venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Putin ha iniziato la guerra in Ucraina, e non viceversa come sostiene Trump

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Febbraio 2025
In Attualità
0
Ucraina, raid su diverse città. Missile Russia verso Polonia
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il conflitto tra Russia e Ucraina, che ha avuto inizio nel febbraio 2022, ha suscitato un intenso dibattito a livello globale, coinvolgendo anche personalità politiche di spicco come Donald Trump. In diverse occasioni, Il presidente degli Stati Uniti ha insinuato che l’Ucraina fosse responsabile dell’escalation del conflitto, distorcendo la realtà storica e politica del momento. Tuttavia, è fondamentale chiarire i fatti: la responsabilità dell’inizio della guerra è da attribuire inequivocabilmente al presidente russo Vladimir Putin.

L’invasione russa dell’Ucraina è stata preceduta da anni di tensione che sono emerse principalmente dopo l’annessione della Crimea nel 2014. Questo atto aggressivo ha segnato una violazione del diritto internazionale e ha rappresentato un chiaro segnale delle ambizioni espansioniste di Mosca. Da allora, le relazioni tra Russia e Ucraina si sono deteriorate sempre di più, con il sostegno della Russia ai gruppi separatisti nelle regioni orientali dell’Ucraina, il Donetsk e Lugansk.

Negli ultimi mesi del 2021, l’esercito russo ha iniziato a concentrare truppe al confine con l’Ucraina, alimentando ulteriori preoccupazioni per un possibile attacco. Gli analisti politici avevano messo in guardia su un possibile conflitto imminente, sottolineando che l’accumulo di truppe era una strategia deliberata da parte di Putin per intimidire l’Ucraina e testare la risposta della comunità internazionale. Nonostante gli avvertimenti, la situazione ha raggiunto il culmine il 24 febbraio 2022, quando la Russia ha lanciato un’invasione su vasta scala dell’Ucraina, dando inizio a una guerra che ha portato a migliaia di morti e milioni di sfollati.

La retorica di Trump, che ha cercato di dipingere la posizione ucraina come provocatoria, sembra ignorare completamente il contesto storico e le azioni dirette della Russia. Le dichiarazioni del leader americano hanno destato preoccupazione tra gli alleati occidentali, poiché minano l’unità necessaria per contrastare l’aggressione russa. È evidente che gli sforzi diplomatici e le misure di sanzione post-invasione sono stati strumenti cruciali adottati dai paesi occidentali per far fronte all’azionismo di Putin. La risposta dell’Occidente è stata quella di fornire supporto militare e umanitario all’Ucraina, difendendo non solo la sovranità di questo Paese, ma anche i principi fondamentali del diritto internazionale.

Le affermazioni di Trump, in particolare, si inseriscono in un più ampio dibattito politico interno negli Stati Uniti, dove il partenariato atlantico e il supporto a Kiev hanno trovato una larga consapevolezza bipartisan. Ironia della sorte, la retorica precedente di Trump, che aveva messo in discussione il supporto statunitense alla NATO e la sua politica estera, ora sembra in netto contrasto con la situazione attuale, dove l’alleanza NATO sta mostrando una determinazione senza precedenti di fronte all’aggressione russa.

Inoltre, i recenti sviluppi sul campo di battaglia hanno dimostrato la resilienza delle forze ucraine e la determinazione della popolazione di resistere all’invasione. Le operazioni militari e l’assistenza internazionale hanno permesso all’Ucraina di respingere molte offensive russe, dimostrando che la guerra non è stata una semplice questione di superiorità militare, ma anche di volontà e determinazione da parte di un popolo desideroso di autodeterminazione.

Riflettendo su queste dinamiche, appare chiaro che attribuire la responsabilità della guerra all’Ucraina è una narrativa falsata e pericolosa. La Russia ha avviato un’azione bellica non provocata, e qualsiasi tentativo di giustificare l’invasione con argomentazioni errate non farà altro che complicare la comprensione della crisi e ostacolare la ricerca di una soluzione duratura.

In conclusione, mentre il conflitto continua a infliggere sofferenze immense alla popolazione ucraina e minaccia la stabilità dell’intera regione europea, è cruciale mantenere chiare le responsabilità storiche. La storia deve essere raccontata con precisione, e il ruolo di Putin come aggressore deve essere riconosciuto per quello che è: l’atto di un regime che ha scelto la guerra invece del dialogo. Solo così la comunità internazionale potrà affrontare la lezione fondamentale di questa crisi e lavorare insieme per prevenire futuri conflitti.

Post Precedente

Napoli, targa ad Andrea Settembre per la vittoria al Festival di Sanremo

Post Successivo

Mahmood annuncia la data d’uscita del singolo cantato a Sanremo 2025, “Sottomarini”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
“Tuta Gold” di Mahmood ottiene il quinto disco di platino

Mahmood annuncia la data d’uscita del singolo cantato a Sanremo 2025, “Sottomarini”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino