venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Raccolta differenziata, Unione Consumatori: a rilento, confusa e con grandi difficoltà per i cittadini

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Dicembre 2017
In Attualità
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La raccolta differenziata appena partita a regime, va a rilento, in maniera raffazzonata,  confusa e con grandi difficoltà per i cittadini. Monta la rabbia tra la gente per il percorso complesso e arzigogolato del conferimento, inventato e pensato da una mente ottusamente  burocratica, non abituata al vivere normale quotidiano. Obbliga, innanzitutto, a cambiare abitudini di vita, spesso legate anche ad una età  avanzata. Immagino la difficoltà di mia madre , morta lo scorso anno all’età di 93 anni: conferire nella complessità delle frazioni dalle ore 21 alle 24, lei che andava a dormire alle 19 come gran parte delle sue coetanee. Oppure la difficoltà di conferire il vetro dalle ore 7 alle ore 12 di chi sistematicamente è soggetto a turni o a trasferte. Per non parlare delle difficoltà di chi vive su una strada privata ed è costretto a conferire su una strada pubblica accessibile: ma non era “porta a porta”? E che dire degli animali e dei balordi che sicuramente vandalizzeranno gli scarti e le attrezzature? Praticamente siamo impegnati tutti i giorni della settimana per il conferimento delle varie frazioni, eccetto il sabato che possiamo riposarci e pensare ad altro, nella speranza di aver svolto bene i compiti assegnateci, altrimenti sono multe salate che pare stiano già fioccando, a questo proposito i nostri legali sono a disposizione,  presso le nostre sedi,  per eventuali contestazioni. Né vanno dimenticati i disagi arrecati ai commercianti, con l’obbligo di tenere i carrellati nei loro locali, obbligo imposto anche ai piccoli negozi.

Ma, al di là delle semplificazioni possibili, che siamo pronti a suggerire, non poteva essere previsto un sistema di premialità per cittadini diligenti che conferiscono presso isole ecologiche? Avremmo cosi misurato  la capacità di collaborazione della gente e probabilmente avremmo semplificato il sistema di raccolta. Sentiamo dire che qualcuno sta organizzando una cooperativa per la raccolta dei carrellati nei condomini, iniziativa lodevole a patto che sia a costo zero, a carico del comune o Irpinia Ambiente.

Basta taglieggiare i cittadini!

Il Delegato provinciale

Enrico Ferrara

 

Post Precedente

La Soprintendenza di Salerno e Avellino comunica le aperture e gli orari dei Musei e Aree Archeologiche durante le festività natalizie

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 23 dicembre 2017

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
28 Novembre 2025
Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 23 dicembre 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino