lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Paziente risarcito con 20mila euro per colpa lieve del medico

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
In Attualità
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un risarcimento di circa 20mila euro è stato riconosciuto dal Tribunale di Salerno in favore di un 30enne di Nocera Superiore, vittima di un errore medico qualificato come “colpa lieve”, occorso durante un intervento chirurgico per una frattura scomposta alla mano, eseguito presso una azienda ospedaliera pubblica del salernitano. Il risarcimento ha incluso anche le spese affrontate per un secondo intervento che il paziente ha dovuto sostenere presso una clinica privata specializzata, al fine di eliminare le conseguenze dannose (dolore e deficit funzionale) della prima operazione “non perfettamente riuscita”.

 

«L’importanza della sentenza è duplice» dichiara l’avvocato Gerardo Belcore (Foro di Nocera Inferiore), che si è occupato del caso assistito dalla consulenza medico-legale del prof. Nicola Maria Giorgio, di AP Risarcimento & Consulenza con sedi a Napoli, Scafati (Salerno) e altre città italiane. «Il Tribunale di Salerno – aggiunge – ha chiarito che le strutture sanitarie rispondono anche in caso di colpa lieve dei medici, soprattutto quando si tratta di interventi routinari che non presentano particolari difficoltà tecniche. È stato altresì riconosciuto il diritto del paziente a vedersi rimborsate le spese sostenute presso una struttura privata per correggere gli esiti di un intervento non perfettamente riuscito».

 

La vicenda, che si è conclusa nei primi mesi del 2025 con l’effettivo pagamento del risarcimento del danno al paziente solo a seguito di un’azione di esecuzione forzata, risale al 2020. Il 30enne, interessato da una frattura scomposta alla mano sinistra, si rivolge ad una azienda ospedaliera pubblica del salernitano, riportando però postumi permanenti a causa di un esito “non perfettamente riuscito” dell’intervento, come verrà in seguito accertato in sede giudiziaria. L’operazione, di tipo routinario, avrebbe dovuto garantire un recupero funzionale completo, ma così non è stato: per questo, si è visto costretto a ricorrere ad un secondo intervento presso una struttura sanitaria specialistica privata dell’Emilia Romagna.

 

«Il Tribunale – spiega l’avvocato Belcore – nel 2024 ha condannato l’azienda ospedaliera a versare al paziente oltre 20mila euro, somma che comprende il danno biologico (tra il 2,5% e il 3%), le spese legate al secondo intervento chirurgico e i costi accessori di cura. Alla predetta somma si aggiungono le spese legali. Il messaggio è chiaro: anche gli errori qualificati come “colpa lieve” hanno conseguenze gravi e possono ledere il diritto alla salute, soprattutto quando si verificano durante interventi di routine. È un monito alle strutture sanitarie a non sottovalutare la qualità e la sicurezza delle cure, anche nel corso di interventi “semplici”».

 

«Inoltre – aggiunge il legale – il Tribunale ha riconosciuto che il paziente, di fronte a un primo intervento “non perfettamente riuscito”, aveva pieno diritto di rivolgersi a una struttura privata per eliminare le conseguenze dannose. Questo significa che i cittadini non sono obbligati a restare vincolati all’ospedale pubblico che ha commesso l’errore, ma possono scegliere liberamente un centro specializzato, con la certezza che i costi sostenuti possano essere rimborsati».

 

«Riconoscere tali spese – conclude Belcore – significa ribadire che il diritto alla salute prevale su qualsiasi vincolo burocratico e che il paziente non deve rimanere prigioniero degli errori del sistema pubblico. La sentenza mostra che la Giustizia è uno strumento reale a disposizione dei pazienti, capace di garantire non solo il risarcimento del danno, ma anche il riconoscimento del diritto a ricevere le cure più appropriate per la salvaguardia della salute e della dignità».

 

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 3 ottobre 2025

Post Successivo

TIM Enterprise, 1 miliardo di euro di investimenti in tre anni per la fabbrica tecnologica dell’Italia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
TIM: LA CORTE D’APPELLO CONFERMA LA RESTITUZIONE DEL CANONE DEL 1998

TIM Enterprise, 1 miliardo di euro di investimenti in tre anni per la fabbrica tecnologica dell'Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino