venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Omaggio a Pietro Paolo

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
26 Marzo 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
23
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nato a Barletta il 26 giugno del 1952, da una famiglia di umili origini sin da ragazzo Mennea, mostra notevole voglia di emergere in campo sportivo, riuscendo a coprire i duecento metri in meno di quaranta minuti. Dopo le medie s’iscrive a Ragioneria e poi Università, ma nel frattempo, partecipa ai campionati Europei del 1971, dove conquista il sesto posto nei 200metri e la medaglia di bronzo nella staffetta4x100.

L’anno seguente, Mennea vola alle Olimpiadi di Monaco nel 1972 e sale sul podio nella finale dei 200 metri arrivando al terzo posto dietro il sovietico Valery Borzov e un altro atleta statunitense Larry Black. Le successive conferme, arrivano dagli Europei di Roma nel 1974, che conquista la medaglia d’argento anche questa volta dietro Borzow, vince la medaglia d’oro, poi  Mennea cerca di  fermarsi  per qualche anno. Nel 1978, nella Kermesse Cecoslovacca, vince per la prima volta i 400 metri agli Europei Indoor.

Mennea prende parte alle Universiadi di Città del Messico, vince i duecento metri in diciannove secondi e settantadue centesimi un record del mondo.

Il primato di Mennea durerà per circa diciassette anni anche a Barletta livello mare, segnerà il suo primato di diciannove secondi e settantadue centesimi, tale primato sarà suo sino al 1983. Nel 1980, si conferma l’atleta pugliese ottenendo il primo gradino del podio nei 200 metri alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984.

A trentasei anni nel 1988, Mennea si ripresenta in campo cogliendo molte soddisfazioni. Nei giochi Coreani diventa l’alfiere azzurro nel corso della cerimonia di apertura degli stessi. Atleta poliedrico, laureato in Scienze politiche ebbe il sostegno dell’On. Aldo Moro, (allora Ministro degli Esteri) Per tanto tempo detentore del record Europeo. Dei duecento metri. Autore e scrittore di circa venti libri, Mennea è Avvocato Commercialista Direttore Generale, della squadra di calcio Salernitana, 1998-1999.

Docente di Legislazione europea, delle attività motorie e sportive all’Università di Chieti”Gabriele D’Annunzio”, deputato al Parlamento Europeo a Bruxelles dal 1999 al 2004, non ebbe la possibilità all’insegnamento.

Dal 2006, con la moglie Manuela Olivieri,  Mennea ha dato vita a una Onlus ” Fondazione Pietro Mennea” che si propone assistenza sociale, ricerche, carità, ha dato assistenza gratis per difendere alcuni cittadini italiani dal crac Lehenan Brothes, tre volte campione italiano nei 200 metri, ha avuto l’onore nel marzo 2012 di vedersi dedicata una stazione metropolitana di Londra. Nominato Commendatore dell’ordine della Repubblica Italiana nel 1979, insignito con la  croce di Grande Ufficiale dell’Ordine della Repubblica Italiana.

Pietro Mennea solitamente chiamato Freccia del Sud Record del Mondo olimpionico e per anni primatista dei 200 metri dal 1976 al 1996 “Addio Re dello sport”.  Ho avuto modo nel mese di dicembre, di conoscere attraverso l’artista Valeria Vitulli, il famoso fisioterapista della Nazionale Italiana di Atletica Leggera, Nazareno Rocchetti, che ha seguito per anni Pietro Mennea, Valentina Vezzoli, Sara Simeoni, Giovanna Trillini. Da qualche anno, Nazareno Rocchetti, si dedica anche  all’Arte e viene descritto come il pittore del fuoco  un metodo particolare di pittura.

Pietro Mennea, era già da qualche tempo malato, ha terminato la sua lotta contro il male, a Roma il 21 marzo del 2013.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 26 marzo 2018

Post Successivo

Calano le vendite di smartphone, piangono Apple e Samsung mentre sorride Huawei

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

Calano le vendite di smartphone, piangono Apple e Samsung mentre sorride Huawei

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino