Senza ombra di dubbio i pastori tedeschi sono dei gran lavoratori! Si tratta di cani intelligenti, conosciuti soprattutto per il loro lavoro come assistenti di polizia, per attività di ricerca e soccorso, per attività antidroga, come cani guida e altro ancora.
Sono animali fiduciosi, coraggiosi e intelligenti. I pastori tedeschi sono protettivi e leali, ma non lasciare che i loro sguardi intimidatori ti ingannino: sono anche amichevoli e adorabili! Se stai pensando di prendere un cucciolo di pastore tedesco, metti in conto il fatto che si tratta di una razza di cane che ha bisogno di molto esercizio fisico, quindi potrebbe essere la buona occasione per un pantofolaio di iniziare a fare un po’ di sport.
Scopriamo qualche curiosità su una delle razze di cane più diffuse in Italia:
1. L’addestramento è una dote naturale dei pastori tedeschi
Gli esperti dicono che questa razza è il massimo quando si tratta di apprendere lezioni di formazione per un certo numero di servizi speciali, come l’apertura di una bomba e l’apertura di porte. I pastori tedeschi vengono spesso scelti da militari, polizia e altro personale di servizio per la loro elevata intelligenza e lealtà.
2.Sono cani ideali per la famiglia
La loro estrema lealtà non manifesta solamente durante il lavoro. I pastori tedeschi sono guardiani eccellenti e faranno qualsiasi cosa per proteggere i loro cari. Sono animali domestici gentili e amici di coccole perfetti.
3. Sono cani che hanno bisogno di molto esercizio fisico
Correre, camminare, fare ricerche, i pastori tedeschi adorano tutto quando si tratta di muoversi. Se pensi di fare un corso di agilità con un cane, il pastore tedesco è quello che fa per te.
I pastori tedeschi non amano i proprietari pantofolai. Hanno bisogno di stimoli, come giochi ludici, giocattoli puzzle, trucchi e addestramento all’obbedienza. In mancanza di adeguati stimoli, i pastori tedeschi possono mostrare qualche comportamento sgradevole, come masticare.
4. È sempre l’ora di giocare!
I pastori tedeschi sono così bravi nel loro lavoro perché per loro è come giocare. Per loro quindi è tutta una questione di divertimento.
5. Hanno un cappotto bello spesso
Di media lunghezza e di spessore, il mantello di un pastore tedesco ha bisogno di un po ‘di toelettatura . Di solito, questo significa solo un bagno e una spazzola veloce ogni tanto. Nei mesi più caldi, necessita invece di una spazzolatura più frequente. Il loro doppio strato spesso significa molto spargimento di peli in giro!
6. Sì, sono tedeschi!
Il pastore tedesco è tedesco, come si poteva facilmente immaginare. Furono originariamente allevati per il loro bell’aspetto e l’intelligenza, diventando un ottimo cane da lavoro nelle forze di polizia e nell’esercito. Erano così carini che i cinofili di altri paesi hanno iniziato a riprodurli da soli.
7.I pastori tedeschi erano cani guida in origine
Il primo cane per l’assistenza di persone non vedenti si chiamava Buddy , un cane pastore tedesco degli anni ’20. Il successo di Buddy nel guidare il suo cieco proprietario fece si che il pastore tedesco divenne il cane guida per antonomasia.
8.Sono tutti orecchie!
Forse la caratteristica più notevole dei pastori tedeschi sono le adorabili orecchie a punta. Appena
nati, le orecchie di un pastore tedesco sono generalmente rilassate e flosce . Si ingrandiscono man mano che invecchiano, facendoli sembrare più alti e importanti.
9. Neanche l’acqua li ferma
Anche se i pastori tedeschi non sono stati allevati per nuotare, sono al loro agio nell’acqua. Questa razza è intrinsecamente atletica e coraggiosa: nulla può fermarli, nemmeno l’acqua. Prima che siano nuotatori professionisti, è comunque più sicuro dotarli di un giubbotto di salvataggio.