venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Occhi in Musica: canzoncine per trasformare la cura degli occhi in un’esperienza positiva

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Giugno 2025
In Curiosità, You Donna
0
Occhi in Musica: canzoncine per trasformare la cura degli occhi in un’esperienza positiva
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 “Occhi in Musica” è un innovativo progetto educativo dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni, realizzato in collaborazione con associazioni che si occupano di salute nell’infanzia, che attraverso una serie di canzoni originali punta a favorire la cultura della prevenzione visiva fin dalla prima infanzia, e nel contempo si prefigge l’inclusione di tutti coloro che talvolta vengono discriminati per una loro caratteristica fisica, una patologia o una disabilità.

Ora che è arrivata l’estate, però, in primo piano c’è la canzone “La regola dell’ombra”, per insegnare ai bambini a prendersi cura degli occhi in estate osservando proprio l’evoluzione dell’ombra riflessa a terra dal proprio corpo durante la giornata.

“La musica è anche uno strumento educativo straordinariamente efficace e può aiutare i bambini a interiorizzare messaggi complessi attraverso il ritmo e la ripetizione, apprendendo sin da piccoli comportamenti sani in modo naturale e spontaneo“. ricorda Enrica Ferrazzi, ideatrice del progetto e co-founder insieme a Elisa Raimondi della community social @occhideibimbi – Ora che arriva l’estate serve ricordare a tutti l’importanza di mangiare frutta e verdura, di idratarsi in maniera adeguata, di proteggere occhi e pelle dagli effetti nocivi dei raggi UV con occhiali con lenti di qualità e creme solari, di fare visite oculistiche periodiche anche prima dell’approdo alla scuola primaria”.

 

“Occhi in Musica” comprende, come detto, anche canzoni inclusive che parlano di difetti fisici permanenti o temporanei o di disabilità. “E’ un messaggio di accoglienza e speranza, che invita bambini, genitori e insegnanti a vedere con occhi nuovi la salute e la diversità ” aggiunge Elisa Raimondi curatrice del progetto social “Ibendagnez” nato per supportare le famiglie alle prese con il bendaggio dell’occhio pigro. Memore del disagio vissuto in prima persona da bambina (un’ambliopia riconosciuta tardivamente), Elisa ha dato vita due anni fa a questa chat, ormai divenuta virale, che fa divulgazione e occasione di confronto tra i genitori alle prese con lo stress del bendaggio oculare.

“Indossare una benda per curare l’occhio pigro, o un paio di occhiali da sole per rendere meno dolorosa una forte fotofobia potrebbe – continua Ferrazzi – non sembrare un problema agli occhi degli adulti, ma può diventare una montagna da scalare per chi, come un bambino piccolo, è ancora alla scoperta di sé e del mondo. È normale provare disagio, imbarazzo, o la paura di sentirsi “diversi”. Da oggi per questi bambini, c’è uno strumento in più: la musica. Perché la musica è un linguaggio universale che parla direttamente al cuore.”

Preparatevi a muovervi a ritmo d’estate!

Nelle prossime settimane arriveranno online nuove canzoni dal sound fresco, solare e tutto da ballare, perfetto per l’estate: atmosfere da vacanza, ritmi coinvolgenti e melodie pensate per…. piacere a tutti!

Post Precedente

Il ministro Piantedosi ha presieduto il Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 giugno 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 giugno 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino