giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Protezione Civile Regione Campania: Allerta meteo Arancione dalle 18. Temporali anche di forte intensità. Venti forti con raffiche e mare agitato

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Ottobre 2020
In Ambiente
0
Protezione Civile Regione Campania: Allerta meteo Arancione dalle 18. Temporali anche di forte intensità. Venti forti con raffiche e mare agitato
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Arancione valevole a partire dalle 18 di oggi fino alle 18 di domani giovedì 15 ottobre.
Si prevedono su tutte le zone, ad esclusione della 4 e della 7 (Alta Irpinia, Sannio e Tanagro dove la criticità idrogeologica sarà localizzata e quindi di colore Giallo)

Precipitazioni diffuse, a carattere di rovescio e temporale, localmente di forte intensità.

Venti da Sud-Sud-Ovest forti con raffiche. Mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Una condizione meteo che darà luogo a scenari di effetto al suolo di dissesto idrogeologico diffuso con possibili frane, caduta massi, allagamenti in particolare nelle aree già fragili, o interessate da incendi boschivi o dalle ultime precipitazioni.

Nell’avviso si evidenziano:
– Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango;
– Significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione;
– Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
– Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni
delle luci dei ponti);
– Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;
– Occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a causa dei recenti incendi boschivi e per la saturazione dei suoli.
nelle zone 4 e 7, dove la criticità idrogeologica è Gialla si prevedono comunque “Precipitazioni a carattere di rovescio e temporale, localmente di moderata intensità”. Ovunque venti da Sud-Sud-Ovest forti con raffiche.
La Protezione civile della Regione Campania raccomanda pertanto alle autorità competenti dell’intero territorio regionale di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi, sia in ordine al dissesto idrogeologico connesso alle precipitazioni (rovesci e temporali) sia in ordine alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
In considerazione dell’andamento temporale atteso per le precipitazioni, che potranno essere particolarmente intense, nella fascia costiera della Regione, a partire dalla notte di oggi e per tutta la mattina di domani, si raccomanda, infine, di attivare ogni vigilanza e presidio territoriale nelle zone (urbane e non) già interessate da danni, causati dai dissesti verificatisi nelle scorse due settimane, adottando ogni possibile e preventiva azione di verifica dello stato degli alvei e impluvi e ripristinando la capacità di corretto smaltimento e drenaggio delle acque piovane.

Sintesi Allerta Meteo
Dalle 18 di oggi mercoledì 14 ottobre alle 18 di domani giovedì 15 ottobre
ZONE 1,2,3,5,6,8: ALLERTA METEO ARANCIONE
ZONE 4, 7: ALLERTA METEO GIALLA

Legenda Zone di Allerta Meteo:
Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e
Monti Picentini; Zona 4: Alta Irpinia e Sannio; Zona 5: Tusciano e Alto Sele; Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento; Zona 7: Tanagro; Zona 8: Basso
Cilento.

Post Precedente

Montemiletto, La nota del Sindaco: Dopo tanta menzogna, la verità è un atto rivoluzionario!

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 20.645 i deceduti 487

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 20.645 i deceduti 487

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 20.645 i deceduti 487

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino