giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Piccole e medie imprese: si vince aggregando potenzialità diverse

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Gennaio 2025
In Economia
0
Azioni binarie: in cosa consistono queste opzioni e cosa rappresentano per il trader
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

‘La rivoluzione copernicana degli appalti pubblici: nuove sfide del mercato per le Pmi italiane’.

Di questo si è parlato al convegno organizzato dal Gruppo Iacolino che si è svolto al Palazzo delle Esposizioni di Roma alla presenza di oltre sessanta imprese del Consorzio ‘Noi impianti’.

Una giornata di lavoro per fare il punto sul correttivo del Codice degli appalti 2025 e le innovazioni da apportare in termini di apertura del mercato verso le micro e medie imprese soprattutto sul versante degli appalti pubblici più importanti.

Matteo Zoppas, Presidente dell’Agenzia per la promozione dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, nel suo intervento si è soffermato sull’aumento delle regole che bloccano il mercato e anche su dazi annunciati dal Presidente degli Stati Uniti che potrebbero penalizzare i nostri prodotti.

“Le barriere tariffarie e non, in tutto il mondo, sono passate da 380 nel 2014 a 2.400-2.800 nel 2023: c’è un atteggiamento più di chiusura che di globalizzazione dei mercati e questo fa il paio con l’intenzione di Trump di mettere i dazi. Un segnale abbastanza preoccupante. Per fortuna l’accordo del Mercosur potrebbe andare in direzione opposta, ma è un tema da prendere in considerazione per il commercio internazionale, anche per il made in Italy”.

Giuseppe Iacolino: “Abbiamo organizzato questo evento per consentire alla piccola e media impresa italiana che si occupa della materia impiantistica di fare un percorso di aggregazione, di partenariato, affinché possa affrontare nel migliore dei modi le sfide del mercato in un mondo che vede, nel contesto degli appalti pubblici, tantissime novità che hanno un riflesso sulla complessità della materia” spiega Giuseppe Iacolino, presidente del gruppo Iacolino, promotore del convegno ‘La rivoluzione copernicana degli apparti pubblici: nuove sfide del mercato per le Pmi italiane’. Iacolino ragiona sulle difficoltà: “Da un lato la partecipazione a gare di appalto sempre più grandi per entità d’importo e complesse sotto il profilo della qualità delle opere che si richiedono e anche sotto il profilo partecipativo, sempre più difficili in termini di referenza e progettualità”. Come superarle? “È il momento di fare aggregazione e mettere a fattore comune potenzialità diverse”.

Nunzio Bevilacqua: “Noi chiediamo che le piccole e medie imprese possano avere l’opportunità di partecipare anche a gare dove oggi c’è un grande muro, una barriera all’ingresso che non consente di partecipare a gare che sono molto importanti per quella dimensione” dice Nunzio Bevilacqua, giurista d’impresa, e spiega come procedere: “Mettendo a fattore comune le qualificazioni e un sistema di logistica e strutture possono partecipare alle gare a cui non avrebbero avuto modo di partecipare. Questo significa dare lunga vita alle piccole e medie imprese e consentire alle medie imprese di attingere alle piccole per quanto riguarda lavoratori e professionalità”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Licia, Mirko, Satomi, i Bee Hive..: avete capito bene, ecco il musical di ‘Kiss me Licia’

Post Successivo

In tour ‘Opera Dance Music’, mix di musica lirica ed elettronica

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Istat: scende la fiducia dei consumatori

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
ARIANNA ANTINORI IN CONCERTO A ROMA PER IL CASTEL FUSANO MELODICA 2023 SUMMER FESTIVAL

In tour ‘Opera Dance Music’, mix di musica lirica ed elettronica

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino