domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Quando la mente troppo “creativa” genera ansia: schemi mentali auto sabotanti, come superarli?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Ottobre 2023
In Attualità
0
Quando la mente troppo “creativa” genera ansia:  schemi mentali auto sabotanti, come superarli?
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale la psicologa Irene Raffagnini, che collabora con Therapyside, rivela alcune strategie per riconoscere i propri bias cognitivi e superarli

Quante volte capita di notare un particolare modello di auto perché si possiede lo stesso? Quante volte ci si focalizza sui propri errori, invece che sui successi? Sono sensazioni che tutti sperimentano, seppur senza un apparente motivo. Si tratta, in verità, di bias cognitivi, degli schemi mentali che aiutano prendere decisioni in modo più veloce, attingendo dalle esperienze e dai ricordi. Questo è un sistema che il cervello attua per orientare le scelte, quasi come un “filtro”, ma a volte la mente può essere molto creativa e, purtroppo, spesso in negativo. Nascono così le distorsioni cognitive; ovvero quei pensieri automatici che portano ad interpretare in modo sbagliato la realtà, risvegliando emozioni negative e inutili, che rendono difficile compiere le azioni della vita quotidiana.

Infatti, se diventano eccessivamente rigidi questi schemi possono alterare la visione della realtà e dare origine a diversi disagi come ansia e disturbi psicologici. È importante prendere coscienza della loro esistenza per poter correggerne eventuali effetti negativi, sostiene Irene Raffagnini, psicologa che collabora con Therapyside. 

 

Auto-sabotare sé stessi e le proprie relazioni

 

Tra le più frequenti espressioni di queste distorsioni c’ è la profezia che si autoavvera, un fenomeno che si manifesta come un’aspettativa, generalmente un timore, che spesso si tramuta in fatto. Non è destino né preveggenza, si tratta di comportamenti inconsci che si autoalimentano e che sono alla base di stati d’ansia e di blocchi mentali, come il perfezionismo, l’esagerata autocritica o la tendenza ad estremizzare le situazioni. Ad esempio, la paura di fallire un esame favorirà l’insicurezza e l’agitazione avvertita in quel momento e di conseguenza la possibilità di commettere errori, creando così un circolo vizioso. 

Questi schemi non riguardano solo la percezione che l’individuo ha del proprio vissuto ma anche delle sue relazioni sociali. La difficoltà a entrare in contatto con gli altri può derivare dalla propensione a catastrofizzare le situazioni, dalla convinzione di non essere apprezzati in un rapporto di coppia o in un gruppo, anche senza averne prove concrete, o di essere responsabili di eventi di cui non siamo la causa.

Come riconoscere una distorsione cognitiva e superarla

 

“Essere in grado di comprendere e gestire i bias cognitivi può rivelarsi la strategia vincente per esprimere la propria vera identità e mettere a frutto le proprie potenzialità” – commenta la psicologa Irene Raffagnini, che collabora con Therapyside – “ A questo scopo, seguire un percorso di terapia con un professionista può portare ad un miglioramento complessivo del benessere psicologico del paziente, con benefici per tutti gli aspetti della propria vita, dall’aumento dell’autostima e la riduzione dell’ansia fino al miglioramento dei rapporti interpersonali e della visione del mondo” conclude la Dottoressa.  

 

Ecco cinque consigli per affrontare i blocchi generati da questi meccanismi:

 

  1. Prendere il controllo sulla nostra mente: i bias non sono altro che una semplificazione della realtà generata dal cervello per adattarsi alle incombenze quotidiane. Rendersi conto che non si tratta di pensieri razionali ma di pensieri automatici che appaiono senza che ce ne rendiamo conto e ci portano ad interpretare in modo sbagliato la realtà, risvegliando in noi emozioni negative e inutili.
  2. Gli eventi sono anche in nostro potere: se è vero che non tutto dipende da noi, abbiamo comunque la capacità di portare dei cambiamenti positivi, per noi stessi e nel rapporto con gli altri.
  3. Cambiare la visione del mondo: Fare una lista delle proprie convinzioni riguardo a sé e al mondo. Molto spesso, osservandole più lucidamente, potremo vedere come alcune idee siano in realtà irrazionali ed eccessivamente generalizzanti.
  4. Non solo bianco e nero: Esercitarsi a individuare i pensieri di tipo dicotomico (o tutto o niente) per lasciare spazio alle sfumature. Invece di pensare “io non sono bravo nello studio”, si può pensare “a volte non sono bravo nello studio, ma posso migliorare”.
Post Precedente

Bonifico istantaneo sempre più diffuso ma nell’87% dei casi c’è una commissione extra

Post Successivo

Petitto, Brand Campania: “Ecco gli atti che smentiscono De Luca, invierò tutto alla Corte dei Conti”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
ON. LIVIO PETITTO SU DATI CORTE DEI CONTI/ “I numeri non mentono, al contrario sconfessano De Luca”

Petitto, Brand Campania: “Ecco gli atti che smentiscono De Luca, invierò tutto alla Corte dei Conti”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino