sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Prepararsi all’inverno: guida sicura e serena

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Settembre 2024
In Attualità
0
Prepararsi all’inverno: guida sicura e serena
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’inverno porta con sé un fascino particolare, ma anche qualche insidia per chi è al volante. Strade ghiacciate, nevicate improvvise e temperature rigide possono trasformare un semplice tragitto in un’avventura. Ma con un po’ di accortezza e le giuste precauzioni, possiamo affrontare la stagione fredda in tutta sicurezza.

L’importanza dei pneumatici invernali

Partiamo dal presupposto che gli pneumatici invernali non sono un optional, ma un vero e proprio investimento per la nostra sicurezza. La mescola speciale di cui sono composti garantisce un’aderenza eccezionale su superfici fredde e scivolose, mentre il disegno del battistrada è studiato per espellere neve e acqua, riducendo il rischio di aquaplaning (leggi questa guida su come evitarlo). Ricorda: il simbolo del fiocco di neve è la tua garanzia di sicurezza.

Controlli di routine alla propria automobile

Prima di affrontare i primi freddi, è fondamentale sottoporre la nostra auto a un check-up completo, se hai la fortuna di abitare a Milano puoi sfruttare la professionalità dei servizi offerti da Autoparco Santa Barbara. 

Oltre ai pneumatici, controlliamo:

  • Livelli dei liquidi: antigelo, olio motore, liquido lavavetro.
  • Tergicristalli: assicuriamoci che siano in buone condizioni e sostituiamoli se necessario.
  • Fari e luci: una buona visibilità è fondamentale, soprattutto con il maltempo.
  • Batteria: il freddo può incidere sulle prestazioni della batteria, quindi è meglio farla controllare.

Proteggi la tua auto dal freddo

Oltre ai controlli meccanici, è fondamentale dedicare attenzione alla carrozzeria, particolarmente esposta agli agenti atmosferici invernali. Il sale sulle strade, la pioggia gelata e la neve possono causare corrosioni e opacizzazioni. Per proteggere la tua auto, ti consiglio di:

Lavare frequentemente la tua auto: Elimina il sale e lo sporco il più presto possibile per prevenire la formazione di macchie e ruggine. Utilizza prodotti specifici per auto e acqua tiepida per evitare shock termici.

Applicare una cera protettiva o un trattamento nanotecnologico: Una cera naturale o sintetica crea una barriera protettiva sulla carrozzeria, respingendo l’acqua e lo sporco.

Coprire l’auto: Se parcheggi all’aperto, un telo copriauto può proteggere la carrozzeria da graffi, polvere e agenti atmosferici. Scegli un telo traspirante per evitare la formazione di condensa.

Prestare attenzione ai tergicristalli: Sostituiscili se sono usurati e utilizza un liquido lavavetro antigelo per evitare che si ghiaccino.

Equipaggiamento a bordo

Un’auto ben preparata è un’auto sicura. Oltre ai classici triangolo, giubbotto catarifrangente e kit di pronto soccorso, portiamo sempre a bordo:

Raschietto per il ghiaccio: indispensabile per liberare i vetri dalle incrostazioni di ghiaccio.

Catene da neve: se previste dalla normativa locale o se ci spostiamo in zone montane.

Coperta: utile in caso di emergenza o per proteggere il parabrezza dalla brina.

Torcia: per segnalare eventuali guasti in condizioni di scarsa visibilità.

Cibo e acqua: in caso di lunghe soste o di imprevisti.

Guidare con consapevolezza: attenzione a ghiaccio e nebbia

Guidare d’inverno richiede una prudenza e un’attenzione particolari a causa delle condizioni meteorologiche avverse che possono rendere le strade scivolose e pericolose. Guidare con condizioni climatiche avverse, come in casi di nebbia, ghiaccio o fondo stradale scivoloso, richiede una guida più difensiva e attenta rispetto al resto dell’anno. Adottando le precauzioni necessarie e guidando con prudenza, è possibile affrontare la stagione invernale in tutta sicurezza. 

Ecco alcuni consigli utili:

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata: le frenate su strade ghiacciate richiedono più spazio.

Accelerare e frenare con gradualità: movimenti bruschi possono causare slittamenti.

Adattare la velocità alle condizioni della strada: la velocità è nemica della sicurezza, soprattutto quando il fondo stradale è scivoloso.

Accendere i fari anche di giorno: per essere visti più facilmente dagli altri automobilisti.

Evitare manovre brusche: cambi di corsia improvvisi o sorpassi azzardati sono da evitare.

Guidare d’inverno è anche una questione di testa

Guidare sotto la pioggia o la neve può essere stressante. Per affrontare al meglio queste situazioni, è importante:

Mantenersi calmi: la fretta è una cattiva consigliera.

Prevedere tempi più lunghi per gli spostamenti: le condizioni meteo avverse possono rallentare il traffico.

Essere pazienti: non farsi prendere dal panico se si rimane bloccati in una nevicata.

Conclusioni

Guidare in inverno richiede un approccio diverso rispetto alla bella stagione. Con un po’ di accortezza e le giuste precauzioni, possiamo trasformare un viaggio invernale in un’esperienza piacevole e sicura. Ricorda: la tua sicurezza e quella degli altri sono la priorità.

Post Precedente

Com’è sparito il ghiacciaio della Mer de Glace

Post Successivo

Un diamante è per sempre? Sì, ma può anche trasformarsi in metano

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Un diamante è per sempre? Sì, ma può anche trasformarsi in metano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino