giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Nutrizionista Irpina a Cerignola per il Congresso Internazionale “Cibus e Salus – L’Europa inForma”

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
8 Maggio 2017
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Scuola Secondaria Statale di Primo Grado “G.Pavoncelli” di Cerignola, a conclusione del progetto triennale “Cultivons l’Europe”, inserito nell’ambito del programma Erasmus+, organizza, nei giorni 10 e 11 maggio presso le Officine Fornari e Polo Museale Civico, il convegno internazionale “Cibus et Salus – L’Europa inForma” sui temi dell’agroecologia, della sicurezza delle forniture alimentari e della protezione delle risorse naturali. Il convegno sarà l’ultima tappa di un percorso iniziato nel 2014 e che si è articolato attraverso azioni, mobilità degli alunni e seminari di progetto miranti a programmare le attività. I Paesi partecipanti sono 4: Francia, Belgio, Spagna e Italia.

I lavori inizieranno il 10 maggio con il benvenuto del dirigente scolastico Vito Panebianco ed i saluti istituzionali dell’europarlamentare Elena Gentile ed il sindaco di Cerignola Franco Metta, anticipati dall’esibizione del Frenglish Chorus, recente vincitore del concorso canoro nazionale Umberto Giordano.
Ad aprire il convegno sarà Fabrice Tondeur, coordinatore del progetto e delle 7 scuole che vi aderiscono. A seguire: Joan Casals Missio, Ricercatore Università Polytechnique de Catalogne; Giovanni Messina, docente di Fisiologia presso il dipartimento di medicina clinica e sperimentale presso l’Università degli Studi di Foggia; Rèmy Dorize, ricercatrice Sviluppo Sostenibile dell’Università di Lille. Nel pomeriggio del 10 maggio toccherà a Debieve Arnaud, alla dietologa Defosse Marie Aude. Chiude i lavori Katya Tarantino, biologa nutrizionista e Presidente dell’Associazione Pabulum di Avellino.

L’indomani, l’11 maggio, a partire dalle ore 9:00, vi sarà il secondo giorno dedicato al convegno con gli interventi di Maria Aida Episcopo, direttore dell’ufficio scolastico provinciale di Foggia; Remy Dorize; Agostino Sevi, direttore del dipartimento di Scienze Agraria, degli alimenti e dell’ambiente (docente di zootecnia speciale presso l’Università di Foggia). A seguire gli interventi di Els Decaluwe, pediatra; Anna Bonasia, ricercatore dell’Università degli Studi di Foggia. Alle 12:00 vi sarà un dialogo con Christina Bowermann, chef stellato e presidente nazionale degli Ambasciatori del Gusto. Nel pomeriggio interverranno il sottosegretario all’istruzione Angela D’Onghia e il consigliere giuridico Lucrezia Stellacci. Concluderà la due giorni del congresso il dirigente scolastico della scuola secondaria statale di primo grado “G. Pavoncelli”, Vito Panebianco.

“In questi tre anni i nostri ragazzi hanno vissuto i luoghi dei loro piccoli colleghi di Francia, Spagna e Belgio apprendendone culture e stili di vita attraverso l’Erasmus+. Il tratto che accomuna tutte le nazioni coinvolte nel progetto è l’agricoltura e il nostro convegno, a conclusione del percorso triennale, grazie alla partecipazione degli illustri relatori vuole valorizzare le esperienze, le caratteristiche e le positività del territorio. Il convegno – afferma il dirigente scolastico Vito Panebianco – è aperto a tutti in quanto costruttiva opportunità di confronto tra produttori, ricercatori, mondo dell’università e istituzioni”.

“Per me è un vero onore – afferma la biologa nutrizionista Katya Tarantino – partecipare a questo convegno in qualità di relatore al fianco di personaggi illustri internazionali. Ritengo che questo convegno sia una grossa opportunità, in termini culturali, per tutti quelli che vi prenderanno parte. La mia relazione “Dieta Mediterranea: ruolo nella prevenzione primaria e secondaria” sul tema dell’educazione alimentare vuole promuovere il concetto che gran parte della nostra salute si può costruire a partire dalle sostanze che ingeriamo, incentivando un comportamento cosciente in rapporto ai gesti dell’alimentazione quotidiana. Ringrazio il Dirigente Vito Panebianco e le professoresse Gabriella Moscarella e Rosalba Quacquarelli per il graditissimo invito”.

Post Precedente

CROSS THE STREETS a cura di Paulo Lucas von Vacano

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2017

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista
Baby

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Niente indovinelli:  una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo
Salute e Benessere

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino