Assoprevidenza Libri, nuovo appuntamento dell’Associazione per la previdenza complementare con gli autori di pubblicazioni di particolare interesse per il settore del welfare (ma non solo) si inaugura lunedì 31 marzo prossimo con la presentazione, in modalità esclusivamente telematica, dalle ore 16,30 alle ore 17,30, del saggio di Claudio Pinna e Ciriaco Serluca: Oltre lo stipendio. Guida pratica per definire strategie previdenziali che valorizzino il futuro – Edizioni Il Sole 24 Ore – Milano 2025.
“Questo primo evento di Assoprevidenza Libri – sottolinea Sergio Corbello, Presidente dell’Associazione, si sposa appieno con l’obiettivo da sempre perseguito da Assoprevidenza, la cui quasi quarantennale attività come centro tecnico nazionale di previdenza e assistenza complementari si basa su di un unico presupposto ideologico: il fermo convincimento che, nel Paese, un valido, sostenibile, efficace e duraturo sistema di welfare pubblico non possa prescindere dall’integrazione con sempre più diffuse coperture pensionistiche e assistenziali private”.
Proprio prendendo le mosse da questo assunto, gli autori evidenziano percorsi operativi volti a realizzare piani di welfare privato, innanzitutto con interventi realizzabili in ambito aziendale o di gruppo. Nella presentazione del saggio Pinna e Serluca saranno accompagnati da Paolo Cignoli e Angelo Ghidoni, rispettivamente Direttore Area Risorse Umane di Assolombarda e Direttore Risorse Umane di Oracle Italia.
L’ accesso all’evento è libero, gratuito e aperto a tutti gli interessati. Per partecipare occorre inviare una mail all’indirizzo tiziana.tafaro@assoprevidenza.com. I soggetti registrati riceveranno le istruzioni per collegarsi.