si parte per Verona, dunque, nel solco dell’Innovazione ma anche della Ricerca, temi cari a Claudio Quarta, ex ricercatore genetista ed oggi vignaiolo affermato. Lunedì 11 aprile, infatti, alle ore 17, sempre nello stand Quarta si svolgerà “Un’ora di scienza”, chiacchierata con degustazione insieme a due grandi della scienza in ambito vitivinicolo, i professori Attilio Scienza e Osvaldo Failla, della Facoltà di Agraria dell’Università di Milano. Si parlerà di due progetti innovativi: il primo, riguarda la “Salvaguardia e caratterizzazione della biodiversità della vite attraverso l’impianto di vitigni rari”, progetto avviato a Tenute Emèra, l’altra cantina salentina di Marina di Lizzano (in provincia di Taranto), dove è stata impiantata probabilmente la più vasta collezione al mondo di biodiversità di vitigni minori, con oltre 500 varietà prevalentemente di origine caucasica e mediterranea.

Il secondo progetto, “Wine Graft – I nuovi Portinnesti”, vede la partecipazione di Quarta insieme alle più importanti realtà produttive italiane tra le quali Ferrari, Banfi, Zonin, Armani, Albino etc. e riguarda un tema attualissimo per la viticoltura mondiale, alle prese con emergenze sanitarie, gli effetti di stress idrico e salinità dei suoli dovuti al cambiamento climatico, ma anche con la necessità di ridurre gli input energetici in un’ottica di sostenibilità.

La terza cantina di Claudio Quarta è Sanpaolo, in Irpinia. Sorge in un’area collinare fra le province di Avellino e Benevento. Da questa cantina provengono i tre vini che quest’anno a Verona potranno fregiarsi della qualifica di “5 Star Wines 2016”, il nuovo Premio enologico internazionale di Vinitaly appena conclusosi dopo tre giorni di valutazione alla cieca degli oltre 2.700 campioni di vini iscritti, provenienti da 27 nazioni. Si tratta del Greco di Tufo DOCG 2015 (Punteggio: 92/100), della Falanghina 2015 (90/100) e del Greco di Tufo DOCG “Claudio Quarta” 2014 (90/100).

Post Precedente

A Vietri sul mare….

Post Successivo

Primavera di guerra

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Le priorità della Generazione Z:  preservare la salute mentale e avere fiducia in sé stesse
Salute e Benessere

Salute mentale: gli effetti dello stigma e lo studio su 26 centri italiani

Da Redazione Tgyou24.it
8 Ottobre 2025
Post Successivo

Primavera di guerra

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino