Rino Mastrotto, leader mondiale nella produzione e vendita di pelle, tessuti e servizi ad alto valore aggiunto per l’alta moda, l’automotive e l’interior design, annuncia la partecipazione a Pitti Uomo 106. Le live exhibitions si terranno presso il padiglione centrale, spazio E/23, dove l’azienda presenterà METAMORFOSI, uno spazio creativo che celebra l’arte dando vita a prospettive inedite. Durante i quattro giorni di Pitti 106, Rino Mastrotto ospiterà quattro artisti che attraverso le loro opere e le loro performance offriranno una prospettiva innovativa sulla lavorazione della pelle, trasformando questo materiale tradizionale in opere d’arte e oggetti preziosi. Francesco Murano, designer, presenterà i suoi pezzi di collezione tra cui il corpetto indossato da Katy Perry in occasione del red carpet per “American idol”; Luca Barcellona, artista, graphic designer e nome di riferimento nel mondo della calligrafia moderna, si esprimerà in leather & art performance durante la giornata del 12 giugno; Matteo Caparrini, artigiano di terza generazione e promotore attraverso i social dell’unicità e della qualità dei prodotti fatti a mano, realizzerà live delle sneakers durante la giornata dell’11 giugno; Sara Vaccaro – VHRO, pittrice e graphic designer, specializzata in pittura su pellame, collaboratrice di diversi brand nella realizzazione di capsule collection, dipingerà anche lei in live exhibition su piccola pelletteria durante la giornata del 13 giugno.
Gli ospiti potranno interagire con gli artisti e le loro creazioni, immergendosi in un mondo di espressione creativa, artigianato e reinvenzione. “Con questa partecipazione – spiega l’AD Matteo Mastrotto – vogliamo espandere la nostra narrazione, uscire dagli schemi di settore per far conoscere l’arte e la magia dei materiali che trattiamo, in particolare la pelle. METAMORFOSI vuole raccontare delle trasformazioni possibili, sia del materiale, sia dell’approccio a questo mondo. Il termine metamorfosi indica un passaggio di forma in cui però si mantiene inalterata l’identità. Un termine che bene interpreta anche il percorso intrapreso da Rino Mastrotto, che ci ha visto protagonisti di un cambiamento con l’acquisizione di aziende di produzione tessile e di servizio, allargando il nostro business rispetto a quello principale della pelle.”