venerdì, Ottobre 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Pollica conquista New York: durante la Climate Week consegnato il prestigioso Premio B Corp Beam Awards

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
In Attualità
0
Pollica conquista New York: durante la Climate Week consegnato il prestigioso Premio B Corp Beam Awards
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Future Food Institute ha vinto il prestigioso Global Trust Builder Award ai 2025 BEAM Awards, un evento che celebra le iniziative che contribuiscono a costruire fiducia, promuovere la giustizia climatica e favorire il cambiamento globale. Il riconoscimento è stato assegnato durante la Climate Week NYC 2025 a New York.

Questa vittoria, nella categoria Global Impact tra le “comunità del cambiamento” (ecosystem-shifting movements from around the world) premia il Future Food Institute e il suo Paideia Campus di Pollica, per l’impegno nel “Coltivare fiducia attraverso la valorizzazione dei patrimoni viventi, la cultura, la decrescita ed il coinvolgimento della comunità e del territorio” (For building trust with culture, degrowth and location based initiatives).

Sara Roversi, fondatrice del Future Food Institute, ha commentato: “Pollica è capitale della Dieta Mediterranea. Un piccolo territorio che, attraverso il nostro campus, che ogni anno educa mille giovani, i Climate Shapers, e promuove modelli di sviluppo sostenibile, con un forte impegno verso la Gastrodiplomazia, l’ecologia integrale e la salvaguardia degli oceani. Questo premio ci spinge a fare ancora di più, per il futuro della nostra comunità e del pianeta”.

Il Paideia Campus di Pollica, tra ecologia e sviluppo umano integrale, accoglie ogni anno giovani da tutto il mondo, oltre 1000 da gennaio ad oggi. Forma i “Climate Shapers”, giovani, educatori, scienziati, medici, attivisti, agricoltori, amministratori, designer, comunicatori, innovatori, chef e agricoltori determinati ad essere parte attiva del cambiamento. Una comunità “maestra” ed un territorio, il Cilento, patria della Dieta Mediterranea, che si fa “scuola”. Attraverso esperienze che spaziano dalla valorizzazione dei patrimoni viventi alla tutela dell’ambiente, questi giovani sviluppano competenze in cura della terra e della comunità, salute sostenibile, blue economy, ecologia integrale e gastrodiplomazia, per affrontare la crisi climatica con resilienza, innovazione e visione sistemica. I “Climate Shapers” a Pollica allenano il pensiero critico, osservano l’approccio ecologico integrale in azione e sperimentano soluzioni pratiche sul campo. Imparano a integrare il prosperity thinking e il system thinking, vivendo esperienze immersive che li preparano a diventare protagonisti del cambiamento sostenibile e innovativo.

Il riconoscimento arriva in un anno in cui il Future Food Institute viene sempre più riconosciuto come un ecosistema globale capace di generare trasformazione concreta. I nostri Living Lab – dall’Italia al Giappone fino al Nord Africa – pongono lo sviluppo umano integrale e i modelli rigenerativi al centro di ogni missione, intrecciando agricoltura, salute, transizione ecologica, patrimoni culturali e gastrodiplomazia. Sono fucine di innovazione dove territori, comunità e relazioni diventano il vero motore di una nuova economia sostenibile.

Secondo premio ricevuto quest’anno sul tema, ad aprile il Carras European Citizens Silver Awards for the Safeguard of Endangered Heritage 2025, promosso da Europa Nostra – Society for the Environment and Cultural Heritage ha premiato Future Food Institute come realtà che si distingue per la salvaguardia del patrimonio culturale e naturale minacciato, e ha premiato l’impegno del Future Food Institute nella tutela e valorizzazione del patrimonio alimentare, ambientale e sociale attraverso pratiche di educazione ecologica e la creazione di opportunità concrete per rafforzare il legame tra persone e territorio, promuovendo un cambiamento reale e sostenibile.

Post Precedente

IL NASTRO ROSA INCOMPLETO DI FONDAZIONE AIRC SIMBOLO DELL’IMPEGNO DELLA RICERCA PER CURARE TUTTE LE DONNE CON TUMORE AL SENO

Post Successivo

Femminicidio a Paupisi: Brutale omicidio di una donna da parte del marito

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Festa dei Nonni – la tecnologia come ponte tra le generazioni
Attualità

Festa dei Nonni – la tecnologia come ponte tra le generazioni

Da Redazione Tgyou24.it
2 Ottobre 2025
Sciopero dei treni il 25 e il 26 gennaio: tutte le informazioni
Attualità

Domani sciopero nazionale del trasporto ferroviario

Da Redazione Tgyou24.it
2 Ottobre 2025
Domani sciopero generale Cgil in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza
Attualità

Domani sciopero generale Cgil in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

Da Redazione Tgyou24.it
2 Ottobre 2025
IL NASTRO ROSA INCOMPLETO DI FONDAZIONE AIRC SIMBOLO DELL’IMPEGNO DELLA RICERCA PER CURARE TUTTE LE DONNE CON TUMORE AL SENO
Attualità

IL NASTRO ROSA INCOMPLETO DI FONDAZIONE AIRC SIMBOLO DELL’IMPEGNO DELLA RICERCA PER CURARE TUTTE LE DONNE CON TUMORE AL SENO

Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
I LEADER DEL MONDO BANCARIO E FINTECH SUL PALCO della 18ma EDIZIONE DI FORUM BANCA
Attualità

I LEADER DEL MONDO BANCARIO E FINTECH SUL PALCO della 18ma EDIZIONE DI FORUM BANCA

Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
Post Successivo
Napoli, lite con coetanei: 16enne in pericolo di vita

Femminicidio a Paupisi: Brutale omicidio di una donna da parte del marito

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Marcianise (CE) – Rapina in gioielleria: individuato il gruppo criminale

Oroscopo del 3 Ottobre: Segno per Segno

500 interventi robotici in un anno: l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano tra i centri più avanzati in Europa

Avellino – Agroalimentare: sequestrati due quintali di prodotti non tracciati

Sciopero generale domani 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza. Corteo ad Avellino dalle 10.00

Festa dei Nonni – la tecnologia come ponte tra le generazioni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino