martedì, Giugno 17, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Paolo Esposito: “tutelare i fisioterapisti, sanitari tra i più colpiti da infortuni sul lavoro”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Agosto 2024
In Attualità
0
Paolo Esposito: “tutelare i fisioterapisti, sanitari tra i più colpiti da infortuni sul lavoro”
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In questi giorni l’approvazione del Decreto Legge n. 103 in tema di sicurezza sul lavoro dal titolo “Semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in attuazione della Delega al Governo di cui all’art. 27, comma 1, della Legge 5 agosto 2022, n. 118” e che andrà in vigore dal prossimo 2 agosto, sta rimettendo al centro del dibattito politico il dramma degli incidenti sui luoghi di lavoro, con critiche anche molto dure  come quelle  espresse dal Magistrato della Corte di Cassazione Bruno Giordano, già Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro il quale, come riportato dal Quotidiano on line “LANOTIZIAGIORNALE.IT” ha tra l’altro affermato che “…per tutti i controlli sul lavoro si obbligano gli ispettori a dare un preavviso di dieci giorni. Praticamente la deterrenza di una sanzione è azzerata”.

In Italia la tragedia degli incidenti sul lavoro raggiunge numeri altissimi. Ben 585.356 nel 2023, di cui 1.041 mortali, mentre le denunce di infortunio presentate all’Inail nei primi cinque mesi del 2024, e cioè dell’anno in corso, sono state 251.132, in aumento del 2,1% rispetto alle 245.857 dello stesso periodo dello scorso anno.

Nel mondo della sanità tra più colpiti dagli infortuni sul lavoro ci sono gli infermieri ed i fisioterapisti, professionisti particolarmente esposti a carichi di lavoro movimentati e ripetuti. E non a caso gli episodi maggiormente denunciati all’Inail, sono i traumi osteoarticolari, quali contusioni, distorsioni, fratture, lesioni muscolari o tendinee, lussazioni o sub lussazioni.

“Come fisioterapisti – ha dichiarato in merito il Dott. Paolo Esposito, Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta -, siamo doppiamente interessati alla tematica degli infortuni sul lavoro. Infatti oltre ad essere tra coloro che nel mondo della sanità subiscono più infortuni, siamo tra i professionisti sanitari maggiormente coinvolti nel percorso di cura dei lavoratori colpiti da infortunio che necessitano di trattamenti riabilitativi.

Riteniamo che in Italia la sicurezza sui posti di lavoro debba diventare una priorità, partendo dalla prevenzione degli incidenti. E questo, nello specifico caso dei fisioterapisti, anche al fine di tutelare maggiormente la salute pubblica. Perché attraverso una maggiore sicurezza sul posto di lavoro dei professionisti sanitari, si creano le condizioni ideali per ottimizzare la cura dei pazienti”.

Post Precedente

L’oroscopo di sabato 3 agosto

Post Successivo

Fatica, borsiti e resilienza: gianni sasso commuove tutti lungo il cammino di santiago de compostela

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

PAOLO ESPOSITO AL 2° CONGRESSO OFI REGGIO CALABRIA: “IMPORTANTE MOMENTO DI CRESCITA PER PROFESSIONE”
Attualità

PAOLO ESPOSITO AL 2° CONGRESSO OFI REGGIO CALABRIA: “IMPORTANTE MOMENTO DI CRESCITA PER PROFESSIONE”

Da Redazione Tgyou24.it
17 Giugno 2025
Manutenzioni stradali: settore in fase stagnante, con qualche nube all’orizzonte
Attualità

Manutenzioni stradali: settore in fase stagnante, con qualche nube all’orizzonte

Da Redazione Tgyou24.it
16 Giugno 2025
Attualità

Benzina, in quale regione si spende di più?

Da Redazione Tgyou24.it
16 Giugno 2025
Attualità

Israele lancia un attacco aereo massiccio contro l’Iran: il paese sciita si prepara alla vendetta

Da Redazione Tgyou24.it
13 Giugno 2025
Dopo l’ennesimo imprenditore suicida, ci si chiede: cosa potrebbe spingere a un gesto simile?
Attualità

Dopo l’ennesimo imprenditore suicida, ci si chiede: cosa potrebbe spingere a un gesto simile?

Da Redazione Tgyou24.it
13 Giugno 2025
Post Successivo
Fatica, borsiti e resilienza: gianni sasso commuove tutti lungo il cammino di santiago de compostela

Fatica, borsiti e resilienza: gianni sasso commuove tutti lungo il cammino di santiago de compostela

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 18 Giugno: Segno per Segno

PAOLO ESPOSITO AL 2° CONGRESSO OFI REGGIO CALABRIA: “IMPORTANTE MOMENTO DI CRESCITA PER PROFESSIONE”

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 giugno 2025

Manutenzioni stradali: settore in fase stagnante, con qualche nube all’orizzonte

Oroscopo del 17 Giugno: Previsioni Segno per Segno

Immobiliare 2025, l’Italia rialza la testa: boom di compravendite nel primo trimestre

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino