domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Notte di scosse in Irpinia: quattro terremoti in meno di 24 ore, nessun danno segnalato

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
In Avellino
0
Terremoto di magnitudo 2.1 in zona Montella (AV)
0
Condivisioni
37
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna a tremare la terra in provincia di Avellino. Nelle ultime ore, l’Irpinia è stata interessata da una nuova e intensa sequenza sismica che ha fatto registrare ben quattro scosse in meno di 24 ore. In particolare, dopo i due eventi tellurici di ieri— il primo alle 14.40 con epicentro a Grottolella e il secondo alle 17.30 ad Aquilonia, con una magnitudo di 1.9 — la notte è stata caratterizzata da ulteriori due scosse a Montefredane. La prima, di magnitudo 2.1, si è verificata alle 1.19, seguita da una seconda scossa di magnitudo 1.5 alle 5.15. Entrambi gli eventi sismici sono stati localizzati a circa 17 chilometri di profondità, come riportato dai dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Il terremoto più forte, quello del pomeriggio di venerdì, ha avuto una durata di circa venti secondi e ha fatto tremare gran parte della Campania, interessando aree dal Sannio al Salernitano fino alla provincia di Napoli. Le immagini di questo evento sismico sono state catturate dalla webcam dell’Osservatorio Meteorologico di Montevergine, che ha prontamente diffuso il video sui social network, suscitando grande attenzione tra gli utenti.

Nonostante la forza delle scosse e il panico inizialmente generato tra la popolazione, fortunatamente non si registrano danni né feriti. La Protezione Civile regionale e i Vigili del Fuoco di Avellino hanno confermato di non aver ricevuto richieste di soccorso significative, sebbene siano giunte numerose chiamate da cittadini visibilmente spaventati che hanno avvertito nettamente il sisma.

Questo recente sciame sismico non è un caso isolato. L’Irpinia è storicamente una zona sismica, con eventi simili che si sono verificati nel passato. Gli esperti consigliano di mantenere sempre alta l’attenzione e di seguire le normative di sicurezza in caso di terremoti, soprattutto in aree colpite da eventi sismici frequenti.

Le autorità locali invitano la popolazione a rimanere calma e a non farsi prendere dal panico, sottolineando l’importanza di essere sempre preparati e informati riguardo ai comportamenti da tenere durante e dopo un terremoto. È fondamentale che ogni cittadino conosca le procedure di evacuazione e si assicuri che le proprie abitazioni siano in condizioni di sicurezza.

In conclusione, mentre le scosse di terremoto hanno nuovamente scosso l’Irpinia nelle ultime ore, il territorio ha dimostrato una certa resilienza. Gli enti preposti continuano a monitorare la situazione e a garantire la sicurezza dei cittadini, pronti ad intervenire qualora si presentassero ulteriori emergenze.

Post Precedente

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Post Successivo

Irpinia trema: Nuova scossa di terremoto a Montefredane (AV) oggi alle 7.32

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
Terremoto Campi Flegrei, oggi sciame sismico con 9 scosse

Irpinia trema: Nuova scossa di terremoto a Montefredane (AV) oggi alle 7.32

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino