venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Processo per Violenza Amore Malato

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
24 Novembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
63
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un dramma ideato e scritto dalla scrittrice, Avvocata Iolanda  Roberta Positano.

Il Comune di Toritto, in Collaborazione con il Presidente dell’Associazione Movimento Internazionale Donne e Poesia, Prof.ssa Anna Santoloquido, ha realizzato uno spettacolo, sulla violenza sulle donne.

Lo spettacolo è stato rappresentato, presso il piccolo  Teatro San Giuseppe, di Toritto, il giorno 22 novembre u.s.

Attori:  Giudice, Matilde Tanzi,  il PM, Alessandra Milella,  Avvocata Marcella Piccininni, parte offesa Antonietta Turturro.

Musiche e immagini, Maestro Michele Agostinelli. Sono inetervenuti: il Sindaco di Toritto, Dott. Giambattista Fasano, l’Assessora al Comune di Toritto, l’Avvocata Giuseppina Cavetti, la Dottoressa Giuseppina Perosce, Educatrice del Centro Antiviolenza Li A.

Spesso, la giustizia è molto lenta nel condannare un colpevole di violenza sulle donne. La nostra fragilità ci rende schiave dell’assurda violenza perpetrata dagli uomini sulle donne.

La vicenda si svolge in un‘aula del tribunale, avvocati e giudici, che di fronte a un femminicidio, incerti e perplessi si domandano perché?

La donna racconta al giudice, il dramma che vive tutti i giorni, il calvario silenzioso, della propria vita isolata da tutti, ma nello stesso tempo, svolgendo il proprio lavoro nella scuola e nella casa, nell’accudire ai figli, che non si accorgono della tragedia, che si sta tramanda alle loro spalle, nell’ambito della casa stessa dove vive l’intera famiglia. La donna, denuncia il proprio marito, e dopo molto tempo, ha inizio il processo.

Interrogata in tribunale, racconta quasi piangendo, il proprio vissuto, accanto ad un uomo spregevole e autoritario, che a ogni piè sospinto, la mortifica deridendola molto spesso, anche alla presenza dei figli, che lui non l’apprezza più, non la desidera più, e lei può amare chicchessia, anzi se lo  desidera, può andarsene di casa, se vuole più libertà, lasciando a lui il maneggio del suo stipendio, perché lei è  una persona incapace di gestirsi da sola.

Non contento di tutto questo, l’uomo, tortura la propria moglie, con sottile violenza, deridendone la personale fragilità, mostrando invece, la propria forza, sia nelle azioni, che nel linguaggio forbito, con superiorità e arroganza.

Un giorno, al suo rientro dal lavoro, la donna scopre il marito, sbirciare nel bagno di casa, mentre la figlia, sta facendo la doccia, l’uomo scoperto in flagranza, s’irretisce di più e sfoga la propria libidine violenta sulla donna, non solo la copre di male parole, la schiaffeggia malamente, con pugni sul naso causandole, una copiosa fuoruscita di sangue, procurandole un’epistassi nasale, il tutto accompagnato da pugni e calci sull’intero corpo, tutto questo, per essere stato scoperto a spiare la figlia. Il tutto è raccontato dalla donna al giudice in tribunale, la difesa prende la parola, accusando la donna di una tresca con un suo collega nell’ambito del lavoro, quindi da questo episodio la giusta reazione del marito.

Nel racconto, le lacrime della donna solcano le guance bagnandone il volto emaciato, ma restano in bilico quasi sospese, quando il giudice pur accogliendo le dichiarazioni della donna, non condanna l’uomo assente al processo.

Passano diverse ore, prima che il giudice rientra per emettere la sentenza. Il messo avvisa: “Signori, entra La Corte”.

Prende la parola e il Giudice, dice: “Signori della corte, e spettatori tutti, in questo caso, La Corte decreta, che l’unica Colpevole in questo caso, è soltanto la Società”.

Presenti in Sala, alcune note figure del Foro Barese: Avv. Regina, Avv. Mongelli e lo scrittore Roberto Rubini, padre dell’attore Sergio Rubini.

Decisione applauditissima, da parte di tutti i presenti.

 

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2017

Post Successivo

Contro Terracina l’Accademia non puo’ fallire

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

Contro Terracina l'Accademia non puo' fallire

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino