martedì, Luglio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

Perché continua a vaccinare i bambini per malattie come morbillo o pertosse

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Gennaio 2025
In Baby, Tutta Salute
0
Baby care: cosmetici “ad hoc” per la pelle dei bambini
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel dibattito attuale sulla salute pubblica, la questione della vaccinazione dei bambini per malattie infettive come il morbillo e la pertosse rimane un tema cruciale e spesso controverso. Nonostante le evidenze scientifiche schiaccianti sui benefici dei vaccini, ci sono ancora voci contrarie e una certa diffidenza che circonda l’immunizzazione infantile. Tuttavia, le ragioni per cui le autorità sanitarie continuano a raccomandare le vaccinazioni sono molteplici e di vitale importanza.

1. Prevenzione delle malattie infettive

Il morbillo e la pertosse sono malattie altamente contagiose e potenzialmente letali. Il morbillo, ad esempio, può portare a complicanze gravi come polmonite, encefalite e persino la morte. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel 2018 circa 140.000 persone sono morte per morbillo in tutto il mondo, la maggior parte delle quali erano bambini non vaccinati. La pertosse, pur essendo meno mortale, può causare gravi problemi respiratori nei neonati e nei bambini piccoli. La vaccinazione è quindi uno strumento fondamentale per proteggere non solo i singoli individui, ma anche la comunità nel suo complesso.

2. Immunità di gregge

Vaccinare un numero elevato di bambini non solo protegge gli individui, ma contribuisce anche a creare quella che viene chiamata “immunità di gregge”. Questo fenomeno si verifica quando un’alta percentuale della popolazione è immunizzata contro una malattia, rendendo difficile la sua diffusione. Quando abbastanza persone sono vaccinate, anche coloro che non possono ricevere il vaccino, come i bambini con condizioni mediche specifiche, sono protetti grazie alla riduzione della circolazione del virus o del batterio. Questa protezione collettiva è essenziale per mantenere bassi i tassi di infezione nella comunità.

3. Efficacia dei vaccini

I vaccini disponibili oggi per il morbillo e la pertosse hanno dimostrato un’eccellente efficacia nel prevenire queste malattie. Ad esempio, il vaccino contro il morbillo, che fa parte del vaccino MMR (morbillo, parotite e rosolia), è in grado di fornire un’immunità di lunga durata. Studi clinici hanno dimostrato che più del 95% dei bambini che ricevono due dosi del vaccino MMR sviluppano un’immunità duratura contro il morbillo. La pertosse, gestita tramite il vaccino DTP (difterite, tetano e pertosse), ha anch’essa ridotto drasticamente l’incidenza della malattia negli ultimi decenni.

4. Rischi dei non vaccinati

Le malattie infettive, come il morbillo e la pertosse, non conoscono confini e possono facilmente riemergere in comunità con bassi tassi di vaccinazione. Negli ultimi anni, alcuni focolai di morbillo in Europa e negli Stati Uniti hanno evidenziato come l’abbassamento dell’immunizzazione possa portare a conseguenze gravi. I casi di pertosse sono aumentati in alcune aree proprio in seguito a cali della copertura vaccinale. Questi eventi mettono in evidenza non solo i rischi individuali di contrarre la malattia, ma anche le potenziali epidemie che possono influenzare la società nel suo complesso.

5. Educazione e fiducia nel sistema sanitario

Un altro aspetto fondamentale è l’importanza dell’educazione e della comunicazione efficace da parte dei professionisti della salute. È necessario che genitori e tutori comprendano i benefici e l’importanza della vaccinazione. La fiducia nel sistema sanitario gioca un ruolo cruciale: informazioni accurate e confronti con esperti possono aiutare a dissipare dubbi e paure infondate legate ai vaccini.

In conclusione, continuare a vaccinare i bambini per malattie come il morbillo e la pertosse non è solo una questione di protezione individuale, ma un imperativo di salute pubblica. Vaccinazioni di massa aiutano a prevenire la diffusione di malattie contagiose, proteggono i più vulnerabili e, in ultima analisi, salvano vite. È fondamentale che la società tutta prenda coscienza dell’importanza della vaccinazione, per garantire un futuro sano e sicuro per le generazioni a venire.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 gennaio 2025

Post Successivo

Perché tutti vanno matti per Tony Effe?

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli
Salute e Benessere

Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Salute e Benessere

Donne al limite tra caldo e carico mentale. I 5 STOP da rispettare per alleggerire l’estate

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Estate sicura: fondazione Airc ricorda l’importanza di proteggere la pelle dal sole
Primo Piano Tutta Salute

Estate sicura: fondazione Airc ricorda l’importanza di proteggere la pelle dal sole

Da Redazione Tgyou24.it
26 Giugno 2025
1 paziente su 3 con colesterolo alto e un evento cardiovascolare pregresso è “lost in treatment”
Salute e Benessere

1 paziente su 3 con colesterolo alto e un evento cardiovascolare pregresso è “lost in treatment”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Giugno 2025
Post Successivo
Tony Effe ufficializza la storia con Giulia De Lellis: su Instagram la prima foto insieme

Perché tutti vanno matti per Tony Effe?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Oroscopo dell’8 Luglio: Scopri le Previsioni Segno per Segno

Straperetana 2025: IPERFAMIGLIE | un’estate tra arte contemporanea e legami da riscrivere nel borgo millenario di Pereto (AQ) da sabato 12 luglio 2025

Aperte le domande per il Voucher Sportivo ARUS 2025/26

Investigazioni Private in Lombardia: Un servizio essenziale per la tua tranquillità

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 7 luglio 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino