sabato, Febbraio 4, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

RC auto 2021: se hai l’auto ferma paghi lo stesso

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2021
In Economia
0
RC auto 2021: se hai l’auto ferma paghi lo stesso
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Parlamento Europeo stabilisce nuove regole che impattano direttamente sulle direttive stabilite dai singoli Stati rispetto ai criteri di assicurazione dei veicoli non circolanti. Vediamo insieme di che cosa si tratta e come cambieranno le cose in Italia.

 Rc auto 2021: senza sospensione ci rimette il portafogli?

L’obbligo di assicurare tutti i veicoli, compresi quelli tenuti in garage, in un ricovero chiuso o in un terreno privato, diventa realtà per effetto degli emendamenti che modificano la direttiva Ue in materia di responsabilità civile.

La nuova normativa rende quindi di fatto impossibile applicare la formula di sospensione dell’Rc Auto molto apprezzata da coloro i quali utilizzano il mezzo per un periodo di tempo limitato.

Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno 2 anni di tempo per recepire la normativa ma è evidente che quando sarà recepita a livello nazionale i costi per i possessori di veicoli non circolanti o circolanti a intermittenza lieviteranno sensibilmente a meno che non si decida di lasciar scadere la polizza o che si renda il veicolo inidoneo alla circolazione rimuovendo le parti necessarie al movimento.

Rc auto 2021: sulla micromobilità nessun obbligo

La normativa europea è invece più di “manica larga” rispetto alla micromobilità elettrica perché non vanno assicurati i mezzi elettrici che non rientrano nella definizione di veicolo (come ad esempio i monopattini e simili) e neppure quelli che sono invece considerati come veicoli ma che non solo alimentati esclusivamente da una forza meccanica (come le biciclette elettriche che di base si muovono grazie alla forza muscolare).

Questo non significa che i singoli Stati membri dell’Unione Europea possano decidere di imporre la polizza anche in questi casi come pare nel caso dell’Italia considerando che potenzialmente resta valida l’opzione di una polizza personale valida per qualsiasi micromezzo.

Rc auto 2021: arrivano anche nuovi massimali

Il nuovo testo varato dal Parlamento ridefinisce infine le soglie minime di indennizzo obbligatorio (dette in altri termini massimali) che vengono così suddivise nel caso delle polizze Rc auto:

  • un totale minimo di 6.450.000 euro per sinistro, indipendentemente dal numero delle persone lese, o di 1.300.000 euro per persona lesa;
  • per i danni alle cose la soglia sarà a 1.300.000 euro.

Si tratta di aumenti considerevoli considerando che i precedenti erano fissati a 5.000.000 di euro e 1.000.000 di euro anche se, nel nostro Paese, il limite è già fissato a 6.070.000 per i danni alle persone e a 1.220.000 per i danni alle cose.

Post Precedente

Monteforte Irpino (AV) Produzione e traffico di sostanze stupefacenti, 30enne in arresto

Post Successivo

La presentazione di Halley Thunder Matelica-Battipaglia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Esperio: Una settimana piena di sorprese potrebbe far penare il mercato
Economia

Esperio: Una settimana piena di sorprese potrebbe far penare il mercato

Da Redazione Tgyou24.it
1 Febbraio 2023
Esperio: I prossimi messaggi delle banche centrali potranno causare molti mal di testa
Economia

Esperio: I prossimi messaggi delle banche centrali potranno causare molti mal di testa

Da Redazione Tgyou24.it
15 Dicembre 2022
Portafogli elettronici: un servizio a tutto tondo
Economia

Portafogli elettronici: un servizio a tutto tondo

Da Redazione Tgyou24.it
12 Dicembre 2022
Esperio: Walt Disney cammina sull’acqua o è pronta a fare un salto?
Economia

Esperio: Walt Disney cammina sull’acqua o è pronta a fare un salto?

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2022
Il decreto RETROFIT: cosa c’è da sapere sugli incentivi per le vetture?
Economia

Il decreto RETROFIT: cosa c’è da sapere sugli incentivi per le vetture?

Da Redazione Tgyou24.it
5 Novembre 2022
Post Successivo
La presentazione di Halley Thunder Matelica-Battipaglia

La presentazione di Halley Thunder Matelica-Battipaglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Inizia a Pozzuoli il girone di ritorno

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

CASTAGNA DEL PARTENIO, lunedi 6 febbraio conferenza stampa sul riconoscimento dell’IGP

Pasti sostitutivi, gli alleati perfetti per stare in forma

Serie C femminile, il Volley Napoli scende in campo contro Arzano per l’11ª giornata

La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.