sabato, Febbraio 4, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Notre-Dame de la Garde

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Settembre 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
25
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un mare calmo accoglie nel porto la nave,che dopo una serena e tranquilla notte di viaggio, attracca al porto di Marsiglia, sul molo le bancarelle di pesce appena pescato, i venditori invitavano i turisti a comprarne e di cibarsi di quel pesce ancora guizzante nelle piccole vasche, mentre primi tiepidi raggi del sole, sfiorano, la statua della Madonna, che troneggia sull’alta torre.
La torre campanaria, alta 60 metri, svetta sulla Basilica, come un punto fermo della grande città di Marsiglia, sul campanile della chiesa giganteggia la statua della Bonne Mère, la chiesa stando alle persone presenti a quell’ora, si dice che venga visitata ogni anno, da circa due milioni di persone.
Sulla collina dove sorge la chiesa, anticamente doveva esserci un punto privilegiato di vedetta e sicuramente lo fu in epoca romana, per meglio difendere Marsiglia, Francesco I nel 1524, fece costruire un forte militare.
La Basilica, famigliarmente chiamata dai fedeli “della Buona madre”,riferendosi alla veneratissima statua della Madonna alta 11,20 metri in rame galvanico, rivestito d’oro che si staglia sull’alto campanile.
La costruzione dall’esterno impressiona per le grandiose forme architettoniche e all’interno per la miriade di bagliori d’oro del suo tappeto musivo di 1200 mq.
Le linee dell’imponente edificio ancora in parte cinto da fortificazioni, rispecchiano lo stile neoromanico diffuso nel Sud della Francia nella seconda metà del XIX secolo e che qui a Marsiglia trova spettacolare espressione.
A esso si uniscono elementi bizantini,nelle forme della cupola, nei mosaici dorati e nella policromia dei materiali: le colonne della Basilica alternano marmo bianco di Carrara al rosso di Brignoles, colori poi ripresi dagli stucchi.
Circa due anni, di costante lavoro degli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo, sono stati dedicati al restauro con milioni di minutissime tessere, di smalto e oro, create oltre un secolo fa, da maestri veneziani e posate con pazienza certosina dagli artigiani della maison “Mora di Mines”.
I soggetti e lo stile dei mosaici, su disegno di Revoil, si rifanno a quelli romani e quelli ravennati del V e del VI secolo.
All’entrata, cattura lo sguardo il rivestimento del catino absidale: sul fondo d’oro caro a Bisanzio, in un intreccio di foglie, animato da 32 uccelli dal fantastico piumaggio, la barca simboleggiante la Chiesa, che naviga all’interno di un medaglione.
Una stella con al centro la lettera “M” Maria “Stella Maris” fa bella mostra di se e sull’arco, che introduce all’abside, compare il mosaico dell’Annunciazione, mentre le tre cupole della navata centrale, si sviluppano come un soffitto biblico, con testi latini e greci, con immagini, evocanti l’Antico Testamento.
La grandiosa cupola del coro ottagonale, di circa 7 m, di diametro, accoglie la composizione di maggior impatto visivo, una sontuosa corona di rose, sorretta da quattro angeli: il rosario, che le mistiche figure invitano a recitare.
Un ricordo indelebile, di una città antica e nuova in un sincronismo perfetto.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Gemellaggio tra il Premio “Musa D’Argento” ed il Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo”

Post Successivo

Breviario di un’Artista Daniela Pagliaro

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Radio Marte in diretta dal 73° Festival di Sanremo, ad un passo dall’Ariston. Eventi, interviste, dirette radio e tv.
Cultura e Spettacolo

Radio Marte in diretta dal 73° Festival di Sanremo, ad un passo dall’Ariston. Eventi, interviste, dirette radio e tv.

Da Redazione You Donna
31 Gennaio 2023
Giuseppe Pirozzi, new entry nel cast della terza stagione di “Mare Fuori”
Cultura e Spettacolo

Giuseppe Pirozzi, new entry nel cast della terza stagione di “Mare Fuori”

Da Redazione You Donna
30 Gennaio 2023
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.
Cultura e Spettacolo

Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.

Da Redazione You Donna
30 Gennaio 2023
17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023
Cultura e Spettacolo

I vincitori di Orobie Film Festival 2023 | 17° edizione

Da Redazione You Donna
29 Gennaio 2023
17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023
Cultura e Spettacolo

Programma week end finale 17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023

Da Redazione You Donna
26 Gennaio 2023
Post Successivo

Breviario di un’Artista Daniela Pagliaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pasti sostitutivi, gli alleati perfetti per stare in forma

Serie C femminile, il Volley Napoli scende in campo contro Arzano per l’11ª giornata

La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.863.449 i deceduti 9.822

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 2 febbraio 2023

SULLE TRACCE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.