venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Pasqua, le ricette della nutrizionista per un menù sano e goloso

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
13 Aprile 2022
In Alimentazione, Tutta Salute
0
Pasqua, le ricette della nutrizionista per un menù sano e goloso
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo due anni di festeggiamenti ‘casalinghi’ causa Covid, Pasqua 2022 trascorrerà all’insegna di una maggiore libertà di incontrarsi e celebrare insieme questa ricorrenza, soprattutto a tavola. Per mantenere la forma senza perdere il gusto della festività, le parole d’ordine sono verdure come ‘scudo’ alle abbuffate, cioccolato super fondente e no ai digiuni prima o dopo le grandi mangiate dei giorni di festa. A stilare il menu salva-linea è la biologa nutrizionista Gemma Fabozzi del centro B-Woman per la salute della donna di Roma.

“Iniziare il pasto con della verdura cruda è uno stratagemma utile per facilitare il senso di sazietà – spiega la nutrizionista all’Adnkronos Salute – Come antipasto possiamo quindi preparare un pinzimonio di finocchio, sedano, cetriolo o misto, condito con semplice olio e limone o, soluzione più sfiziosa, frullare un avocado con un filo d’olio Evo e del limone spremuto per fare il pieno di grassi buoni antinfiammatori”. Largo poi alle verdure amare, “ricche di inulina, sostanza molto efficace nel detossificare l’organismo e in particolare il fegato, che in questo modo potrà gestire meglio gli zuccheri che introdurremo durante il pranzo di Pasqua o di Pasquetta”.

“Se optiamo per un pranzo a base di carne, possiamo consumarla cruda – suggerisce Fabozzi – e scegliere tra rucola, puntarelle, indivia belga o riccia, radicchio, oppure optare per un carpaccio di carciofi crudi, ma solo il cuore, per evitare di avere come effetto collaterale del gonfiore addominale”. Nel caso in cui il piatto principale sarà un primo, come la classica lasagna, “scegliere una verdura sempre amara, ma ripassata in padella con olio, aglio e un pizzico di peperoncino a crudo sul piatto per sfruttare il contenuto di vitamina C e di capsaicina, dalle documentate capacità di bruciare grassi e stimolare il metabolismo, che altrimenti verrebbero inattivati dal calore”.

Attenzione particolare deve essere posta ai carboidrati, raccomanda Fabozzi: “Dovremmo scegliere tra la pasta oppure il pane, frutta o dolce. In questo ultimo caso, si può preparare una grande coppa di fragole con gocce di limone, ricche di vitamina C e iodio, un aiuto per la digestione, agevolando anche sia la funzionalità del fegato, che del pancreas. Se, invece, si preferisce un dolce, si possono utilizzare sempre le fragole accompagnandole con 2-3 cucchiai di panna montata fresca non dolcificata, che rallenta l’assorbimento degli zuccheri e abbassa l’indice insulinemico”.

Ma il vero protagonista della Pasqua è il cioccolato. Se cioccolatini comuni e snack vari, spiega la nutrizionista, “non hanno alcun effetto benefico, anzi, possono solo affaticare fegato e pancreas per il gran contenuto di zuccheri, il cioccolato fondente è un vero e proprio ‘superfood’, grazie alle innumerevoli proprietà delle fave di cacao, ricche di vitamine e minerali e, cosa ancora più rilevante, di antiossidanti, flavonoidi e polifenoli che fungono da protezione contro i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento delle cellule, ma anche di alcune patologie. Regola d’oro: la cioccolata deve essere fondente, con più dell’80% di cacao. Attenzione quindi all’etichetta, ci deve essere solo pasta di cacao-burro di cacao”. Anche l’umore ne guadagna.

Non dimentichiamo che “l’assunzione di cioccolato, grazie alla presenza nelle fave di cacao di feniletilammina, dopamina e serotonina, consente al nostro organismo di produrre endorfine, aiutandoci a contrastare gli stati d’animo negativi”. Per uno spuntino goloso e sano, si può “sciogliere il cioccolato a bagnomaria, bagnarci metà della fragola e lasciarle freddare in frigo creando degli snack pronti all’uso, che sommano le proprietà delle fragole a quelle del cacao “.

La nutrizionista boccia, infine, i digiuni. “La sera dopo il pranzo di Pasqua – sottolinea – evitare di saltare la cena, per non passare bruscamente da una condizione di iperglicemia a una di ipoglicemia. E’ molto più utile fare un pasto di ‘scarico’, light, con una combinazione di alimenti che sostenga fegato e reni, così da farli lavorare al meglio la notte: se capita di svegliarsi assetati significa che il nostro fegato è in sovraccarico e ha bisogno di acqua per lavorare dopo i nostri stravizi”.

Per evitarlo, Fabozzi suggerisce di “strutturare il pasto successivo ai super-pranzi combinando due verdure, una cotta e una cruda: per esempio, insalata di finocchi conditi olio, limone e 100g di olive verdi e una cicoria ripassata in padella con olio, aglio e peperoncino a crudo sul piatto. Infine, possiamo concludere il pasto con una tisana che aiuti il nostro fegato come quella di foglie di cardo o, in alternativa, semi di cardo da far bollire 10 minuti”.

Fonte salutegreen24.it
Post Precedente

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.174.478 i deceduti 9.078

Post Successivo

Rugby, 25 azzurre sotto contratto verso la Coppa del Mondo

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista
Baby

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Niente indovinelli:  una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo
Salute e Benessere

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Terminati i campionati in Campania: Tempo di bilanci

Rugby, 25 azzurre sotto contratto verso la Coppa del Mondo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino