mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

NOTA ON. PETITTO SU FONDI CULTURA PER LA CAMPANIA E L’IRPINIA

Chiese, musei, aree archeologiche: dal Ministero Sangiuliano fondi per l’Irpinia. Petitto: “Finalmente la giunta attenzione per il nostro territorio”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Aprile 2024
In Avellino
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

AVELLINO- “Mille interventi complessivi per intervenire concretamente per tutelare e valorizzare il ricchissimo patrimonio culturale dell’Italia con la Campania e soprattutto l’Irpinia protagoniste”. 

Così il consigliere regionale Livio Petitto, capogruppo in Campania di “Moderati e Riformisti”, alla lettura del Programma triennale dei lavori pubblici 2024-2026 approvato dal Ministro della Cultura, per un importo complessivo di 235.424.970,15 Euro 34.289.484,50 Euro alla Regione Campania per un totale di 125 progetti finanziati.

In Provincia di Avellino vengono erogate consistenti risorse nei settori delle Belle Arti e Paesaggio, Musei, Archeologia, Biblioteche e Archivi.

A partire dalle proposte presentate dalla Soprintendenza per le province di Salerno ed Avellino per il settore Belle Arti e Paesaggio:
lavori di restauro, consolidamento statico e risanamento conservativo della Chiesa di San Leonardo di Avellino (220.000,00), quelli di  messa in sicurezza e recupero della Chiesa dei Sette Preti di Avella (410.000,00 ), poi  l’intervento di messa in sicurezza della torre panoramica e della muratura di cinta del Castello di San Michele su Colle Sant’Angelo a Volturara Irpina. (500.000,00).

Ulteriori 400.000,00 sono destinati agli interventi di messa in sicurezza del solaio di sottotetto e del soffitto di tela dipinta  della Chiesa di San Trifone martire di Marzano di Nola, e 320.000,00 ai lavori di ripristino e restauro del solaio ligneo, del supporto e della tela dipinta del soffitto della Chiesa di Maria Ss Assunta in cielo di Taurano.

Buone notizie anche  per il recupero e valorizzazione dell’Area archeologica dell’Antica Abellinum di Atripalda destinataria di ulteriori 100.000,00, mentre per il settore Biblioteche spicca il Comune di Mercogliano destinatario di 315mila euro così ripartiti:
35.000,00 per Allestimento area servizi educativi -SED- (sedute per collettività e varie); 40.000,00  per la Messa in sicurezza, riordino e conservazione del patrimonio pergamenaceo; 175.000,00  per l’intervento di ristrutturazione ai fini della messa in sicurezza della sala “R” e depositi annessi; 20.000,00 per Migliore organizzazione degli spazi della Sala F-Mostra per l’adeguamento delle vie di fuga  e 45.000,00 per la Messa in sicurezza e protezione beni librari sala M. Allestimento sala studio ricercatori.

Infine 132mila euro complessivi per l’Archivio di Stato di Avellino  per lavori  di messa in sicurezza dei piani interrati, agli impianti tecnologici ed efficientamento energetico.

 

“E’ davvero una notizia importante per il nostro territorio- commenta l’onorevole Petitto- e ringrazio per l’attenzione il Ministro Gennaro Sangiuliano che già da tempo si sta impegnando concretamente anche per la proposta che gli ho sottoposto per candidare siti archeologici della provincia di Avellino a diventare di interesse culturale nazionale.
Intanto grazie a questi stanziamenti si potranno realizzare interventi di assoluta importanza per la manutenzione ordinaria e straordinaria, il restauro, il recupero e la valorizzazione di aree di eccezionale valore culturale.
Il Ministro Sangiuliano ha dato all’Irpinia  la giusta considerazione, in virtù del nostro patrimonio culturale che merita di essere valorizzato. Nessun territorio della Campania è stato tralasciato, come invece capita spesso nelle scelte di parte della giunta regionale.
Il prossimo step- conclude il capogruppo di Moderati e Riformisti- è intervenire anche per i lavori di riqualificazione complessiva della Torre dell’Orologio, per cui Comune e Soprintendenza hanno già da tempo avviato l’iter progettuale, per restituire agli avellinesi il più importante simbolo del capoluogo”.

Post Precedente

Milano – Eseguita custodia cautelare in carcere di un soggetto sequestrati oltre 300.000 euro e una Lamborghini

Post Successivo

Ad Ariano Irpino i 13 campioni nella Medio Fondo CSI

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
Ad Ariano Irpino i 13 campioni nella Medio Fondo CSI

Ad Ariano Irpino i 13 campioni nella Medio Fondo CSI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino