venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Il punto di vista del New humanism

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
22 Giugno 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È nato negli Stati Uniti d’America intorno al XX secolo. I fondatori che amarono questo movimento furono Irving Babbitt e Paul Elmet More, entrambi professori di cattedre universitarie. Non solo, ricordiamo anche Stuart Pratt Sherman.
Filosofi intellettuali, acculturati della materia dedicarono spazio agli scritti, come importante citare “Humanism and America” (1930) dove si cercava di estrapolare il meglio del movimento attuale non sapendo a cosa si andava incontro, perché è bene sì, la società ben presto scatenò dei dissidi spaventosi. I neoumanisti crearono molte polemiche e proprio nel periodo della II guerra mondiale si trovarono a essere impreparati non alla materia del nuovo ciclo vitale ma al nuovo corso che vigeva in quel dato momento storico dettato da regole sociali non aderenti alla convinzione e la consapevolezza. Ci furono attacchi violenti contro il New Humanism. Cos’era? Una specie di meditazione a carattere etico? Babbit affermava che Humanitas significava “dottrina e disciplina” e che poteva essere assorbito o capito solo da quelli che si definiscono i pochi eletti.
Erich Fromm, credete che potesse risolvere i problemi di una società non consapevole del proprio movimento?
“La libertà positiva consiste nell’attività spontanea della personalità totale” (Erich Fromm) e allora ci viene spontaneo dedurre che il nuovo umanesimo in un modernismo del genere ci vuole non solo creativi ma spontanei a una realtà in cui facciamo fatica ad adattarci. Più liberi umani, umani di vivere quasi per toccare il limpido attraverso una potenzialità superiore dettata dagli stimoli di una reazione spontanea. Il nuovo umanesimo nasce dalla semplicità e non dobbiamo danneggiarlo, anche il concilio Vaticano II ha affermato che «in tutto il mondo si sviluppa sempre più il senso dell’autonomia e della responsabilità, […] In tal modo siamo testimoni della nascita d’un nuovo umanesimo, in cui l’uomo si definisce anzitutto per la sua responsabilità verso i suoi fratelli e verso la storia» (Gaudium et spes, n. 55). In questo caso si approfondisce la materia del nuovo umanesimo con “umanesimo etico e di responsabilità”.

 

Rosa Santoro

Post Precedente

Non ti scordar di me! L’estate per Fiocco

Post Successivo

Il difensore Simone Pecorini è un calciatore dell’Avellino

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

Il difensore Simone Pecorini è un calciatore dell’Avellino

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino