giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“Pane e Salute” il corso di panificazione artigianale che ha esplorato il benessere attraverso le farine con il maestro Giovanni Di Sarno

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2024
In Attualità
0
“Pane e Salute” il corso di panificazione artigianale che ha esplorato il benessere attraverso le farine con il maestro Giovanni Di Sarno
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un corso dedicato alla panificazione artigianale, con un’attenzione speciale agli aspetti legati alla salute, è stata l’occasione di sperimentare diverse farine, dai grani antichi alle più innovative, ognuna con benefici specifici per il benessere, dal basso contenuto calorico a quelle senza glutine. Questo il contenuto saliente del corso teorico-pratico “Pane e Salute” tenuto dal Maestro Panificatore Giovanni Di Sarno, nello showroom di Casolaro al Cis di Nola. Il corso, una novità assoluta nel calendario eventi di Casolaro, è stato particolarmente apprezzato dai partecipanti tanto da essere stato già inserito nella programmazione dei corsi di primavera 2025. Maria Vittoria Casolaro, responsabile divisione eventi commenta: “Il corso, rivolto sia a professionisti sia ad appassionati, si inserisce nel ricco calendario di eventi stagionali di Casolaro, il cui obiettivo è promuovere sia la tradizione gastronomica che i nuovi trend. In particolare, “Pane e Salute” è una novità, il primo di questo tipo realizzato in Italia da Giovanni Sarno”. Il corso è stata l’occasione per i partecipanti di sperimentare diverse farine, dai grani antichi alle più innovative. Tra le farine utilizzate durante il corso quella di banana verde, di caffè, di lupini, e ancora di sorgo, sesamo, teff, cipolla, mandorle di terra, quinoa, carruba e olive. Tanto spazio anche ai grani antichi, con farine di tummina, khorasan e il particolare grano arso legato ad un’ antica storia della tradizione pugliese. Con focus sulle proprietà nutrizionali, salute intestinale, digestione, controllo del peso, per ogni tipo di farina presentata.

Ogni tipo di farina può adattarsi a stili di vita, abitudini alimentari o gusti personali, offrendo l’opportunità di variare la dieta in modo salutare. Infatti, è risaputo che una dieta equilibrata si basa sulla varietà degli alimenti consumati, sulla loro qualità e sulla quantità. Il pane, infatti, può essere consumato quotidianamente da tutti, riconosciuto dall’UNESCO come elemento chiave della dieta mediterranea salutare e necessario, con una variabilità unica di sapori e creatività. In molte regioni d’Italia, il pane è strettamente legato al territorio e alle tradizioni locali, da nord a sud, non mancano ricette popolari e tradizionali, e con la recente riscoperta del lievito madre e dei grani antichi, il pane ha vissuto una vera e propria rinascita. A tal proposito –Giovanni Di Sarno, commenta: “Creare un prodotto saporito, salutare utilizzando solo cinque ingredienti – farina, acqua, sale, tempo e pazienza – è un’esperienza gratificante. Condivido con Casolaro la missione di diffondere conoscenze sull’antica arte della panificazione, con l’obiettivo di ispirare e sensibilizzare le persone, spesso poco informate sui benefici del pane artigianale e preparato in maniera naturale. Il nostro scopo è quello di creare un legame tra le vecchie e nuove generazioni, affinché il valore del pane sia riscoperto e rivalutato, nel rispetto delle tradizioni culturali”.

Giovanni Di Sarno è un fornaio di quarta generazione originario di Pollena Trocchia, nel Parco Nazionale del Vesuvio. È qui che si appassiona al mondo del pane, delle fermentazioni ai grani locali, nel panificio di famiglia. In Australia, Nuova Zelanda e Svezia impara nuove tecniche di panificazione perfezionando la sua arte e continuando a produrre pane in ogni luogo visitato. Da quasi dieci anni vive in Inghilterra, dove lavora come insegnante di panificazione nelle regioni dell’Essex, Suffolk, Norfolk e Londra. Inoltre, è stato nominato Ambasciatore della Real Bread Campaign, un’organizzazione che promuove metodi di produzione sani e sostenibili, in più è vincitore del World Bread Awards, per ben due volte. 

Post Precedente

L’oroscopo di martedì 22 ottobre

Post Successivo

“MUSICANTI CON LA PIANOLA”: LA MUSICA DEL CINEMA SCENDE NELLE STRADE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
“MUSICANTI CON LA PIANOLA”: LA MUSICA DEL CINEMA SCENDE NELLE STRADE

"MUSICANTI CON LA PIANOLA": LA MUSICA DEL CINEMA SCENDE NELLE STRADE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino